| inviato il 21 Settembre 2020 ore 5:39
Una domanda, ma se uno ha già una scheda iliad non può prenderne un altra da 100 g? |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 8:16
“ se viaggi molto lascia perdere Iliad „ Io ho viaggiato in tutta Europa con Iliad senza problemi (a parte la Germania, ma lì anche gli altri operatori danno problemi al di fuori delle città). “ l'ho presa al volo e senza necessità di fare il giro da un altro operatore. Con la configurazione d'uso sopra descritta, infatti, la scheda dati non ha bisogno della portabilità. „ Se non ti interessa mantenere il numero ovviamente non devi fare il giro, per le nuove attivazioni la puoi prendere direttamente, io mi riferivo a chi vuole mantenere il suo numero. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 8:30
Sono cliente iliad da qualche mese (offerta 40 giga) e devo dire che mi trovo benissimo anche se ogni tanto mi dice "SIM non attiva" e devo riavviare il telefono. Mi scoccia un pochino questa cosa, ma al momento non mi ha mai creato grandi problemi. Il punto di forza di Iliad è che non cambieranno mai il prezzo della mia offerta, al contrario delle frequenti rimodulazioni degli altri operatori. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 8:37
“ ma se uno ha già una scheda iliad non può prenderne un altra da 100 g? „ certamente (attivando un nuovo numero) ho aggiornato il post iniziale per maggiore chiarezza! |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 8:49
Io sono nelle stesse condizioni di Juza. 5.99 con TIM e 50G/mese. Mi bastano. La velocità è buona. Non ha senso muovermi. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 9:16
Utilizzo Iliad da diversi anni 5.99 €, 30GB. Mai un problema, ha sempre funzionato egregiamente, impuntandosi solo in alcune rare zone della penisola italica, alla pari di altri operatori che ho avuto (TIM e Vodafone). Sono tentato di acquistare la Sim da 100GB per eliminare il WIFI Infostrada domestico. Non lo faccio perché non voglio rinunciare alle Chromecast. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 11:18
Juza, se viaggi all'estero non hai problemi perché vai in roaming, io questa estate ho viaggiato molto in Italia e i problemi suo nostro territorio sono evidenti, ci sono buchi di segnale anche sulla A1 (per decine di chilometri e non in mezzo alle montagne) per non parlare dei problemi avuti durante il periodo di ferragosto (lentezza estrema della connessione e difficoltà ad effettuare e e ricevere chiamate) che sono spariti quando la gente è diminuita. In città invece funziona molto bene. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:10
Io trovo buchi di segnale (anche per le chiamate) con kena (Tim). E non abito certo in una zona sperduta. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 17:32
Un ot che non c entra con iliad, wind adesso farà pagare 4 euro al mese per scheda che non ha già un contratto mensile, vorrei fare recesso ma ne il 159 ne i negozi me lo fanno, devo scaricare un modulo e mandarlo con raccomandata, o pec che non ho, una bella rottura, dato che sono ricaricabili, se non le ricarico più potrebbero venirmi a chiedere i 4 euro el mese non pagati?? |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 18:19
penso di no, ma probabilmente chiuderebbero il numero... comunque ti consiglio di aprire un topic a sé stante |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 18:35
Io ho dal giorno zero la tariffa base e finora, tranne qualche rallentamento internet, non mi ha deluso e pago veramente pochissimo. La cosa che dovrebbero implementare per me è la possibilità di poter acquistare un piano tariffario per l'estero con più giga. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 18:45
Grazie juza, se vuoi puoi anche cancellare il post, scusa l ot |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:20
Iliad e la migliore per la velocità Mi spiace averlo abbandonato solo perché va via la rete e il telefono diventa in raggiungibile e non ti rendi conto fino quando fai una chiamata e te ne accorgi che manca la rete. Va internet ma non le chiamate. Ho passato tutti i Quatro numeri a ho mobile con un offerta migliore di iliad 5.99 e 70 gb anzi che 7.99da iliad con 50 gb. Ho la rete stabile ma la velocità di iliad mi manca tutto ora |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:09
“ ma la velocità di iliad mi manca tutto ora „ Il piano Ho ha la velocità limitata a 30 Mb, come Kena di Tim. Se volete 100 GB a velocità piena a 8 euro al mese c'è sempre Postemobile: www.postemobile.it/creami-relax-100 Inizia a 10 € e 80 GB, ma poi passa a 8€ e 100 GB. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 20:32
Ciao a tutti scusate.. io ho attivato questa offerta proprio il 18 Settembre.. e ancora nulla infatti sono preoccupato che la cosa non sia andata a buon fine.. mi è arrivato 'sms di Iliad "Ecco il tuo codice per completare il processo di sottoscrizione" e da lì il NULLA (sono passati 21 giorni) non mi è arrivata ne la sim a casa, ne ho saputo più niente, vorrei sapere se a qualcuno è capitata la stessa cosa.. grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |