RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5+500isii vs a7r4/a9II+600GM


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5+500isii vs a7r4/a9II+600GM





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 23:39

Interessantissimo... Seguo :)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 23:55

Cool

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 23:59

Seguo.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 0:07

Nemmeno online esiste una prova del genere, qualche video?

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2020 ore 0:18

No video no non ci abbiamo pensato MrGreen
Ah, non ho nemmeno fatto la prova con i moltiplicatori, a volte col 500 liscio ero giusto.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 0:20

Il sonaro compagno di Otto ero io .. bellissima giornata , caldissima ma posto magnifico ... Avevo già provato la R5 col 70.200 e le impressioni erano ottime,.confermo dopo averla provata col 500 ..
La A7riv assieme al 600 restituisce files con dettaglio incredibile anche se il tracking af non è sempre puntuale e gli si preferisce il normale Af a zona .. la R5 mi ha stupito per la rapidità e la consistenza (non ho ancora visto i files ma.ho solo visto in camera.) Del Eye af sugli uccelli .. per chi fa avifauna è un bel passo in avanti e da."sonaro spero venga implementato presto sulle Sony ... Rolling shutter su R5 impercettibile almeno sui pennuti fotografati (aironi bianchi e cenerini , guardabuoi , Ibis ) e come mi ha fatto rilevare Otto i 20 fotogrammi al secondo si avvicinano molto alla A9 .. avevamo anche la.A9ii che è sicuramente più rapida nel tracking e per il mio modesto parere non è ancora stata raggiunta ... Ma stiamo parlando di ottiche adattate e non recentissime .. ma visti i presupposti c'è essere super ottimisti per le future ottiche RF .. ORA attendiamo Adobe per valutare bene i file , nel frattempo brava Canon ...
PS esco oggi dalla purga inflitta da Juza.. vorrei solo ribadire (e questo è un esempio ) che per me vince la foto e mai la macchina con cui è stata scattata
Passo la palla a Otto con sample e valutazioni

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2020 ore 0:29

Grazie ancora Ons per la gentile ospitalità, avere tutto quel ben di Dio solo per noi non ha prezzo!
Comincio...dalla fine, ossia mi sono levato lo sfizio di fare qualche scatto a f/11 MrGreen tanto per vedere se ottiche di questa apertura possono avere un senso.
Con una luce buona, qualcosa si riesce a portare a casa, questo è un crop del jpeg on camera a piena risoluzione (mi rimangio tutto quello che di male ho detto sui jpeg Canon...consiglio picture style "dettaglio fine" e riduzione rumore spenta, provare per...credere, diceva Aiazzone;-)):



qualcuno potrebbe a ragione dire che è una cac.ata MrGreenMrGreenMrGreen

Questo invece è sempre il crop al 100% di un altro jpeg on camera fullres (sono circa 12mpx su 45), il soggetto era al limite della distanza concessa dalle condizioni dell'aria; se non si hanno particolari pretese e la luce è buona, chi non ha voglia di spendere alcun tempo in PP potrà comunque contare su una resa onesta, se poi il file sarà ridimensionato un po', le differenze con uno lavorato dal raw - senza magari tutte le cure che i migliori sanno riservare - per me si riveleranno contenute.




avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 0:56

Scontro fra titani! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2020 ore 1:01

Dopo la bottiglia di prosecco (in due) ho messo a dura prova l'IBIS!! MrGreen
Ed ho definitivamente abbandonato l'idea di prove su BIF...:-PCool

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 1:26

Nella battaglia del prosecco un bel pareggio tra Sony e Canon !!


avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2020 ore 1:47

Allora, ho verificato la durata della batteria prima di metterla a ricaricare:



Considerando il periodo di accensione ininterrotta, il funzionamento con il 500ISII SOLO in af continuo, lo stabilizzatore che sulla R5 resta SEMPRE attivo, la revisione di decine e decine di scatti...direi che si può promuovere. Non sono certo che la a7r4 avrebbe totalizzato gli stessi scatti (magari Ons ci dice quanto ha consumato la sua...MrGreen) mentre sono abbastanza sicuro che la a9 avrebbe avuto ancora un 20-30% di batteria residua, nelle medesime condizioni.
Capitolo riscaldamento: alla fine la fotocamera era indubbiamente calda (fuori c'erano oltre 30° e la macchina di Ons è nera Eeeek!!!), ma per chi è pronto a facili ironie ;-) fatevi dire da lui come ha trovato la a9II dopo averla lasciata inavvertitamente accesa con il 200-600 per un paio d'ore. Cool

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 1:51

Cin cin,grazie della prova.

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2020 ore 2:53

Questi sono altri crop al 100% di un jpeg on camera...per me come dettaglio sono file molto belli, tra l'altro il filtro AA deve concorrere alla mancanza di moirè riscontrata sul piumaggio. Invece come colori, non mi convincono molto, ho dovuto anche un po' correggerli, forse l'awb con priorità al bianco in questi scenari lavora male. Dallo schermo, i colori di quelli di Ons mi sembravano molto più gradevoli.






user14103
avatar
inviato il 13 Agosto 2020 ore 7:27

Hai notato strani comportamenti sullo stabilizzatore sul 500 mm o lo hai tenuto staccato.. pare che il consumo di batteria sia maggiore con ottiche rf stabilizzate

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 7:28

Un terzo risultato é la conversione di Onsone che dopo aver ricevuto il cartellino rosso dall'arbitro é rientrato in partita addirittura tessendo lodi a Canon.
O la realtà ha superato la fantasia ed effettivamente la R5 é un'ottima fotocamera, o faceva troppo caldo ed il prosecco era dentro ad una magnum e non in una 700cl.
Naturalmente si scherza:)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me