RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, due Supertele RF in arrivo nel 2021: RF 300 f2.8 IS USM e RF 500 f4 IS USM [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, due Supertele RF in arrivo nel 2021: RF 300 f2.8 IS USM e RF 500 f4 IS USM [cr2]





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:41

Mado...belle lenti sembrano...

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:54

Se Canon ha in programma di fare uscire non solo una R1 da 20/30 Megapixel ma anche una R5ds/dsr da 90-100 Megapixel questi supertele dovranno, per forza di cose, essere in grado di risolvere appieno entrambi i futuri sensori.

Mi aspetto quindi che - come detto in apertura di questo thread - Canon abbandoni la scelta fatta in un recente passato con l'introduzione delle versioni III di 400mm e 600mm (molto meno pesi e ingombri a scapito di un po' di nitidezza) e punti decisamente, verso l'assoluta qualità, l'assoluto peso e l'assoluto prezzo.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:09

I brevetti sinora annunciati sono tutti o quasi DO. Io invece Axl me le aspetto diffrattive e incredibilmente compatte e leggere.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:11

Qui gli ultimi rumors sulla roadmap invero non recentissimi

www.canonrumors.co/updated-canon-rf-lens-roadmap-2019/

user67391
avatar
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:12

Manca l'Rf 70 200 f4 is, in base a quella roadmap

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:17

Manca l'Rf 70 200 f4 is, in base a quella roadmap


E che dire Andrea dell'RF 16-35 f4 IS?
Grave che ancora manchi.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:23

I brevetti sinora annunciati sono tutti o quasi DO. Io invece Axl me le aspetto diffrattive e incredibilmente compatte e leggere.


Tu dici che, ad esempio, hanno mandato avanti gli RF 600mm e 800mm? Non mi sembra però che la loro qualità ottica sia all'altezza degli standard L.... Confuso

Qui gli ultimi rumors sulla roadmap invero non recentissimi


Sono molto interessanti Fabrizio e sicuramene ci prenderanno .... atteso che hanno fatto una lista infinita che, praticamente, comprende tutte le focali e tutti i difarammi!

www.canonrumors.co/updated-canon-rf-lens-roadmap-2019/

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:37

Non mi sembra però che la loro qualità ottica sia all'altezza degli standard L.... Confuso
Diamine, però quelli pesano anche meno di un chilo... col doppio del vetro e il triplo del peso (fra vetri, IS, AF), vuoi che non salti fuori un MTF da serie L abbinato alle luminosità 2.8 / 4?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:49

Che spettacolo di programma, la R1 sarà un grande salto tecnologico in Canon e finalmente tornerà un riferimento.
I due supertele saranno opere d'arte, mi aspetto una rivisitazione e non un adattamento come il 70-200 di Nikon, quindi più corti e con altre implementazioni come il doppio motore.
Farlo DO? Ma magari....l'attuale 400 rende veramente bene.
Si paga lo scotto dell'onions nei punti luce in certe situazioni e l'obbligo del paraluce ma le renderebbe ancor più corte.

Grande Canon! Spingiamo la concorrenza

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:50

Beh l'obbligo del paraluce, nei contesti in cui me lo sto immaginando in uso, è quasi un "obbligo" superfluo...
Un po' come l'obbligo del casco per i piloti del moto GP. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:56

Mi aspetto un ottima qualità ottica e prezzi molto elevati.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:01

Con i DO il paraluce è necessario, basta poca luce trasversale per perdere contrasto.
Io molto spesso non metto paraluce, che in molti casi uso più per protezione lenti che altro.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 15:15

Ottiche DO avrebbero dalla loro maggior compattezza e minore prezzo, già ora il 400 f4 IS DO pesa "appena" 2,1 Kg contro i 2,84 del 400 f2.8 L IS III e, ricordiamoci, che la versione II del 400 IS L pesava, prima della "cura dimagrante" ben 3,85 Kg.

Come prezzo oggi un 400 DO costa più o meno 6.000 € in luogo dei 10.000 della versione L III.

Non sono differenze di poco conto.

Certo c'è da considerare anche lo stop in più, ovviamente.

Invero, alcuni utenti giudicano il 400 DO una lente non all'altezza - in tema di nitidezza - nemmeno dell'ottimo ed "economico" 400 f 5.6.

Ecco perchè, personalmente, mi auguro di non vedere nuovi Supertele L DO, a meno che Canon non sia capace di dare un colpo al cerchio o uno alla botte ma, mi sembra, che i 600mm e i 800mm da poco presentati - nonostante le buone intenioni e i prezzi ed i costi contenuti - non siano il massimo come qualità.



avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 16:58

Axl magari sbaglio ma secondo me prima fanno corpi leggeri e tele DO, poi tra qualche anno aumentano il form factor dei corpi e fanno degli RF2 con schemi tradizionali e prestazioni superiori.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 17:00

Oppure potrebbero uscire con 300 e 500 "Old Style", cioè grossi e fantastici, e seguire poi con 400 e 600 DO, piccoli e molto buoni, che tanto avrebbero un'alternativa negli EF III

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me