JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie ancora Matteo per aver trovato il tempo di rispondere e per le indicazioni. Non faccio astrofotografia, magari! forse perché faccio osservazione e frequento astrofili, uso questo termine per le foto di oggetti del cielo profondo, ammassi stellari, etc. Faccio paesaggio, e l'interesse (e la conoscenza) del cielo stellato mi hanno portata a fare paesaggio notturno. Naturalmente non mi sogno nemmeno di confrontare un raw a uno stacking ma uno scatto singolo post prodotto a uno stacked idem post prodotto.Probabilmente per amore di sintesi mi son spiegata male, tanto più che l'argomento del mio quesito era altro, ma non ignoro le tecniche di post produzione relative a questo tipo di foto, e ho sviluppato con tempo ed esercizio, nonché i consigli di alcuni maestri che si dedicano a questo genere, un mio flusso di lavoro coerente con quello che io penso debba essere uno scatto che include il cielo notturno. Detto ciò ben venga la sperimentazione. La discussione è piacevole ma io resto alla ricerca di una lente che non mi rovini il portafoglio da usare in combinazione a quelle che già ho....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.