| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:08
“ Io che sono povero sono obbligato a a continuare a scattare a pellicola e ad imparare a fotografare da solo. Beati i ricchi che a malapena sanno comporre e poi fa tutto la macchina e la post. „ Senza offesa, ma è un rant ridicolo. Compra una dslr di qualche anno fa e spendi una fischiata, montaci sopra ottiche "normali" e puoi fare (quasi) tutto. E fammi sapere quanto spendi all'anno in rullini e sviluppo, che col digitale sei a zero - anzi no, scusa, 20 euro per una sd da 32 giga un minimo di qualità. Sulla post non commento, manca solo scrivere che farla è barare edit, come non detto, ho letto i tuoi post precedenti sul tuo profilo, stai trollando. Funziona bene il Canon 85mm f71.4 L IS USM? |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:10
Ho sempre sostenuto che Canon abbia deciso di abbandonare rapidamente il settore reflex e traghettare RAPIDAMENTE tutti i propri clienti verso mirrorless. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:10
Secondo me il punto di forza principale sarà il form factor e la costruzione tipica da serie 1, sicuramente zero problemi di surriscaldamento (con un corpo grande è anche molto più facile distribuire e dissipare il calore), il mirino della A7S3. E poi, se hanno tempo di svilupparla, molta AI per adattare la macchina alle molteplici situazioni cui è destinata .. un pò l'idea che sta alle spalle della E-M1X ma che poi è rimasta ferma al palo. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:12
“ si, su questo sono d'accordo anch'io ma, dimmi, quanti anni passeranno per avere ML con prestazioni che renderanno inutili le Reflex. „ non c'è da aspettare, è già così e non da ieri |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:17
Speriamo abbia un numero di mpx dignitoso. Credo sia ora di spostare il numero dei mpx dei modelli super pro verso i 36. |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:21
“ sapete già cosa accadrà, lo avete già visto con la pellicola. „ Il problema è che poi la pellicola è "tornata di moda" e i prezzi son lievitati nuovamente per "moda". “ Nel 2020 c' è ancora chi scatta a pellicola ed io, a quasi 60 anni „ presente! (non per l'età ma per l'uso della pellicola |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:23
e ora dopo la R5C e R5S pure l'ammiraglia R1, Canon ha messo il turbo, Bay Bay Sony, Nikon sembra defunta e Panasonic non è mai nata |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:25
“ Nikon sembra defunta e Panasonic non è mai nata „ Z5, Z6S, Z7S, una probabile Z8 e parecchi nuovi obiettivi: pare che il morto non voglia stare nella tomba |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:28
Praticamente sti topic sono una valvola di sfogo per buttare merda sul brand che non si utilizza oppure sul denigrare chi usa reflex. Uno psicologo avrebbe tanto da dire su certi commenti. E siamo solo alla seconda pagina |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:29
quando Olympus panasonic e poi Sony hanno imboccato la strada del mirrorless, non era scontato che potesse diventare il nuovo standard dominante, anzi i costruttori leader continuavano a guadagnare alla grande con le loro reflex poi però lo scenario cambia ed anche di molto con la notevole evoluzione degli smartphone, la fetta di mercato diventa sempre più esigua ed i margini diminuiscono, finisce l'era delle reflex da supermercato con il 18-55 e delle compattine, saranno sempre di più costretti a diventare specialisti, quindi cavalcano il fenomeno mirrorless che favorisce una nuova fase di rincorsa alla novità tra gli appassionati, non hanno alternativa |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:31
“ Praticamente sti topic sono una valvola di sfogo per buttare merda sul brand che non si utilizza oppure sul denigrare chi usa reflex. Uno psicologo avrebbe tanto da dire su certi commenti. E siamo solo alla seconda pagina „ superquotone! |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:33
+1 ! ma è proprio così difficile restare in topic??? |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:35
Veramente mi sembra chiaro che Canon abbia salutato le reflex, la 1DXIII è stata evidentemente fatta solo per dare l'ultima specchiocamera al mercato Non capisco perché ci si debba arrabbiare per questa semplice ed evidente affermazione |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:35
Complimenti a Canon, che ha avuto il coraggio per prima ad abbandonare totalmente la tecnologia reflex, a favore delle ML anche nel segmento più alto della propria categoria. Mi aspetto di vedere una ML molto robusta, secondo me senza schermo articolato con un AF molto ma molto prestante in ogni ambito foto/video, non mi aspetto ne il 6 ne l'8K, bensì un 4K a 240 FPS max. Mi aspetto un ottimo sensore stabilizzato da 30 megapixel non di più. Per la tropicalizzazione penso sarà identica alla R5 ed R6 (dicono essere la migliore in circolazione, per questo i problemi derivanti dal surriscaldamento...) Sicuramente doppio slot CF-Express. Come peso secondo me staremo ai livelli della 1DX-III. Per quanto invece riguarda il prezzo, penso si aggirerà attorno ai 7500€. |
user96437 | inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:36
Una curiosità per chi gestisce il forum. In questa sezione ormai si parla quasi solo di nuove uscite, probabili, o futuristiche. A che serve la sezione Rumors? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |