JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il gran punto di forza di queste macchine oltre alle caratteristiche tecniche al top in assoluto sono le nuove lenti DG Dn che sigma sta sfornando. Qualitativamente pazzesche vendute a prezzi decisamente interessanti. Purtroppo Canon e Nikon, almeno per ora, sono obbligate alle loro lenti native (adattate e non).
“ Il gran punto di forza di queste macchine oltre alle caratteristiche tecniche al top in assoluto sono le nuove lenti DG Dn che sigma sta sfornando. Qualitativamente pazzesche vendute a prezzi decisamente interessanti. Purtroppo Canon e Nikon, almeno per ora, sono obbligate alle loro lenti native (adattate e non). „
Questione di punti di vista. Ormai quando si compra una macchina fotografica nel 99% dei casi lo facciamo per toglierci un capriccio. Quindi comprare una Panasonic anziché una Sony o una Nikon è un capriccio, quindi perché poi ci dovrei accoppiare un'ottica universale quando mi sono comprato una cosa diversa? Perché comprare sigma quando ci posso abbinare un'ottica Leica? Qualcuno dirà che le ottiche Leica sono costose. Ebbene se non avete i soldi per un capriccio cercatevi un anno passatempo: dedicatevi alla collezione delle figurine
Mah a dire il vero Sigma e Panasonic hanno creato un'alleanza insieme anche a Leica quindi non si può proprio dire ottiche universali.
user186828
inviato il 15 Agosto 2020 ore 10:02
“ l'mc-21 funziona bene? „
Ni, quello che funziona su Sony non è detto che funzioni su Panasonic / Sigma... sembra che abbiano meno corrente a disposizione. Alcuni obiettivi, come per esempio il Sigma 120-300 f/2.8, che su Sony funzionano discretamente, su Panasonic non danno segno di vita.
Con la fotografia digitale e le fotocamere che somigliano sempre più a dei computer la piena compatibilità al 100% la danno soltanto le ottiche prodotte e testate dal costruttore del corpo macchina e a volte anche con quelle il costruttore deve sistemare il firmware per sfruttarle al 100%