RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su una compatta per la famiglia... ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su una compatta per la famiglia... ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 11:41

Belle le compatte da 1 pollice (sony, panasonic, canon) o m4/3 (panasonic), però... solo una compatta sarebbe, per me, troppo poco.

Altrettanto belle le compatte aps-c (ricoh, fuji) ma l'ottica fissa è, sempre a mio avviso, limitante...

Comodissimo lo smartphone, sempre con te e pronto all'uso, qualità accettabile per foto ricordo, ma il piacere di fare foto non c'è (è pur sempre un telefono).

Non c'è storia, per come intendo io la fotografia una fotocamera a ottiche intercambiabili è necessaria.
Con la famiglia, i figli piccoli, so cosa vuol dire avere limiti di spazio e peso, quindi capisco che una reflex ff con 70-200 sia eccessiva, ma una ML aps-c o m4/3 con una/due ottiche fondamentali occupano poco spazio e sono più flessibili delle compatte a ottica non sostituibile.

Con i figli farai spesso ritratti, e nei ritratti Fuji pare avere ottima qualità: io penserei ad una X-T30 con il 18-55 e/o 35 f/1.4 (con possibilità di aggiungere, quando serviranno, grandangolo, tele, macro e fissi per ogni esigenza).
Spesa e ingombri contenuti, qualità elevata (non sono utilizzatore di Fuji, se ho detto inesattezze mi correggano i fujisti).

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 20:16

Io starei su una LX100 (I o II) o su una m4/3 tipo E-M10 mkII o GX-80 con due fissi luminosi (nel consorzio m4/3 c'è solo l'imbarazzo della scelta...) con una cifra abbordabile avresti portabilità e qualità.
Se poi avrai bisogno di un tele o di un tuttofare da viaggio non avrai problemi a trovarli anche nell'usato a cifre contenute.



user19933
avatar
inviato il 19 Agosto 2020 ore 21:12

La LX100II non ti deluderà.
La LX100 anche è valida ma, obiettivamente, avendole entrambe, ammetto che la prima versione risente un po' degli anni trascorsi dall'uscita (2014).
La differenza tra i due modelli si tocca con mano (e nel portafoglio MrGreen)
Comunque la filosofia d'utilizzo è la medesima.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 21:41

Se vuoi spendere poco, fuji xf10: è tascabile e si trova 350 euro su Amazon (oppure a 280 euro sul Grey market).

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 22:18

X curiosità, tra la lx100 e la lx100 II, hanno minimizzato il problema della polvere?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 9:44

Dgm, dai uno sguardo qui.
Gli Smartphone io non li ho mai sopportati... ma per certe esigenze, tipo la tua, dobbiamo entrare nell'ordine di idee che certe nostre convinzioni iniziano ad essere infondate....
Guarda le immagini nell'articolo
Sorriso

www.dxomark.com/xiaomi-mi-10-ultra-camera-review/



avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 10:18

Grazie Ale,
sono una fan della xiaomi, se non sbaglio al momento non commercializzato in Italia. Bisogna prenderlo nella versione cinese ma normalmente si ha sempre qualche problema di configurazione ma comunque è una BOMBA!
Il regalo del black friday perfetto... visto che loro gli sconti li fanno per davvero tutti gli anni.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 10:21

Per caso ho trovato questo video sulla lx100:

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 10:46

Grazie Hobbit... molto interessante! Qualche giorno fa, quando ho posto la domanda, non pensavo che il mondo delle compatte fosse così avanzato e ampio. Un nuovo mondo.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:04

X curiosità, tra la lx100 e la lx100 II, hanno minimizzato il problema della polvere?

Io più di un anno fa ho comprato la LX100 vecchio modello perché con garanzia Fowa di 4 anni la vendevano a 500 euro contro gli 800 della nuova LX100 II. Detto questo la fantomatica polvere sul sensore non l'ho ancora vista, quindi penso che la polvere entri se uno se la va a cercare: tipo mettersi a fotografare un passaggio di motocross dove la polvere ti entra dappertutto.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:28

Phsystem come ti trovi???

La mia top 3:
- Fujifilm X100F
- Sony RX100 VA
- Panasonic LX100 II

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:28

La LX100 non mi entusiasma più di tanto. Fa video 4k da cui si possono estrarre fotogrammi, ha un AF rapidissimo, tiene bene il rumore ad alti ISO, ha un'ottica luminosa però il mirino in condizioni di scarsa luce è una vera ciofeca. La mia vecchia K-5 del 2011 è tutta un'altra cosa MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 15:31

Beh se la mettiamo su questo piano tra i miei acquisti di quest'estate c'è la vecchia ammiraglia 4/3 del 2003, la mitica Olympus E-1 (fotocamera fantastica costruita come non se vedono più) che mi diverte tanto usare e con cui sto insegnando a uno dei miei figli!


avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 21:57

Gli smartphone vanno bene per soggetti statici,vicini, con buona luce. Se compatta deve essere che sia la migliore,a mio parere la Sony RX100 VII. Sensore da 1" e obiettivo 24-200 di qualità

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 22:02

MrGreenAlba hai dimenticato la sua caratteristica principale però...costa un salasso! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me