JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/p-series/P53/p/22WS2WPWP53 io ho il P51 da piu di tre anni . In viaggio sempre in valigia di pelle apposita. E' stato sbattuto ovunque ha lavorato sottozero come a 40 gradi all'ombra..viaggiato per decine di migliaia di km nel retro di furgoni carichi, acceso per giorni su saloni e fiere, mai una piega.
Il prezzo e' alto.. al prezzo base bisogna aggiungere il pannello oled, il chip di taratura display integrato, il modulo LTE, i due HD supplementari SSD per fare il RAID. Poi serve anche un monitor grande esterno da usare con la Nvidia quando sei in ufficio o in salone/fiera e una tavoletta grafica o il pannello touch (che c'era sul 51 ma non so se c'e' ancora sul 53).
Pero' e' una macchina che non ti fa rimpiangere una stazione fissa. Ne' per potenza ne' per spazio di archiviazione. Ha tutto quello che ti serve e pure di piu'. Soddisfa specifiche militari.
Quando vai da un cliente fa colpo e' professionale.
Se non hai grossi problemi di portatilita' (cioe' se vai solo in auto e non in aereo) c'e' anche il modello con il pannello a 17 pollici. Molto piu' efficace sulla grafica.
Edit :il 17" c'era. forse non lo fanno piu'. P71 ho visto che fanno il p52
parte abbastanza basso poi pero' sale velocemente.
Sul sito c'e' il configuratore. Conviene farci un giro e provare a vedere cosa serve e di cosa puoi fare a meno.
il p52 costa 3mila e rotti euro.. ed e' una workstation al completo, il p53 dipende da cosa monti..puo' diventare molto potente cpu XEON 128 Gb ram etc...
Parti indicativamente dai 2000€ per arrivare con il massimo sui 4500 accessori esclusi (tipo dock, ecc) Considera che è una macchina desktop replacement la piazzi sulla scrivania e hai bisogno solo di un monitor, per anni non ci pensi più.
Con il computer portatile ammettiamo uno voglia fare foto sul Monte Bianco scattando collegato al computer. Se ha un portatile può. Con il tradizionale computer da casa non puoi. Se uno fa il fotografo di lavoro e deve andare da un cliente ,il computer portatile se lo può portare dietro,il computer fisso no. Così se uno va a fare un corso di fotoritocco o seguire una conferenza. Il computer segnalato da Mmc12 è un computer portatile , con spessore maggiore rispetto a tutti gli altri esistenti.Per questo ci tenevo a specificare 'computer portatile' e non fisso.
“ Sempre che sul monte bianco poi tu riesca a trovare una presa per il 220... altrimenti ti porti anche un generatore e la tanica di carburante „
Sul Monte Bianco potrebbe essere che nel rifugio vi sia della corrente ed una presa , ma in tutti questi casi è improponibile un computer fisso, diversamente da un portatile che può avere la batteria carica e reggere per un po'. Eventualmente in situazione estreme, ci si può portare una batteria carica di riserva, la quale pesa molto poco e potrebbe anche stare in una tasca di un giubbotto e di uno zaino.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.