JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Signor Mario non posso darti assolutamente torto, anche perchè mi rendo conto che non ho i mezzi ne l'esperienza adatti per questo tipo di servizio. Il committente lo conosco un po perchè è un conoscente e mi è sembrato molto alla mano e non penso che cerchi foto di altissimo livello dal punto di vista "artistico". Tra qualche giorno lo dovrò risentire per metterci d'accordo e gli proporrò sicuramente un incontro prima dell'eventuale shooting così da descrivergli bene tutto e cosi vedere che aspettative ha.
Cavalletto e usa la luce che c'è, senza flash. Se tu riuscissi a farti prestare anche un 10 20 sigma sarebbe il non plus ultra. Fai tanti scatti con diverse esposizioni a diaframma 10 e, vedrai qualcosa accadrà. Per ciò che riguarda il prezzo potresti pensare anche a dei buoni e comunque io starei sotto i 100 euro.
“ Non è troppo chiedere 100 euro solo per il disturbo? „
No,è più grande la tua responsabilià di accettare un lavoro che non hai mai fatto. Come ti ha scritto il Signor Mario devi curare la location,devi preparare lo scatto.Non è che arrivi li scatti 30 foto ed è finita. Io scattavo in discoteca (Milano),1200 scatti a serata di media,di cui una sessantina erano belli finiti, insieme ad altri colleghi,ma era tutto più semplice,scatti a raffica,appena vedevo il personaggio sapevo cosa fare.E mi pregavano ad andare a 100 euro a serata
“ Non è che arrivi li scatti 30 foto ed è finita „
Trenta foto? A struttura come minimo, 2 stanze, se non tre, bagno, se non due, cucina e spazio colazione... una decina di scatti ad ambiente e sono dalle 50 alle 70 foto minimo a struttura, se fa HDR la cosa si complica, moltiplicato tre quindi parliamo di qualcosa come 150 foto minimo o 250 massimo da postprodurre... e poi selezionarne dalle tre alle cinque per ambiente. 100€ sono niente ma dato il livello sono anche troppi
Michele non pensare che il Telefono sia poi così wide...salvo il tuo non abbia ventordici lenti hai a disposizione un 28mm equivalente, wide ma non troppo. Per il resto buona fortuna
Luca.categoria apro una parentesi visto che stiamo entrando nel discorso. Ho fatto una prova sia con la Sony che con lo smartphone. Sony a 18mm e smartphone impostato su "ampio", lo smartphone cattura molta più porzione rispetto ad una APS-C a 18mm. Comunque sicuramente non andrò ad utilizzare uno smartphone per un lavoro su commissione è stata una mia brutta idea iniziale
Credo che lo smarzfon arrivi a 15mm equivalenti su wide ma non so che modello hai. Il mio fa 15mm/28mm (iphone11) però a 15mm è difficile da usare, almeno per me, distorce molto e non so sfruttarlo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.