| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 9:12
si ma il prezzo è un attimo più alto... Quindi dipende anche dal budget.. Nel mio caso il 17-40 f4 può andare... Grazie |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 9:35
Il 17-40 è una lente che, a mio avviso, ha fatto un pezzo seppur piccolo di storia Canon, ha dalla sua, ancora oggi: - una straordinaria resistenza al flare, straordinaria; - una resa cromatica eccellente. Paga, rispetto a 16-35 f4 IS: - in nitidezza (sotto f8); - in assenza di stabilizzatore (anche se oggi hai l'IBIS su R5 e R6 ma non sulle DLSR), è anche vero che un UWA lo userai prevalentemente sul cavalletto; - ai bordi dove, rispetto al suo successore, ha una resa non ottimale. Se per te 300 € in più non sono un problema io andrei sull'ottimo 16-35 f4 IS. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 9:38
Lo uso da un annetto abbondante in abbinamento alla mia fida 5dIV. Preso per utilizzo prevalente con fitri e per paesaggio, quindi su cavalletto e con diaframmi da f8 in su. Non mi lamento della sua resa generale anche se c'è differnza notevole tra bordo e centro immagine, dove quest'ultima risulta essere bella nitida e incisa mentre i bordi tendono a peredere incisione e a risultare un po' spappolati, soprattutto alle focali tra 17 e 20mm. Comunque sia ne sono soddisfatto soprattutto in relazione al prezzo ridicolo a cui l'ho acquistato. Ciao!! |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:02
Per me è sempre stata una bella lente, tant'è che l'ho tenuta anche su Sony adattata. Sarò stato fortunato con una copia buona, sarò forse uno che si accontenta o forse non capisce niente... Boh. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:09
Il 16-35 f/4 L IS USM su egl0bal si trova nuovo a un prezzo più basso dell'usato. Io punterei su quello. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:41
“ Il 16-35 f/4 L IS USM su egl0bal si trova nuovo a un prezzo più basso dell'usato. Io punterei su quello. „ Ci marciano sempre 300 euro di differenza (anche considerando il 17-40 nuovo sempre lì)... per qualcuno quei 300 potrebbero essere una bella discriminante. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:57
Io l'ho presa ma finora solo usata su Sony A7III con adattatore. Non mi ha fatto innamorare, ai bordi è una marmellata. Tuttavia, prima di esprimermi e metterla in vendita o tenerla, aspetto di ritornare in casa Canon prossimamente. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:59
IL 17-40 L usato per paesaggio, quindi a diaframmi mediamente chiusi, su 6D, va bene. L'ho usato per anni. I limiti ai bordi li ha evidenziati passando al sensore della 5DIV. Non discuto che il 16-35 sia meglio ma, se il problema è il budget, il 17-40, ripeto su un sensore come quello della 6D old, non si fa disprezzare |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:04
Puoi averlo in prova prima di comprarlo? Anche io ho la Canon 6d e come hanno detto già in molti, per una cifra intorno a 350/400 usato in perfetto stato, ne vale senz'altro la pena. Che il 16 35 sia meglio è facilmente intuibile. Se non hai in previsione di cambiare il corpo macchina e i 300 euro in più non vuoi spenderli, la conclusione è scontata. Ora che conosci anche i limiti dell'ottica, la usi a diaframmi un po' più chiusi e minimizzi le differenze. Il flare e' il nemico dei grandangoli e su questo obiettivo è un non problema. Non è cosa da poco. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:20
È un obiettivo di buona qualità. Il suo pregio maggiore è però quello di essere, insieme col 24-105/4 L IS, il meno costoso degli obiettivi serie ELLE. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:26
Sul sito globale è sotto ai 400. Secondo me è ottimo! |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:14
SI [negozio 7] OK MA CHISSà QUANDO ARRIVA E SE ARRIVA.... VENDO IL MIO SAMY 14MM E CI METTO 200 CON GARANZIA SI USATO PERO' NN CI RIMETTO ALTRO |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:18
Kenia vediamo tutti sufficientemente bene da non aver bisogno delle maiuscole |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:50
io l'ho comprato là... è arrivato sano e salvo. prezzo inferiore all'usato. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 19:03
Il 17/40 è una buona lente ma soffre ai bordi, chiudendo migliora ma non del tutto, io lo ho aggiornato col 16-35 f4 che è molto meglio tuttavia quando vado in montagna preferisco il 17-40 per la leggerezza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |