RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto treppiedi







avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:40

Vero. Per 8/9 euro e +300g prenderei quello più massiccio, meno pensieri e più stabilità. Ma anche il peso è importante quando si fa della portabilità l'elemento più importante, e 680g sono meglio di quasi un chilo a quel punto. Sorriso


Vero, ma molti credono che il maggior peso sia un difetto invece che un pregio .... poi sta a noi trovare il giusto equilibrio

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:40

Beh ma che Rollei hai Ivan?


te lo dico in giornata ... lo vado a vedere, a memoria non me lo ricordo MrGreenMrGreenMrGreen

user109536
avatar
inviato il 29 Settembre 2020 ore 13:30

Ivan il Peakdesign in carbonio non è lontanissimo dai tuoi sogni, 39 cm; altezza 152 e peso 1.27 kg. Poi è estremamente compatto e molto funzionale ( vedere i video di presentazione ). Ho potuto provalo in montagna ed è eccezionale. Unico neo non da poco è il prezzo. Esiste una versione in alluminio che pesa 30” gr in più ( in montagna non sono pochi ) che costa più o meno la metà. Ciao

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 14:26

Ivan il Peakdesign in carbonio non è lontanissimo dai tuoi sogni, 39 cm; altezza 152 e peso 1.27 kg. Poi è estremamente compatto e molto funzionale ( vedere i video di presentazione ). Ho potuto provalo in montagna ed è eccezionale. Unico neo non da poco è il prezzo. Esiste una versione in alluminio che pesa 30” gr in più ( in montagna non sono pochi ) che costa più o meno la metà. Ciao


Non mi oriento .... hai un link per favore?

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 14:42

@Ivan
Carbonio: www.fotocolombo.it/shop/product/peakdesign-peakdesigntraveltripodcarbo
Alluminio: www.fotododici.com/prodotto/peak-design-treppiedi-da-viaggio-in-allumi

user109536
avatar
inviato il 29 Settembre 2020 ore 15:55

www.Peakdesign.com

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 15:59

Grazie ad entrambi

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 16:02

Ciao Rosssiiiiii

Io ho preso proprio il Neewer che hai linkato su amazon e mi ci trovo benissimo!
Lo trovo ben costruito e robusto nonostante sia piccolissimo da chiuso e leggero.
Le rotelle sono precise e stringono duro.

Se ti va leggi questa guida sui treppiedi da viaggio che ho fatto prima di comprarlo con l'aiuto di tanti utenti:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3637446

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 16:13

Daniele ma quel Neewer ha gli scatti delle gambe "predefiniti" vero? Nel senso che non si può fissare una singola sezione a metà dell'estensione come nei treppiedi che hanno una vite/morsetto per ciascuna sezione...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 22:47

No no puoi regolarlo all'altezza che vuoi

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 23:09

Ho appena usato il Manfrotto Element piccolo in alluminio: davvero un treppiedi comodo, piccolo e leggero che tiene bene la D750 con obiettivi standard (fino al Tamron 70-210 f/4), pagato meno di 100 euro su Amazon.

Ho anche il Manfrotto BeFree, un po' più robusto ma tranquillamente sostituibile dal modello Element.
Ho avuto il Manfrotto 055, ottimo e roccioso ma, per i miei gusti, non da viaggio.

Come minitreppiedi uso il Neewer, il Gorillapod e il Pixi, tutti ottimi pur essendo di dimensioni e portate diverse. Però un minitreppiedi resta tale, non puoi fare ciò che fai col treppiedi standard, e il Manfrotto Element è quello che meglio interpreta il ruolo di treppiedi da viaggio (sta tranquillamente attaccato al piccolo zaino Cullmann Panama 200).

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 0:39

Concordo .. Un solo treppiedi non può andar bene per tutto.

Ho un treppiedi manfrotto grande, un mini treppiedi neewer ed un pocket da tavolo per la compatta .. A seconda della necessità ne uso uno.

Il neewer non sottovalutatelo, le gambe possono essere regolate ad altezze diverse: basta uscire la sezione quanto ti pare e ruotare fino al click. Le sezioni sono 3. Inoltre le gambe si possono inclinare a diversi scatti ed ognuna in modo diverso. Ha pure la testa estendibile, che ruota orizzontale con una ghiera e poi sopra ruota a 360 e si può posizionare la fotocamera anche in verticale. Come mini treppiede mi sembra il più completo e ottimo per viaggiare leggeri, io lo metto dentro la tasca davanti dello zaino!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 0:48

Sirui 7c travel secondo voi?

user36759
avatar
inviato il 30 Settembre 2020 ore 1:57

Seguo con interesse.
Cercavo qualcosa di simile, e stavo analizzando modelli simili di bilora, benro, K&f e sirui

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 9:38

Il neewer non sottovalutatelo, le gambe possono essere regolate ad altezze diverse: basta uscire la sezione quanto ti pare e ruotare fino al click. Le sezioni sono 3. Inoltre le gambe si possono inclinare a diversi scatti ed ognuna in modo diverso. Ha pure la testa estendibile, che ruota orizzontale con una ghiera e poi sopra ruota a 360 e si può posizionare la fotocamera anche in verticale. Come mini treppiede mi sembra il più completo e ottimo per viaggiare leggeri, io lo metto dentro la tasca davanti dello zaino!

Si, il piccoletto Neewer è proprio tosto.

Tra i treppiedi che ho provato personalmente, consiglierei (da viaggio, per attrezzatura non eccessivamente pesante):
_ Manfrotto Pixi: sta nella tasca dei pantaloni e ti può salvare in molte situazioni, ad esempio chiese, grattacieli, e in genere in posti in cui non si possono usare treppiedi "veri" (ovviamente per attrezzatura non troppo pesante, ML o Reflex fino a 1-1,5 kg, e obiettivi non lunghi e pesanti)
_ Neewer mini: entra in qualunque zaino da chiuso, tiene attrezzatura anche piuttosto pesante
_ Manfrotto Element piccolo: come detto sopra, da chiuso è circa 30 cm e arriva a circa 140 cm di altezza, mantenendo una buona stabilità in condizioni normali (in presenza di vento, pioggia e altre avversità consiglio strumenti più pesanti e stabili).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me