RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a9 o a9ii (argomento dedicato a chi le ha o a chi le ha avute)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a9 o a9ii (argomento dedicato a chi le ha o a chi le ha avute)





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 11:08

Sicuramente, tieni comunque conto che nella gran parte dei casi non serve l'occhio perché o la pdc è tale da avere tutto l'animale a fuoco o hai comunque altre opzioni per gestire in modo ottimale il fuoco dove ti interessa (non è che scatti con un 85 1.2 ad un volatile...).

È bene ricordare che le foto all'avifauna agli animali nella savana si sono sempre fatte anche senza ml.
Quindi non pensare a funzioni che cambiano le foto, solo comodità, nulla di più.


avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 11:14

Si si ovvio.... si parla più che altro di praticità e comodità. In effetti sarebbe comodo che appunto il punto di af vada da solo sull'occhio...
Quindi ecco un motivo per scegliere a9ii sperando in questo aggiornamento firmware.... che ne dici/dite?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:55

Maumi se fossi il negoziante ti direi certo che sì, ma l'unico che può dirti se spendere su una o l'altra sei tu, io sperpero tantissimi soldi per cose di cui non ho necessità ma solo voglia di prendere, per piacere, comodità, divertimento...etc., nonostante questo non mi verrebbe mai in mente di criticare qualcuno che magari vuole risparmiare su tutto per dedicare allo stretto necessario.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 7:07

L'idea dell'ultimo modello (a9ii) è sempre molto attraente però ci sono tanti soldi di differenza (con la differenza comprerei un obbiettivo in più oltre al 200-600 e TC che probabilmente se prendessi la a9ii non potrei acquistare al momento).

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 8:11

m.dpreview.com/reviews/sony-alpha-9-ii-review/2

Al link sopra le differenze.

Ho provato/usato, grazie ad un amico forumista, per un giorno intero al carnevale di Venezia la A9 prima versione in quanto ero curioso delle potenzialità della Sony che al tempo non conoscevo.

Poi alla fine ho "switch-ato" in Sony ma siccome non avevo bisogno della potenzialità di fuoco della A9 sono approdato occasionalmente ad una a7rlll usata ad un ottimo prezzo.

A quel tempo la A9 costava un botto, oggi nell' usato è molto più accessibile mentre la a9ll rimane sempre ad un prezzo ancora alto.

Diciamo che se oggi mi ritornasse la voglia delle super performances dell'af a 20fps (che sinceramente non mi servirebbe a niente se non per sfizio) andrei di prima versione.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 8:24

Se io prendessi la A9 sarebbe per scattare con otturatore elettronico. La A9 soffre di flickering con otturatore ettronico in luci artificiali, la A9II no.

Per me già solo questo vale il passaggio alla A9II.

Con otturatore meccanico la A9II scatta a 10 fps, la A9 a 5 fps. Anche questo per me vale il passaggio ad A9II.

L'ergonomia della A9II è molto migliore della A9, anche qui per me vale il passaggio ad A9II.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 9:39

Scimmia maledetta!
Difficile cmq prendere una decisione...sensata MrGreen

user14103
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 9:45

Io mi sbrigherei prima che esca la A9IIIMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 9:46

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenahahahahahahahahahhahahaMrGreen
Cavolo adesso mi metti anche l'ansia della a9iii?
Quando uscirà? AIUTO!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 0:46

La A9 soffre di flickering con otturatore ettronico in luci artificiali, la A9II no.



Grazie.
Questa non la sapevo.
Comunque con le ML Panasonic mi sono trovato in crisi in certi palazzi veneziani con lampadari pieni zeppi di lampade led ed elettroniche.
Ultimamente stessa cosa con Sony a7rlll.
Situazioni diverse in contesti diversi.
Ma in ogni caso ho sempre dovuto passare al meccanico , speriamo risolvano anche se poi rimane l 'inutilizzo del flash.
La vedo dura: ci vorrà del tempo per avere il Global shutter (mi pare si chiami così) e tutto sarà sistemato.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 1:32

Con la a9ii hanno implementato la funzione con un nuovo firmware che consente all'otturatore elettronico di sincronizzarsi con precisione sulla frequenza delle luci presenti utilizzando tempi non convenzionali.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 11:58

A9 aspettando la A9III.
Secondo me la A9II e' un aggiornamento minimo con miglioramenti che per molti sono inutili.


esattamente quello che ho fatto e che farò io.
al prezzo attuale, la A9 è un must have. basti pensare alle entusiastiche recensioni dei fanboy delle ultime ammiraglie Canikon, che a quanto pare oggi sono arrivate oggi (dopo quanti anni?) a pareggiare le sue prestazioni. A un prezzo tra l'altro che è più del doppio, così per dire.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 13:16

Personalmente quando si è trattato di decidere io ho avuto pochi dubbi: A9 usata e la differenza di spesa messa tutta in vetri di qualità; se non ci lavori o hai assoluta necessità di scattare con l'elettronico in luce artificiale (perché il problema del banding è reale), l'A9 è tutt'ora una macchina eccezionale ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 16:25

Vi correggo è tutt'ora una macchina riferimento, perché non esiste nessuna macchina in giro capace di gestire lo scatto elettronico in quel modo, perché è l'unica macchina ad avere un blackout nullo indipendentemente dalla velocità di scatto (in questo le Canon sono meglio delle altre Sony ma peggio della a9), perché ha tutto quello che serve per lavorare come Ethernet, presa sync, possibilità di inviare le foto su un ftp direttamente dopo lo scatto con un telefonino connesso, perché ha un af che non ha paragoni con nulla proprio grazie al sensore stacked.

Quando Canon presenterà la R1 che sarà sicuramente una spanna sopra (anche alla 9ii) la A9 non smetterà di funzionare ma resterà una macchina capace di facilitare il lavoro in quasi tutte le situazioni occupando pochissimo spazio (senza bg e con ottiche piccole) o il giusto (con bg) diventando bilanciata e con una autonomia eccellente per essere una ml cosa indispensabile in molte situazioni viste le limitate possibilità in tal senso delle ml rispetto alle reflex ammiraglie.

La 9ii ha chiaramente diverse migliorie che non tutti sono disposte a pagare, ma parliamo pur sempre di un costo inferiore alla R5.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:41

Se puoi a9ii, se sei stretto con i soldi a9...
Riguardo animal Eye Sony stessa ha detto che man mano avrebbero implementato altri animali, quindi mi aspetto che comunque vengano aggiornate anche le vecchie versioni...
Usando il real traking rimane comunque comodo seguire qualunque tipo di animale, l'unica cosa è che dovrai essere tu ad agganciare la testa, mentre la lo farebbe la macchina, con un contro, cioè che se ci sono due animali acchiapperebbe quello che vede meglio, mentre Sony ti da anche l'opportunità di decidere chi deve essere agganciato...

Come si evince in questo video sony riesce a riconoscere meglio l'oggetto e ricordarlo...
Infatti il real traking riconosce il pattern per colore, forma, distanza e un'altra cosa, ma non ricordo mai cosa è :D

Qui una comparativa 7riv vs r5 vs a9 prima serie, e come dice Mac la a9 rimane comunque un riferimento...
Certo le prime due hanno un file
Migliore, ma questo come accade sempre verso le ammiraglie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me