RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software visualizzazione rapida immagini per mac


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Software visualizzazione rapida immagini per mac





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2013 ore 22:34

già, ho notato... Sequential è davvero un bel programma, soprattutto se si memorizzano un po' di scorciatoie da tastiera diventa comodissimo.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2013 ore 11:35

Ringrazio anche io per Sequential stavo cercando da mesi un programma così per mostrare le foto sul proiettore...FUNZIONA anche con il retina display del mio macbook pro senza pixellare le immagini! Gradissimo!

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2013 ore 23:35

Ciao, incuriosito ho scaricato Sequential ma con i RAW (D600 o D800) non funziona: si vedono bene (imac 27) solo a dimensione francobollo e se si adattano alla finestra ingrandendoli si sgrana tutto. Va bene solo con i Jpg, peccato.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2013 ore 0:40

A quanto pare legge bene i cr2 e non i nef (provato con alcuni raw della d3s, d4, d800 e si vedono sgranati, mentre quelli delle canon si vedono bene) Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:57

Riporto a galla questo vetusto thread perché, dopo alcuni anni passati felicemente con High Sierra, sto pensando obtorto collo di passare a Mojave, solo per colpa di ACR che non è più aggiornabile sui sistemi precedenti, la qual cosa mi fa imbestialire un bel po' Eeeek!!!Triste
Non metto Catalina, né Big Sur, perché i miei mac sono ben più vecchi di questo thread Sorry

Con High Sierra ho sempre usato moltissimo la slideshow di quicklook a pieno schermo (scorciatoia Alt+spazio) ed era comodo fare lo zoom al 100% premendo Alt e tornare a foto intera premendo Command.

Purtroppo questa comodissima funzione di zoom è scomparsa da Mojave Triste
Esiste il modo di riportarla in vita?

Col portatile ho visto che si può usare il trackpad per zoomare, ma con un Mac Pro fisso che non ha il trackpad???

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 18:39

certo che se devo cacciare 130 euro per un magic trackpad solo per continuare a fare le cose che facevo prima con la semplice tastiera... alla faccia dei SO gratuiti Triste

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 20:41

Come visualizzatore mi trovo bene con ACDSee Photo Studio che costa 100$.
www.acdsee.com/en/products/photo-studio-mac/
Ha anche la parte di sviluppo ed editing che per piccoli ritocchi non è male.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:17

Scarica Lily View
5 euro spesi bene

Edit 11 euro..

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:20

Pisolomau conosci anche ApolloOne? buono per le info, metadati ecc

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 22:39

Non lo conosco, sembra interessante, lo proverò. Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 0:04

Grazie amici, alla fine dopo qualche bel giro di prova con Mojave sui miei due mac ho deciso, per tutta una serie di ragioni, che... mi tengo il vecchio caro High Sierra MrGreen L'idea di aggiornare Adobe era più che altro uno sfizio, per ora non ne ho la necessità. Vado comunque a vedere com'è questo Lily View Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 7:42

Lily fa una sola cosa piuttosto bene e velocemente, se apri una cartella di immagini ed è configurato come visualizzatore predefinito, puoi scorrere in sequenza e a tutto schermo il contenuto della cartella senza dover selezionare tutte le foto, un pò quello che dovrebbe fare anteprima e che misteriosamente non fa. Puoi zoomare con i tasti.

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 8:45

@Pisolomau: qualche anno fa ... mi consigliasti Lyn che da allora uso con molta soddisfazione. È uscita la versione per Catalina e Big Sur.
Mi pare costi 26 Euro. Per me ormai irrinunciabile e ti ringrazio di nuovo per il consiglio.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 11:31

Non lo conosco, sembra interessante, lo proverò. Grazie


lo uso a volte anche per vedere al volo il numero di scatti della reflex.. c è tutto veramente tutto di dati di macchina scatto ecc

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 21:05

Lyn è molto più completo, ho anche quello, per catalogare, fare editing leggero, diciamo che è il fast stone per Mac. Lily è un semplice visualizzatore.

Anche iSmartPhoto non è male.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me