JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Molti anni fa un mio amico aveva una Nikon a pellicola con una vistosa ammaccatura e non gliene importava un fico secco di quella ammaccatura visto che funzionava perfettamente
E' successo anche a me in passato e non posso che capirti, anche se perfettamente funzionate l'occhio cade sempre lì, però se il grip riesce a coprirlo l'occhio non vede e magari ergonomicamente può aiutare, e così prendi il classico 2 piccioni con una fava Bravo ad utilizzare il paraluce, che è anche e soprattutto un paralente Che lente avevi su per curiosità?
Eh si, il grip al momento è un buon compromesso..ho già speso parecchi soldi, per ora credo rimarrà così.. Avevo il 18-55 f2.8-4 kit, non è male come obiettivo, un po' morbido ai lati ma per ora va bene.. sono appena passato a Fuji, sugli zoom standard non c'è molta scenta, il 2.8 è troppo costoso e ingombrante per i miei gusti, il 16-80mm mi attirava ma non ne parlano bene..18-135mm non so, mi pare troppo spinto.. Credo che per un po' lo terrò, affiancandogli il 55-200 a breve. Per le focali grandangolari ho tenuto la canon M50 col efm 11-22mm, a mio modesto parere accoppiata micidiale.
Mi fido!!!peccato perchè è un range focale che reputo perfetto come tutto fare.. Più avanti prenderò un bel fisso luminoso da affiancare al 18-55 kit e sarò a posto per quelle che sono le mie esigenze.
Boh, seguo questo canale e lo reputo serio e affidabile, però le recensioni non lusinghiere sono parecchie.. sarebbe bello poterlo provare, ma se non mi da migliorie rispetto al kit non sento la necessità del (relativamente costoso) upgrade. Piuttosto affianco il 55-200 e sto più sereno. Parere mio si intende..
Che poi, dopo anni di 24-105 su ff ho fatto il mio primo viaggio con 18-55 apsc e devo dire che non ho patito tanto la focale più corta..se proprio non ci arrivo croppo un pelo in post, con 26 mp hai voglia, così mi tiro via anche i bordi morbidi del 18-55 kit che non è male.
Si Raffaele, già arrivato, soddisfattissimo ! Materiali e finiture ottimi, nell'impugnatura ho ritrovato il feeling che avevo con la Canon 5d!
Cometa non saprei, del 16-55 ne parlano tutti bene ma mai provato..mi pare strano.. Xt4 tanta roba ma oggi x il mio budget era troppo..il sensore stabilizzato fa gola ma non lo trovo indispensabile x le foto (x il video altro discorso..),anche perché con la ottima tenuta iso che hanno le ultime Fuji si scatta in tutta tranquillità anche con pochissima luce.
grazie Memento .. e mi sa che lo ordino per la X-T3
ordinato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.