| inviato il 21 Settembre 2020 ore 10:52
IO comincerei a vietare i cani in appartamento , per proseguire con i gatti. Vedi certi levrieri imbolsiti in giro...e gatti impazziti che si buttano giu dai balconi pur di non respirare l'aria ammorbata dai detersivi da pavimento. Anche le zanzare avrebbero qualcosa da ridire riguardo al nostro comportamento..... immagino Per non parlar degli afidi... Andrebbero chiusi gli zoo malgestiti. Ma piu per un problema di decoro e cultura che per altro. Alla fine gli animali rinchiusi negli zoo sono quasi tutti animali malati o nati in cattivita'. Quindi incapaci a sopravvivere da soli. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 11:01
Il dittatore COMUNISTA KIM infatti ha vietato di fatto la detenzione di cani negli appartamenti Perché col cane.. Ci va il pane Di fatto come ha Ooo mi è impossibile pensare ad una classificazione animale, e il perché l uomo si elevi stupidamente ad eletto quando si comporta nel modo più stupido possibile nonostante abbia di fatto una possibilità d intelletto superiore. Partendo dall antropomorfismo di Dio/dei/divinità si capisce come possa buttare al cesso le presunte capacità |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 11:25
“ IO comincerei a vietare i cani in appartamento , per proseguire con i gatti. „ sono due animali completamente diversi. i cani per lo più sono da considerarsi felici se hanno un buon rapporto sociale e un periodo d'escursione giornaliera. I lupi (di fatto i cani sono lupi modificati) se sono lasciati soli fanno una vita d'inferno, anche in natura. si dice " solo come un cane... " Quindi un cane ha bisogno d'escursioni. La dimensione dell'appartamento dovrebbe ricalcare quella del cane, diciamo 40m2 = Chihuahua, 400m2= Alano. Alcuni cani sono di dimensioni e conformazioni fisiche che necessitano maggiormente d'escursioni e movimento. La socializzazione è comunque la componente prioritaria nel determinare la felicità dell'animale, quindi occorre rapportarsi con lui ogni giorno. i gatti basano la loro serenità principalmente sul territorio e la sua conoscenza. se portate una scatola in casa il gatto deve esplorarla. Quando insegue un topo, non deve scoprire casualmente quel ramo a sinistra dove poi c'è la pietra, poi quella fossa, un tronco e poi una buca. Lui lo deve sapere già a memoria e su questo si fonda la sua felicità e la su probabilità di riuscire nella caccia. Il gatto ripassa la lezione ogni giorno, cioè tende a ripercorrere tutta la casa quotidianamente. Quindi se vuoi far stare male un gatto cambia casa ogni 6 mesi. L'affettività del gatto è fortemente associata ai bisogni primari, ne senso che come un bambino, amore-mamma-tetta-latte non sono separabili. Quindi tende a manifestare maggiormente l'affetto quando gli dai il cibo, quande vuole dormire con te o vicino, quando ci giochi. il mio gatto, se ritiene di avere avuto un'offesa da me, è disposto a perdonarmi molto più facilmente se prima è riuscito a vendicarsi, magari dandomi un morso. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 11:53
Ammetterai che vedi andare in giro cani con il cappottino. o i cani da borsetta.. faccio fatica a pensarli felici... ma anche solo normali.. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:40
l'impermiabile del cane serve a non sentire la puzza di cane bagnato a casa. però ci sono sicuramente antropo-deviazioni: cani e gatti con fiocchetti, collarini ornamentali e minchiate varie. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:51
Sono d'accordo a riguardo di tutti quegli interventi che possano restituire diritti agli animali "Diritti", che siano essi detenuti in qualche zoo, circo o come qualcuno già ha scritto "allevamento intensivo" aggiungerei allevamento in genere! frodo, caccia e quant'altro presente su quella interminabile e sovrumana lista dell'orrore a loro riservata. ps. i cani nel passeggino gli avete visti? beh www.change.org/p/sergiocosta-min-e-mauriziofugatti-m49-liberatelo-subi Petizione, magari non sarà prorio centrato con il post originale, comunque siamo li no?! ogniuno di noi puo e deve fare qualcosae. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:59
Presumo che a questo punto dovremmo abolire i vegetali dall'alimentazione. Qualcuno ha idea di quanti, sia pur piccolissimi,animali vengono sterminati per permetterci di gustare veganissime insalate? O il benessere dell'animale ci interessa solo in base alle dimensioni dello stesso? |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 13:07
nessuno finora ha parlato di non mangiare carne, pesce o cipolle. per me una gallina o una mucca può anche essere accoppata, ma fargli fare una vita di merda no. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 14:00
La concezione vegana o plant based attuata parte dalla base più stupida che possa esistere: distinzione di vita e a chi toglierla. Si riflette negli zoo, dove si decide che spesso per divertimento si tengano alcune razze anziché altre |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 14:12
“ per me una gallina o una mucca può anche essere accoppata, ma fargli fare una vita di merda no. „ Aiutatemi a dire :Sono pienamente d'accordo con te |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 14:22
Anche a me non piace il discorso dello zoo e di come vengono tenuti gli animali.. Da piccolo costringevo spesso mio padre a portarmi perché mi piaceva molto vederli dal vivo . Purtroppo non aveva la possibilità di portarmi nel Delta di Okavango |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 14:28
Ooo, il discorso di base è lo stesso. Riconoscere o meno all'animale la dignità dell'essere cosciente. Se gliela riconosci non hai diritto di mangiare la mucca né di schiacciare la zanzara, se non lo consideri un essere cosciente il fatto che sia libero, prigioniero, maltrattato, idolatrato è solo una proiezione della tua individuale sensibilità non riconducibile ad un aspetto etico universalmente riconosciuto |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 14:33
Questa affermazione mi fa venire in mente tutte quelle persone che, amando gli animali, li castrano e li tengono prigionieri in casa per tutta la vita. Se non è amore questo... |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 14:39
Enzillo scusami ma l'amore per gli animali è un dogma, un precetto religioso, un dovere costituzionale o semplicemente una forma di pietismo gratuita? Ho sempre avuto animali e li ho sempre trattati al meglio delle mie capacità ma ad essere sinceri amare il maiale che ammazzo il giorno di s.Antonio è un concetto che mi suona leggermente astratto |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 15:31
Si chiudiamoli.. tanto ormai le bestie sono già tutte fuori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |