RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio Civile per la prima volta


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Matrimonio Civile per la prima volta




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 19:36

Quello che ti posso consigliare è di parlare con gli sposi e chiedere di essere lenti nelle parti salienti della cerimonia, soprattutto se sono stati già sposarmi.

Esatto, proprio perché sono già stati sposati, consiglia - soprattutto allo sposo - di essere lento. E di riflettere bene su quello che sta per (ri)fare prima di arrivare al momento saliente.

Ah, no, forse Emiliano intendeva un'altra cosa. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 19:51

:-P:-P:-P:-P

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 19:52

io intendevo lo scambio degli anelliii. Non lo scambio di coppiaa.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 20:01

Io intendevo un'altra cosa ancora: il riflettere alla fatidica domanda "vuoi tu ecc. ecc.".
Un uomo che ha già commesso una volta l'errore di sposarsi... pure recidivo? L'esperienza non insegna niente? MrGreen

user177356
avatar
inviato il 01 Settembre 2020 ore 20:08

Mi sono sposato due volte (con un divorzio nel mezzo, ovviamente) con rito civile in due piccoli centri diversi, e ho assistito a diversi matrimoni con rito civile in città grandi (Roma e Milano) e medie (Reggio Emilia, Modena, Siena).

Nei centri grandi e medi i tempi sono quasi sempre molto stretti con molte cerimonie in serie, in quelli piccoli si è più rilassati (spesso il matrimonio è l'unico di quel giorno) e chi officia la cerimonia spesso fa un piccolo discorso. D'altra parte, in quelli grandi si può fare un sopralluogo mentre si stanno svolgendo altre cerimonie per familiarizzarsi con tempi e "orchestrazione". In quelli piccoli, volendo, si può prendere contatto con il sindaco o l'assessore delegato per accordarsi.

Anche nel matrimonio civile c'è lo scambio degli anelli e il bacio, così come la firma del registro pubblico da parte degli sposi e dei testimoni (anzi, nel matrimonio religioso questa parte si svolge proprio perché abbia effetti civili, non è un'esigenza liturgica).

A mio avviso l'unica differenza rilevante sta nel fatto che hai meno tempo per fare le foto agli sposi "ispirati" dalla predica del celebrante, visto che il sindaco o chi per lui si limita di solito a qualche parola.

user177356
avatar
inviato il 01 Settembre 2020 ore 20:11

L'esperienza non insegna niente?


Quello che ho imparato è che bisogna sposarsi non prima dei 45 anni e con una donna almeno 12 anni più giovane di te (nel mio caso entrambi i valori erano più alti).

Edit: mi riferisco al secondo matrimonio, nel primo mi sposai a trent'anni una quasi coetanea.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 20:17

Io mi sono sposato a 33 e ho due anni in meno di mia moglie e fin qui... tutto ok. Dubito ci siano regole... ;-) Comunque le mie volevano solo essere battute, nulla di più. Auguri ai futuri sposi! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:18

Ragazzi i sono separato, quindi figuriamoci che me ne frega del matrimonio, però quello che è andato male a me non è detto che vada male agli altri e comunque questo che si sposa la seconda volta è un amico quindi lo faccio volentieri

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 7:06

Occhio che quando ti dicono che non gliene frega niente di chissà quale qualità delle foto, dello sfocato et cetera, quasi tutti stanno MENTENDO e quando poi le foto non gli vanno bene ho visto numerose volte le amicizie vacillare.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 7:12

Concordo. Grande classico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me