RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Micro 4/3 comprare ad oggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale Micro 4/3 comprare ad oggi?





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 18:50

Quindi, secondo voi il cambio è da fare. MrGreen

La cosa che mi spaventa è il rumore/dettaglio.

user209843
avatar
inviato il 05 Settembre 2020 ore 19:20

@Elfo
Avevo il tuo stesso problema, ho fatto le tue stesse considerazioni e sono arrivato alla tua conclusione, ho comprato la GX9 + 12-60 Lumix G + 100-300 Lumix G Vario ... ho venduto tutto dopo 6 mesiTriste

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 19:24

La cosa che mi spaventa è il rumore/dettaglio.

Le potenzialità le vedi nelle gallerie (ovviamente c'è sempre dietro un bravo fotografo ;-)).

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 19:36

junior inviato il 05 Settembre 2020 ore 19:20

@Elfo
Avevo il tuo stesso problema, ho fatto le tue stesse considerazioni e sono arrivato alla tua conclusione, ho comprato la GX9 + 12-60 Lumix G + 100-300 Lumix G Vario ... ho venduto tutto dopo 6 mesiTriste



Addirittura?Eeeek!!!Triste

Proprio così male?

user209843
avatar
inviato il 05 Settembre 2020 ore 19:46

@Elfo
Le esperienze sono sempre personali e soggettive! Il primo problema è stato che non sentivo bene la macchina in mano (nonostante non abbia una mano grande), poi non sono riuscito a trovare un feeling con i comandi, i jpeg erano gradevoli ma con una tendenza a sottoesporre troppo inspiegabilmente alcuni scatti (controllato mille e più di mille volte il settaggio), dove proprio però mostra i suoi limiti è nei file RAW, ogni tanto provo a rielaborarli ma niente da fare! Triste

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 19:52

La cosa che mi spaventa è il rumore/dettaglio

elfo, quello che farò io, ed è il mio consiglio (se puoi), è di affiancare i due sistemi per un po di tempo, in modo da valutarne i pro e i contro. E' chiaro che le valutazioni sono e saranno sempre soggettive.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 20:03

Secondo me una micro43 con sensore da 20mpx è superiore alla 1300d come gamma dinamica e simile se non leggermente superiore come tenuta iso.

PhoBlog ... il problema probabilmente era l'impostazione iDynamic Range, che per preservare alte luci e ombre nei jpeg sottoespone lo scatto e apre le ombre quando elabora il jpeg. Il raw relativo non mostrerà l'elaborazione delle ombre ma solo lo scatto sottoesposto.
Avendo l'evf, non vedo possibile avere altri motivi per uno scatto sottoesposto, se non aver disattivato l'anteprima in evf e monitor.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 20:05

Per il dettaglio nn c'è problema...a volte anche troppo nitida!....per il rumore è e sarà sempre un file meno pulito del ff anche a bassi iso, ma se sai postprodurre minimizzi e a volte azzeri il problema... non puoi andare oltre ai 6400 (tiratissimi) rispetto ai 12800 o addirittura ai 25600 delle moderne ff....per il resto ottime soddisfazioni e ottima qualità e rapporto peso prestazioni eccezionale....ah dimenticavo....la pdc nn è paragonabile al ff ovviamente e la diffrazione in agguato da f11 in poi....insomma il m4/3 è un sistema che va conosciuto a fondo, ma una volta capito nn ti limita in nulla.
Un saluto

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 20:07

La gx9 ha dei difetti ma che sottoespone mi e' nuova. Delle canon invece leggo che sovraespongono. Cmq un po tutte le marche lo fanno. Anche la cosa del raw mi è nuova. Semmai il jpeg mi ha dato filo da torcere, poco nitido (forse un leggero micromosso) e un po troppo cresposo sui dettagli fini

user209843
avatar
inviato il 05 Settembre 2020 ore 20:08

@Sandro80
Non ricordo i dettagli nei settaggi ma come ho scritto li ho controllati più volte senza riscontrare anomalie o incoerenze.
A prescindere di sovra o sottoesposizioni, è proprio la qualità del RAW che non è eccelsa (mio modesto parere)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 21:52

Per l'autore della discussione:

Comparazione rumore a 3200iso

Rebel t6 è la d1300 secondo la denominazione di canon USA
Fuji xa7 ha lo stesso sensore della xt200 che in più ha il mirino

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 22:02

Dettaglio raw
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

Dettaglio jpeg (settaggi di default)

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 23:11

Non sapevo esistesse un 35-100mm f/2.8 che pesasse soltanto 357grammi

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 8:25

@philo76 come dettaglio se usi lenti buone ne hai tanto, per il rumore investi 50eurini e prenditi topaz denoise Ai.
Con il micro43 si comporta benissimoCool

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 8:42

Il rumore ai bassi ISO è una leggenda metropolitana legata ai raw converter scarsi che c'erano alla nascita del m43.
Io uso Oly come m43 e Pana S1 come FF, e sviluppati in C1 gli scatti sono indistinguibili.
Oggi, 2020, come m43 prenderei solo una macchina col sensore da 20mpx.
Per la scelta Oly o Pana, prima decidi le ottiche e poi il corpo .. alcune funzioni avanzate con la combinazione incrociata non vanno o vanno male.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me