RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Digital-picture 200-600 vs 600 f11


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Digital-picture 200-600 vs 600 f11




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 22:07

Wow.. Raschiare il fondo del barile proprio.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 22:24

200-600, obiettivo capolavoro ormai riferimento assoluto. Tutti devono fare i conti con lui, come dimostrano i vari confronti in atto. 300 e 400, moltiplicati e non, 500 e 600, tutti gli zoom possibili e immaginabili, 100-400, 150-600, prossimamente 100-500...
Confronti immancabilmente vinti per prestazioni assolute, da cui non esce mai stracciato, anche con ottiche blasonatissime, e che comunque stravince immancabilmente in termini di prezzo/prestazioni

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 23:19

Mi dispiace ma il 800 e 600 f11 hanno davvero poco senso. Troppi bui, schema ottico mediocre. Posso capire la leggerezza ma mi pare una scelta troppo estrema. Però sempre avere scelta che non averne.
Con la qualità del 200-600 trovo la differenza imbarazzante ... così come trovo imbarazzante il prezzo del 100-500.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 23:24

chiaro che il 200-600 è un paragone inevitabile, vista la qualità del sony.
Ma sono ottiche per mercati diversi: questo è grosso, costa e pesa come un 70-300.
E la qualità sulle foto vere è tutt'altro che imbarazzante.
Pero' quando guardo foto vere (e non mire ottiche) tipo quelle di questo sito (600mm/11 su r6 con e senza 1.4x) photoetmac.com/2020/07/canon-rf-600-mm-f11-si-stm/ mi dico che ci si puo' fare tanto. e le impressioni sull'800 sono ancora migliori
I dubbi riguardano l'af, visto che le foto dinamiche a fuoco scarseggiano, e la resa a distanza "ravvicinata" dove mi sembra andare maluccio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me