RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless di qualità senza però "svenarmi"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless di qualità senza però "svenarmi"





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:19

Eos M 50... ha il mirino...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:21

Secondo me la Fuji migliore per le macro è la X-H1

Stabilizzatore e il 60 macro fai delle bellissime foto a mano libera!

Altrimenti valuta anche le M canon ma il 28 EF-M è cortino secondo me

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 14:10

Ci sono anche reflex compatte e leggere come la Canon 250D che pesano la metà di una 7D

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_250d#box_specs

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 14:18

Io giuro che non ce l ho con te ph.. ma aveva una 7d... e gli consigli una 250d con un bel autofocus a 9 punti nel 2020 Eeeek!!!
La x-h1 è tanta roba ma nn è piccola...
M50 , m6 mk2, a6400 , x-t30, z50.... a te la scelta Cool

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 14:40

Io ho sia la 7d che la m50 e ti capisco benissimo. Ti consiglio vivamente la m50. Spendi relativamente poco, hai il mirino, e con l'adattatore continui a usare le ottiche che hai.
Buona domenica.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 14:51

Rafx24x

Complimenti per le belle foto nella tua galleria.


avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 16:37

Ti consiglio x-t30 ;)

user205232
avatar
inviato il 16 Agosto 2020 ore 16:49

M50 a mio modestissimo parere, è ciò che di meglio offre il mercato (medio) per prezzo/prestazioni, la macchina ha 2 anni, e sinceramente che io sappia...non ci sono ancora oggi, macchine che offrono così tanto a 500 euro circa...!!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 16:52

PHSYSTEM ....
Complimenti per le belle foto nella tua galleria.

Non ho bisogno di mettere le mie foto in galleria, che al 99% sono della mia bimba.... mi basta non sparare ×te come fai tu dalla mattina alla sera, è solo che non te ne rendi conto... in ogni thread salti fuori con cose non normali...
qui chiede una ml... tu dici 250d... che lei proviene da una 7d e gli vuoi dare un autofocus entry level di 10 anni fa e forse piu con 9 punti... Nei thread ovviamente dove si parla e consiglia il sistema eos M... non ne parliamo di cosa scrivi...
Però devo ammettere che in galleria hai anche delle splendide foto, ma con centra nulla con quello che scrivi poi...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 16:56

I fotografi si dividono in due categorie: quelli che si tengono informati sulle ultime novità e meraviglie della tecnica ma non hanno mai fatto nulla di buono e quelli che badano soprattutto a fotografare.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 17:00

Ho la X-T30, macchina molto buona.
Col grip aggiuntivo diventa anche comoda da usare.
Se usi lenti della serie f2, non ti accorgi di averla dietro, il che vuol dire che tendi ad usarla più spesso.

Con un pelino di peso in più la X-T3 è sicuramente meglio.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 17:14

Ragazzi, grazie a tutti di cuore!!! Rileggo con calma e poi rispondo. Per ora sto pensando alla Fuji xt3 con Meyer primoplan...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 18:50

Fuji XT30 oppure anche una XT2 usata..

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 20:13

Ciao, non è che con una mirrorless ti ritroveresti con un cellulare in termini di pesi e ingombri. Le ottiche di qualità pesano e ingombrano anche per ML, soprattutto se prendi un'altra APS-C. Dovrai comunque portare una borsa/zaino apposita per la macchina fotografica. L'unico modo per avere un corredo realmente più compatto è usare una M4/3 come le GX80-GX9 con i piccoli fissi o alcuni zoom (12-32, 35-100 f4-5.6, 20mm f1.7, 45mm 1.8), o addirittura una compatta evoluta.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 20:36

Non penso abbia scritto che voglia una fotocamera che voli... presumo la voglia comunque portare dentro una borsa come tutti quanti, ma che una volta che la tenga al collo o in mano non sia un macigno...
Quindi anche una m50/m6 mk2... con 22mm/28/32mm/56mm / 15-45 e persino 18-150 e 55-200 rimane compatta come dimensioni... quindi sfatiamo il mito del m4/3 che sia l'unico ad essere compatto per favore.
Poi è chiaro che se si vuole un 16-55 2.8 fuji o sony non è piu compatta una apsc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me