JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non ti daranno a 1200 questa macchina perché ucciderebbe il loro sistema Micro 4\3 a meno ché hanno intenzione di puntare tutto sul full frame e man mano allegerire il magazzino serie lumix G
Non credo che m4/3 e FF si facciano molta concorrenza, si tratta di due mondi abbastanza differenziati e non intercambiabili. E visto che le FF stanno fagocitando i sistemi APS, ha invece senso che anche questa macchina abbia un prezzo aggressivo, visto che è quella la fascia di mercato da conquistare
Leggendo le caratteristiche vedo che questa mirrorless FF pesa appena 36 grammi meno di una reflex come la D750 e questo dettaglio mi fa inevitabilmente domandare come mai sia così pesante rispetto ad alcune mirrorless FF di altra marca.
hai detto bene se mettono un sensore full frame nella g 90 sono a cavallo. In effetti la sony ha rivoluzionato tutto inserendo un sensore full frame dentro un corpo e un bocchettone da aps c la serie 7 non è altro che un apsc con l impugnatura pronunciata per inserire una batteria più duratura rispetto alla serie aps
Una S1 castrata? Tipico Panasonic. 20 modelli ad uno toglie una cosa ad una un'altra e così via. Ormai è tardi. Era meglio "aggredire" il mercato con prezzi decenti con le S1, completamente fuori mercato e senza obiettivi all'inizio. Mi ricorda la mossa Panasonic con il Plasma. Acquistò la divisione Pioneer Kuro e nel giro di 2 anni chiuse i battenti. Questo non significa che non siano macchine valide, il mercato è un'altra cosa. Lo spazio è sempre più stretto e qualcuno non passa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.