RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando hai troppo







avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 14:21

Cool

Scherzavo, era per dire che nella mia borsa non lo metto quasi mai; forse sbagliando.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 14:25

io ce l'ho montati perennemente sugli obiettivi, al contrario per non aumentare la superficie, quando sono a riposo.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 14:33

Io quando esco so già cosa voglio fotografare e come, quindi mi porto solo l'attrezzatura per quello scopo.

user206318
avatar
inviato il 28 Agosto 2020 ore 14:33

Ieri sono andato a fare due foto a un laghetto...borsa piena di lenti...adattatori e una bella scorta di filtri...risultati ? Pessimi...
Mi chiedo..ma avere tanta attrezzatura al seguito ... è un bene o un male ? Non è che poi poi stai a perdere tempo a provare quello e quell altro ? Solita cosa per menù complicati e opzioni sovrapponibili ?
E sono anche uno che non ha tanta roba...

Ti capisco, infatti con la nuova macchina ora mi porto dietro solo il 24-105, 17 TS-E e 35 1.8...
Tutto in una piccola tracolla e niente cavalletto! Tanto ormai con la R5 non serve più! MrGreen

P.S. Filtrare il 17 con l'adattatore apposito non ha prezzo! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 15:00

portarsi dietro un botto di roba, è controproducente,
l'attrezzatura dovrebbe essere mirata al tipo di attività

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 15:11

La cosa fondamentale non è nemmeno la luce, ma l'ispirazione e la motivazione. Se ti porti kg di roba, ti stanchi e non ti concentri sul processo creativo. In condizioni di occasionalità poi non è necessario avere tanta attrezzatura, basta un fisso di focale standard. Se invece c'è progettualità, ti scegli la roba in base a quello che devi fare.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 15:17

ho fatto 2 mesi in sicilia con... una leica sl e un summicron 35 mm.. stop

ho fatto di tutto, street, paesaggi, ritratti ambientati ecc... questo mi ha costretto a pensare molto.

Prima di partire ero un pò pensieroso sul fatto di portarmi solo una lente, ma poi ho notato che ho imparato molto usando esclusivamente quella. ho imparato a conoscere i suoi punti di forza e i suoi punti deboli.

Solitamente partire con troppe lenti ed accessori rende più difficoltoso portare a casa risultati a meno che, appunto, non si è dei pro con una precisa scaletta di lavori ed idee in testa da fare (e solitamente nell'arco di diversi giorni, se non settimane).

Ovviamente non dico che bisogna uscire sempre con solo una lente e stop, ma piuttosto avere in testa prima cosa si vuole fare e studiare la propria attrezzatura per tirare fuori quello che effettivamente è indispensabile

user177356
avatar
inviato il 28 Agosto 2020 ore 15:32

Fotografo quasi esclusivamente architetture e paesaggi urbani. Ho due configurazioni alternative:
1. 5Ds, 16-35 f/4 L, polarizzatore e tripletta di filtri ND, treppiede "pesante";
2. 5D4, 35 L II, polarizzatore e tripletta filtri ND (gli stessi, con anello riduttore), treppiede "leggero".

Nel primo caso ho pianificato in precedenza cosa fotografare e come. Nel secondo sono più aperto all'estro del momento, e la focale fissa mi aiuta a "cercare" la foto.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 15:43

Io quando esco so già cosa voglio fotografare e come, quindi mi porto solo l'attrezzatura per quello scopo.


portarsi dietro un botto di roba, è controproducente,
l'attrezzatura dovrebbe essere mirata al tipo di attività


Ecco, non c'è bisogno di dire altro;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 15:45

Ecco, non c'è bisogno di dire altro;-)


C'è da aggiungere che se si esce per una "passeggiata" fotografica e non si hanno obiettivi precisi o perchè si vuole andare un po' all'avventura, molti ti direbbero "porta tutto che non si sa mai", quando invece il contrario è molto più stimolante al fine di un risultato più creativo.

O almeno questo è l'incipit che il buon Silvano ha fatto.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 15:50

Io nel tempo ho sperimentanto di tutto, da corredo digitale APS-C 14mm-300mm a corpo digitale con 3 fissi analogici, a uscite con una sola lente.
Trovo che ad un certo punto "in media" a prescindere da cosa ti porti dietro i risultati li porti a casa. Con "in media" intendo che mi è capitato la giornata in cui quando sto per uscire o mentre sono fuori capita qualcosa (spesso mail e messaggi da lavoro) che mi mal dispone e non conlcudo nulla. Penso che questi eventi siano comunque formativi, col tempo sto imparando a usare il giramento di zebedei propedeuticamente allo stile fotografico.
Ah, il set-up attuale è Canon M5 15-45mm e 55-200; il 22mm lo porto a volte. Probabilmente il 15-45 diventerà l'11-22 con in più un 50mm manuale luminoso.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 15:56

C'è da aggiungere che se si esce per una "passeggiata" fotografica e non si hanno obiettivi precisi o perchè si vuole andare un po' all'avventura, molti ti direbbero "porta tutto che non si sa mai", quando invece il contrario è molto più stimolante al fine di un risultato più creativo.


Verissimo;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 16:00

Non sono assolutamente un pro, ma quando viaggio per molti giorni, sento la necessità di portarmi molto materiale (digitale ed analogico). Una volta sul posto però, scelgo una lente da portare in giro e mi concentro su quella specifica modalità creativa.
Nelle gite di un giorno con la famiglia il mio abbinamento classico è 17-40 + 85 mm
In passato mi sono trovato molto bene anche con 24-70 IS + 85mm.
Quando voglio fare della fotografia rilassante porto la mia "nonnina", la Yashica FX3 2000 senza pile, 28mm e 50mm, con un esposimetro esterno, il Sekonic 308. Scatto poco ma ragiono molto, soprattutto sulla luce. È un ottimo esercizio, per quando riprendo la dslr e con le CF macino centinaia di scatti.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 16:08

Condivido pienamente. Oltretutto concordo anche con chi dice che i limiti accendono la creatività.

Al di là della pubblicità, concordo con questo concetto:

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 16:48

Mi chiedo..ma avere tanta attrezzatura al seguito ... è un bene o un male ? Non è che poi poi stai a perdere tempo a provare quello e quell altro ?

Riflessione che faccio spesso anch'io...

Quando si va in luoghi che non si conoscono il mio istinto è portare un po' tutto (dal grandangolo al tele, un fisso luminoso, magari un mini treppiedi), la conseguenza è uno zaino pieno e pesante, per poi in genere usare un solo obiettivo.

Qualche volta mi impongo di portare un solo zoom normale, o anche solo il Nikon 50, e con peso e ingombro minimi mi godo di più l'uscita e faccio comunque foto (e se non le faccio pazienza).

Condivido, anche se applico sporadicamente, il detto Bring Less, See More ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me