| inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:57
ragazzi sono andato a vedere di persona il mi note 10 e non mi convince molto il bordo curvo...rispetto al mi 10 (non il lite eh) è più curvo...troppo... Vi vengono in mente altri smartphone? magari alzando l'asticella del prezzo oltre i 500...tipo un p30 pro...che dite? |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 2:15
Poco F2 Pro, non hai l'ottica tele ma il comparto CPU è tutto un altro mondo con lo Snapdragon 865+ e con Gcam la CPU più è veloce e meglio è. Sei sotto i 500 euro. |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 8:58
@Germandowski Anche il p30 pro di Huawei ha il bordo dello schermo curvo. Questo fa si che sia anche molto delicato, in caso di rottura dello schermo sono 200€ circa per la riparazione! Comunque come detto in precedenza io non vedo molte altre alternative a quelle da te "elencate". E soprattutto ad oggi molti hanno i bordi curvi. |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 9:36
la fotocamera del poco da quel che ho visto rispetto alla concorrenza è sottotono altrimenti non sarebbe stato male. Si lo so ma dipende da quanto è curvo, prendi i cell citati prima. Mi note 10 è cosi curvo che ai bordi vedo dei piccoli aloni quando apro una schermata bianca come potrebbe essere chrome. (credo per la qualità del display non da top di gamma) mi 10 è curvo ma meno e non vedo nessun alone ai bordi su schermate bianche. Penso che in quanto ex top di gamma, il p30 pro sia uguale al mi 10, quindi solo leggermente curvo. Il problema è che non lo trovo nei negozi quindi mi sa che dovrò ordinarlo su amazon e se non mi piacerà, restituirlo. Discorso Gcam sul p30 pro come siamo messi? Qualcuno si è interessato qui sul forum? Sul mi note 10 ho visto molto più interesse qui sul forum con pagine e pagine dedicate... GRAZIE |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 10:15
Sul p30 pro di Huawei non si può installare la Gcam, o meglio si potrebbe anche (ma peggiorerebbe il device), quindi trovo inutile anche il provarci. È già "perfetto" senza e quindi non avrebbe senso installarla neppure se si potesse, visto che l'applicazione stock è già ottima di suo! |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 10:19
“ Discorso Gcam sul p30 pro come siamo messi? Qualcuno si è interessato qui sul forum? „ LA Gcam funziona, per ora, solo su Snapdragon, Exynos e alcuni Mediatek ( sui mediatek poi non va benissismo e nella ripresa pare che lagga ). Ma come ti dicevo più è potente la CPU e meglio è. “ la fotocamera del poco da quel che ho visto rispetto alla concorrenza è sottotono altrimenti non sarebbe stato male. „ Veramente non c'è un test con foto a paragone con Gcam ( solo foto sparse qua e la ), quindi non puoi sapere se va meglio o peggio degli altri ( come il 108 montato sul Mi note 10 e simili), però è montato il Sony IMX686 da 64mpixel che non è male ed è lo stesso sensore del mi note 10 lite. Poi tieni presente che con GCam si registrano le foto alla risoluzione dei pixel ( esistono versioni modificate che attivano le risoluzioni maggiori dei sensori, ma su XDA molti lamentano problemi non vanno "lisce" come l'olio, dopo tutto nemmeno la GCam a risoluzione normale va perfetta ) quindi se vuoi utilizzare la Gcam devi farti bastare i 12mpixel. Risoluzioni maggiori poi vorrebbero più potenza di calcolo e per ora lo snap865+ è la CPU più potente del momento. Qui puoi trovare comparative da camera stock: www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=4&idPhone1=10114&idPhone2=10183&id Non so se hanno fatto errori, ma gli Xiaomi li trovo inferiori ai RealMe/Oppo ma comunque superiori a molti brand più costosi. Il sensore dell'Poco F2Pro è lo stesso del Mi Note 10 lite, quindi foto fatte col Poco F2 Pro non le trovi. |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 11:07
Ah ok ero convinto ci fosse anche per i Kirin. errore mio, sorry. si si io parlavo di camere stock proprio perchè non credo esistano comparative con gcam (magari su youtube ma non mi fido di come le fanno) su gsm io scarico proprio le foto e me le guardo da pc. Secondo me (per carità da ignorante eh) li su quel test di gsm fanno errori. Metti il mi note 10 al posto del realme e guarda sulla mappa la scritta "london,ecc...non credo sia normale che la versione lite sia meglio della versione normale. Sbaglio? Cosi come quando testano i telefoni. Lo so è assurdo il mio pensiero però mi ero messo a paragonare un sacco di foto di telefoni che mi interessavano e alcune mi sembravano proprio mosse (parlo di quelle in notturna eh). L's10 lite ad esempio non mi ha convinto perchè certe foto sembrano proprio venute male a livello di dettagli (appunto credo per micromosso o mosso proprio). Forse sono troppo pignolo io non so...oppure ho un pessimo occhio e vedo difetti dove non ci sono. Comunque non potendo paragonare i cell con le gcam...se mi spingessi fino ai 500 euro e trovassi il p30 pro, sarebbe da un punto di vista fotografico una scelta azzeccata? Perdonate un altra domanda stupida, è possibile avere il file raw della camera normale (non a massima risoluzione) e di quella con teleobiettivo? (so di si ma nel dubbio chiedo visto che mi sembrate più esperti di me) OT: sto ancora usando la stampante che mi hai consigliato qualche anno fa con cartucce ricaricabili e colori ecotank. Grazie ancora GRAZIE MILLE!!!! |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 11:25
Huawei p30 pro, scelta più che azzeccata. Tra l'altro è secondo me il migliore come qualità prezzo! |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 13:44
“ Ah ok ero convinto ci fosse anche per i Kirin. errore mio, sorry. „ Faccio mea culpa, alcune versioni funzionano, ma da quello che vedo online sono versioni vecchie e pare alcune funzioni non vanno. Poi bisogna testarle e compararle con le versioni Snapdragon. Io sapevo che la Gcam era sta sviluppata intorno allo Snapdragon e alcune sue istruzioni, quindi magari su altre Cpu la Gcam, nella stessa scene, si potrebbe comportare diversamente. “ Comunque non potendo paragonare i cell con le gcam...se mi spingessi fino ai 500 euro e trovassi il p30 pro, sarebbe da un punto di vista fotografico una scelta azzeccata? „ L'unico modo e testarlo, per me potrebbe essere soddisfacente e mari per te no. “ OT: sto ancora usando la stampante che mi hai consigliato qualche anno fa con cartucce ricaricabili e colori ecotank. Grazie ancora MrGreen „ Mi fa piacere ;-) |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 14:25
se voi mi dite che il software di quel modello di huawei è fatto bene allora non mi ci preoccupo neanche della gcam. Arrivo da un 9t pro (ora non più funzionante) che con la gcam migliorava parecchio quindi ho chiesto subito di quest'app (oltre ad aver visto i miglioramenti sul mi note 10) Si intendevo se magari avete fatto un giro nelle comparazioni di qualche sito un po' serio (ad es. proprio su gsmarena) e vi siete fatti un parere argomentabile...non so ad esempio il mi note 10 è più nitido ma di sera tira fuori troppo rumore/minore gamma dinamica. Non semplicemente: mi piacciono di più le foto dello xiaomi, ecco. Magari voi notate difetti che io senza farci caso non vedrei e cosi mi ci informo meglio. Appena ho tempo do un occhiata anche ai vari oneplus, ai nuovi pixel e agli asus (viene presentato tra pochissimo lo zenfone 7). Chissà se intorno ai 500 trovo qualche alternativa al p30 pro tra questi... |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 11:29
vi aggiorno. Sapete se il p30 pro ha lo schermo identico al mi note 10?? perchè mi hanno detto che sono praticamente gemelli e non come il mi 10. Ergo se non mi piace il display del note non mi piacerà nemmeno quello del p30 e dovrò puntare ad altro ancora... |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 12:52
Germa sei fuori strada di moltissimo, si leggono solo carrellate di inesattezze che vi state scambiando. Scegli quello che vuoi, il problema più grande è che mancano proprio le basi per comprendere i dispositivi osservati. Detto questo, il display del Mi Note 10 è di primissima scelta, al pari (e migliore, vista la curvatura che rappresenta un costo aggiuntivo) di qualsiasi top di gamma. Il delta colorimetrico è praticamente pari a zero, luminosità altissima, resistenza del vetro anche. Ed il bordo che cambia colore è un problema che hanno il 99.9% dei dispositivi con quella curvatura, che è insita nella tecnologia oled. E' un problema che anche Samsung S8, display top di gamma costruito da un'azienda che vende pannelli a case come Apple, e che aveva la stessa curvatura, presentava con il colore blu, non c'entra nulla la qualità del display. Il Mi Note 10 (come il Mi 10) è il miglior dispositivo fotografico sul mercato, a patto che si capisca cosa si sta utilizzando e come. Se stai guardando dispositivi con sensori da 1/2.55 significa che ti manca proprio la proporzione di cosa cercare. I telefoni si acquistano per lenti, sensori e software compatibili. Quando questi 3 elementi si coniugano bene, allora è il dispositivo che potenzialmente può andare bene, se manca anche solo uno di questi elementi, significa che non è lo strumento adatto a chi cerca un cameraphone. Approfondisci questi 3 aspetti, e troverai il dispositivo che fa per te. |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 13:09
“ Germa sei fuori strada di moltissimo, si leggono solo carrellate di inesattezze che vi state scambiando. „ Tu che ti ritieni un grande esperto, sii più preciso, perché anche in altri post te ne esci con le "inesattezze", ma poi non entri mai nello specifico. In questo forum c'è gente come te che si crede chi sa chi, ma fate una cosa buona e scendete dal piedistallo che non esiste. |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 13:45
Ho risposto al thread solo perchè l'utente mi ha scritto in privato chiedendomi la gentilezza di scrivere qui, diversamente non sarei mai intervenuto. Non si tratta di ritenersi esperti, è anche una perdita di tempo rispondere con un braccio ingessato, si trattava solo di una cortesia a dirla tutta visto che per scrivere ci metto 10 volte. Ma quando come hai scritto tu, su Kirin dici che funziona, è un'inesattezza enorme, perchè finisce che la gente poi va a provare o addirittura acquista, senza capire. Kirin non funziona il multiframe, su nessun loro processore. Nessuno. E senza multiframe, anche se l'accendi, è come non avere la GCam. “ Faccio mea culpa, alcune versioni funzionano, ma da quello che vedo online sono versioni vecchie e pare alcune funzioni non vanno. Poi bisogna testarle e compararle con le versioni Snapdragon. Io sapevo che la Gcam era sta sviluppata intorno allo Snapdragon e alcune sue istruzioni „ Altra inesattezza. GCam è stata fatta per funzionare su un sensore generico, fine. Il problema che non funzioni su altri processori, è che non è mai stato trovato il codice che serve per abilitarlo, basterebbe un rigo di codice, mentre quello su Snapdragon è stato trovato perchè essendo quello che utilizza il Google Pixel, si è semplicemente copiato. E così ogni post. Ma visto che bisognerebbe mettersi a quotare rigo per rigo, trovo la cosa lunga, dispendiosa, e senza senso, quindi ho dato un consiglio specifico molto più fruibile, ovvero di coniugare i 3 elementi che servono per avere un buon comparto fotografico, senza polemica, ma con spirito estremamente costruttivo, a differenza di questo post che hai scritto, dove punti il dito. A differenza tua non avevo quotato nessuno anche per evitare polemiche, ma sintetizzando il fatto che si osservava un modo sbagliato, era un discorso generico. |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 13:53
Resta il fatto che anche senza gcam lo Huawei p30 pro è un ottimo terminale per foto e autonomia, che è quello che interessa all'autore della domanda! Detto questo come scritto in precedenza io comprerei il p30 pro, ma anche con lo Xiaomi si cadrebbe in piedi! È comunque certo che se non piace lo scherno con bordi curvi, bisogna guardare altrove, perché entrambi gli smartphone "non vanno bene". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |