RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: onestà intellettuale. parte 2a


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon: onestà intellettuale. parte 2a





user92328
avatar
inviato il 28 Agosto 2020 ore 23:22

Qui un paio di raw presi nello stesso momento, dp3m (la migliore delle merril, dicono...) vs 5dsr con 70-200 "vulgaris" (non una a7r4+135GM, insomma...;-)).
drive.google.com/file/d/1aUmEHEoGWkrCkFGV7seKKgMNMcNxbsOj/view?usp=sha
drive.google.com/file/d/18Jgc_ZYrAT9b1NXYTK90SfDs2RRvylnu/view?usp=sha
Fate voi! MrGreen
PS: e dopo averle confrontate, riguardate la foto di Salvo, che magari trovate il filo...;-)
Otto ho guardato le due foto ma non vedo quale filo dovrei trovare riguardando la mia foto...?? a parte che la tua comparazione va su tutto un altro esempio, e non si può tirare le somme da un solo esempio e stabilire cosa sia una determinata macchina da quello...

L'esempio delle pere cotogne vuole dimostrare come in certi frangenti le merrill siano un portento, e non ho mai detto che il foveon è imbattibile, anzi ti dirò di più, in certi casi la mia dp2m la batto con la mia a7 liscia con un banalissimo Helios sopra(anche se in realtà è un eccellente Helios) e poi, sono stato io a esordire dicendo che, si la Merrill è un portento in alcuni casi ed è uguagliatile solo da macchine top di gamma con ottiche eccelse sopra....


Ho esordito con questo nuovo 3D collegandomi ad alcune affermazioni fatte da Lespauly, ma come si può vedere non sta rispondendo perchè evidentemente non può dire nulla, e il mio esempio di sopra, spacca troppo per poterlo replicare lui con qualsiasi apsc. che non sia un foveon......

Io credo che, certe volte si debba accettare l'evidenza con umiltà, senza farsi prendere dallo spirito competitivo, e questo lo dico in generale per tutti...

user92328
avatar
inviato il 28 Agosto 2020 ore 23:38

se per valutare una foto devo andare al 100 per valutare il dettaglio salto il giro perché non mi interessa, la foto e gia li che parla, composizione luce e colori, non serve altro, il dettaglio se c'é é un nastro rosa sul regalo
infatti non c'è bisogno di vedere le foto al 100%, ma in ogni caso ci sono foto dove la percezione 3d è più potente...

ma poi, nell'esempio della mia foto con le pere cotogne, nel mio caso mi basta aprirla a grandezza di 27pollici per cogliere tutto quello che la foto è capace di dare, e francamente di dettaglio, micro dettaglio ne vedo tanto e molto realistico senza sembrare artefatto, anzi è molto naturale ed accoppiata con la percezione 3d a me restituisce un realismo spettacolare, non facile da riproporre con la prima macchina che capita...

Poi, ci può stare se qualcuno mi dice che , per suo gusto personale voglia un'immagine più morbida e non cosi realistica, lo accetto volentieri, è una questione di gusti e va rispettata, ma che nessuno mi dica che la foto in questione non sia profondamente realistica, o perlomeno molto più di quello che si riesce a fare con la maggior parte delle macchine in circolazioni...

Io apprezzo molto questo tipo di realismo, perchè per l'appunto amo la bellezza nei dettagli della realtà, quindi la ricerco anche nella fotografia, basta che sia il più naturale possibile.....

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:41

Dai che tra un po' rispuntano nel mercatino i pezzi invenduti a cifre folli MrGreen


PURTROPPO è lo stesso discorso fatto da me in un post creato tempo fa per il CCD .. quando aprite questi post.. le sd15 ad esempio passano sull'usato da nemmeno 150 euro con tutta l'ottica compresa .. a 400 e oltre.. è appena accaduto.. tenuta da parte un mesetto nei preferiti per mancanza di liquidi...ieri stavo per mandarlo al diavolo.. e ho intuito perchè entrando su juza.. me lo sentivo che era nato qualche tread sull'argomento.. infatti ... quell'altro utente nel primo 3D parlava di scatoletta di 300 euro per la merril.....ma dove? poi l'italiano per esperienza personale è sempre stato cosi.. come l'amuchina durante la quarantena.. e qui mi fermo..

che posso dire a questi individui.. salatevele... nei mercatini.. forse stagionando aumentano valore...chissà ( bergat se mi leggi ...ti ho fatto un discorso simile nel post della d700 )

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:04

andate su Ebay dove c'è il mercato mondiale e vedete che i prezzi sono quelli, pesare che un topic su juza cambi il prezzo è sciocco

user92328
avatar
inviato il 29 Agosto 2020 ore 13:46

MrGreen che poi se si legge bene in questi 3D si parla più male che bene di queste macchinette......

Quindi non credo proprio che questi 3D facciano alzare il prezzo ovunque, al massimo può influenzare qualcosina qui sui mercatini di juza, ma grossomodo che io mi ricordi i prezzi sempre quelli sono stati, anche perché le persone prima di comprare girano anche su altre piattaforme per cercare il prezzo più basso....

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 14:23

I rossi e i blu foveon rispetto al Bayer anno due marce in più, chi non riesce a vederlo è accecatoMrGreen
Poi nell'insieme la foto risulta più vera e materica

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 14:27

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1996380&srt=&show2=1&l=it

Cioè, io una resa così non la vedo in nessun Bayer, ma neanche le ultime bigmpx....

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 14:32


andate su Ebay dove c'è il mercato mondiale e vedete che i prezzi sono quelli, pesare che un topic su juza cambi il prezzo è sciocco


sono 20 anni che uso ebay.. non è che abbia visto tutto sto splendore... li ci compro reflex rotte e ricambi per obiettivi e appunto reflex e fotocamere in genere.. oltre a ciò che mi serve per la mia professione di informatico...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 15:03

Le differenze di resa tra Foveon e Bayer ci sono e sono assolutamente eclatanti.
Se la resa del Foveon piace più di quella del Bayer, sta al singolo fotografo soppesare le differenze operative tra i due sistemi e capire quale si adatta maggiormente alla propria fotografia.
Se il Foveon calza e piace, non penso ci potranno essere rimpianti.
Se il Foveon non calza ma piace, credo che difficilmente potrà essere scelto.
Se il Foveon non piace, naturalmente non verrà considerato.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 15:22

@Vin...e rifatti vivo, no?:-P

user92328
avatar
inviato il 29 Agosto 2020 ore 16:37

Qui un paio di raw presi nello stesso momento, dp3m (la migliore delle merril, dicono...) vs 5dsr con 70-200 "vulgaris" (non una a7r4+135GM, insomma...;-)).
drive.google.com/file/d/1aUmEHEoGWkrCkFGV7seKKgMNMcNxbsOj/view?usp=sha
drive.google.com/file/d/18Jgc_ZYrAT9b1NXYTK90SfDs2RRvylnu/view?usp=sha
Fate voi! MrGreen
PS: e dopo averle confrontate, riguardate la foto di Salvo, che magari trovate il filo...;-)
Comunque Otto, poi alla fine mi sono pure scordato di dire quale preferisco tra questi due scatti, e senza alcun dubbio, in questo caso, il file della dp3m mi appaga parecchio di più del file Canon... ho trovato strano e antipatico da PP il file Canon, stranamente ho avuto difficoltà a far emergere quello che volevo, forse perchè avendo fatta la PP al file sigma e molto soddisfatto, su file Canon cercavo di creare un qualcosa di simile, e solitamente ci riesco ad avvicinare il risultato finale, ma in questo caso mi sono dovuto arrendere, non riuscivo a tirar fuori quello che avevo in mente.... boh, davvero strano questo file canon, avrei dovuto perderci parecchio tempo...

Altro mito da sfatare sul file Merrill è quello della PP, tirando le somme, forse complessivamente risulta più facile e veloce da PP rispetto al file bayer, o almeno io riporto la mia esperienza, ricordando che ho anche una a7 di cui sono pienamente soddisfatto anche da lei, producendo file che sono una libidine e secondi a nessuno.....
Con A7 + Helios...Eeeek!!! cioè, siamo a livelli da big Mpx...

per HR scarica da qui > postimg.cc/8JHQQNDZ



Questa con la dp2M, l'ho fatta lo stesso momento di quella sopra per una comparazione, ebbene si, se si ridimensiona il file Sony a 15mpx come quello della sigma, vince sony per qualità del dettaglio, però bisogna scaricare le foto per poterlo verificare, se le ingrandisco di rettamente su Postimage a grandezza schermo da 27"pollici, la qualità è assolutamente eccellente in ambedue.......
(però ci sarebbero varie cose da considerare, come il beneficio di essere a 50mm sulla sony e il ridimensionamento che sappiamo influire molto)
HR > postimg.cc/4K6rHZQC



Quindi possiamo dire che in questo frangente la dp2m è più facilmente eguagliare, ma sempre se usate macchine di una certa qualità, però ci sono altri frangenti dove, a parer mio, la dp2m risulta difficile da eguagliare....

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 18:57

Onestamente non vedo l'ora che mi arrivi la Sigma ss quattro h. Era da molti anni che non avevo così entusiasmo per attrezzatura fotografica. Per ora mi sono arrivati 18-35 e 70 macro.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 18:59

modera l'entusiasmo. Ricorda, luci ed ombre...;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 19:34

Guarda, facendo un'analisi delle mie foto credo di aver trovato una specie di Santo Graal per il 90%. Per il resto ci sono le mie Nikon.

user92328
avatar
inviato il 29 Agosto 2020 ore 19:35

Onestamente non vedo l'ora che mi arrivi la Sigma ss quattro h. Era da molti anni che non avevo così entusiasmo per attrezzatura fotografica.
E si, a molti sigma fa questo effetto di entusiasmare in modo diverso...
E' chiaro che non è un genere di macchina per tutti, richiede un certo tipo di atteggiamento che non tutti hanno... da quello che hai scritto fino ad ora sembra ci siano i presupposti giusti per avere una bella esperienza duratura con questa macchina...

Sinceramente, non so come si comporti la sd4h in controluce, controluce che a me manca di poter fare con la sigma.. probabilmente la sd4h è meno scorbutica delle Merrill, una volta presa la mano con spp essendo un programma piccolo si gioca tutto in quelle poche barre di regolazione.... io il 90% delle mie PP risolvo tutto in spp, per quel 10% più particolare uso anche Ps per ottenere quello che voglio...


Non nascondo che, certe volte la tentazione di provare la sd4h mi viene, sopratutto per avere le ottiche intercambiabili ed anche perchè non è troppo costosa, però sapendo che in cantiere stanno lavorando per un Foveon FF, per ora preferisco stare cosi, visto che per quello che serve a me mi basta ed avanza quello che ho...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me