RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foveon vs bayer 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foveon vs bayer 2020





avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:08

Massimo:
più avanti allego i raw, così ognuno se li sviluppa come meglio crede.
Sviluppare i raw a gusto personale, avrebbe introdotto un altro elemento non controllabile.

Quanto dici è vero, però c'è da dire che anche i file jpg hanno impostazioni con valori diversi in camera.
Quindi va detto che il momento "zero" è di dubbia affidabilità...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:14

Certo. Ma da qualche parte, tocca pure partire.
Le impostazioni per i jpg in camera sono tutte azzerate. Ovvero come previste dalla casa.

In ogni caso, le differenze non si riducono al picture style, ma ad una resa più "complessiva".
Forse i 61 contro 25,5 sono un po' impari come confronto, anche se poi entrambe ridotte a 24.
Probabilmente dovrei usare la sony in apsc. 26mpx vs 25.5
Ed apsc contro apsh.
Ma foveon ha sempre dichiarato che i suoi mpx valgono doppio. Quindi...

user92328
avatar
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:18

le modalità di test.
Le immagini sono state riprese con entrambe le camere, utilizzando la stessa lente. In questo caso il sigma art 70mm macro.
Ecco già cosi si parte bene, anzi molto bene.... A certi livelli le comparazioni vanno fatte come dio comanda, altrimenti si crea più confusione che altro...

Ora mi guardo per benino le foto...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:36

Sigma mi sembra che abbia colori più naturali, Sony più saturi. Fossi stato in te avrei postato le foto anonime (dicendo però che una era scattata con il Sigma e l'altra con la Sony)

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:37

Dopo mi scarico i raw, certo che i tempi sono a rischio per valutare il dettaglio...Eeeek!!!
Mas, ma poi un paesaggio lontano ce lo fai vedere?MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:37

Personalmente ritengo sia corretto usare tutti i 61MP della Sony e poi ridimensionarli al formato della Sigma, visto che alla fine il confronto teorico è tra "miglior Bayer" e "miglior Foveon" attualmente in circolazione.

A parte postare direttamente i RAW, potresti anche semplicemente svilupparli con SPP e con quello che ritieni il miglior RAW converter per Sony, entrambi con sharpening e colori lasciati a default, tanto per dare l'idea da cosa si parte in un caso o nell'altro ma senza la variabile JPEG di mezzo.




avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:39

Per il paesaggio potresti usare il 70 sulla sigma e l'85 sulla Sony, sono entrambi due eccellenti Art...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:40

Otto sempre su cavalletto e scatto ritardato...
Certo avrei potuto usare tempi più veloci ed iso più alti.Eeeek!!!
Ma poi alla sigma, chi glielo diceva?MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:43

Mas, ma poi un paesaggio lontano ce lo fai vedere


Ma la tua è una fissa...MrGreen
Certo, arriverò pure a quello.

user92328
avatar
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:56

Intanto, il link che hai messo per l'alta risoluzione non funziona, apre esattamente come quando si clicca direttamente sulla foto...per avere l'HR si deve scaricare il file, io lo faccio semplice semplice, clicco sull'anteprima della foto e si aprirà su PostiMage, clicco sulla foto per ingrandire (altrimenti non scarica l'HR) e poi trascino il file sul desktop....

Allora, tornando alla resa delle due foto, a primo sguardo, cromaticamente, non ho dubbi di preferire la seconda, sicuramente più naturale e meno satura della prima...

La luce, trovo che nella seconda foto ci sia più luce PERò la messa a fuoco non è avvenuta sullo stesso punto, e poi, non capisco perchè le foto siano cosi diverse come inquadratura, cioè, avendo usato la stessa ottica e se eri sul 3 piedi, l'inquadratura doveva essere molto ma molto più precisa......

Il dettaglio sembra simile, PERO' in questo contesto entra in gioco la lavorabilità sia del file ed anche del programma, dove SPP è in grado di fare cose che Camera RAW non fa... Qualcuno dirà che c'è sempre PS per ulteriore dettaglio, ma Ps si può usare anche sui file sigma... Insomma, voglio dire che, il discorso di PP è molto importante, ed è capace di eguagliare risultati tra modelli di macchine con diversa "potenza" di partenza......

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:57

Ma si valuta cosa? Colori,dettaglio?

user92328
avatar
inviato il 01 Settembre 2020 ore 16:58

Per il paesaggio potresti usare il 70 sulla sigma e l'85 sulla Sony, sono entrambi due eccellenti Art...
Ma assolutamente no, usa la stessa ottica per tutte e due le macchine....

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 17:01

non capisco perchè le foto siano cosi diverse come inquadratura, cioè, avendo usato la stessa ottica e se eri sul 3 piedi, l'inquadratura doveva essere molto più precisa...


Rileggiti con calma, e poi capisci perché hai scritto una cazzata...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 17:01

Il problema della sigma è che ha otturatore solo meccanico, è a rischio di shutter shock a quei tempi. Con la Sony hai usato otturatore elettronico?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 17:03

no, efcs.
Vedi la sigma micromossa?

Tempo più veloce, significa diaframma più aperto. Ergo più zone fuori fuoco.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me