RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

G80 o xt-2







avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 16:37

vorrei tanto capire il feeling col mirino della m10...Confuso

Quando si parla di feeling, è sempre una questione molto personale, come d'altronde moltissimi altri aspetti nella fotografia. Devi verificare da te stesso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 16:43

In casa m43 io piuttosto che una M10 III prenderei la II se trovata usata ad un prezzone oppure la GX9 (800€ con il 12-60) che ha il sensore da 20 mega.
Lato Fuji non la conosco ma il mirino è più piccolo di quello Panasonic (0.62 vs 0.7) e non ha la stabilizzazione, cosa per me irrinunciabile.
Ad ogni modo il mirino della GX9 non è che sia lo stato dell'arte (e no, nemmeno quello delle varie M10), mi aspetto quindi che quello della XT-20 non faccia miracoli (poi dipende sempre da cosa hai provato, se provi solo M10 e GX9 quello della GX9 non ti sembra malaccio, poi provi G90 e G9 e allora rivedi nettamente il giudizio e lo stesso sono sicuro avvenga in casa Fuji man mano che si sale di fascia).
Le lenti buone costano mediamente di più in casa Fuji, in casa m43 ti puoi fare un corredino completo e compatto a cifre relativamente basse.
Autofocus in continuo: direi non pervenuto per tutte, quindi non lo considerei una discriminante.

Il problema è che persone che abbiano usato questi due modelli per apprezzarne pregi e difetti ce ne sono poche: c'è chi ha usato Fuji e si è trovato bene che ti consiglierà Fuji e chi ha usato m43 e si è trovato bene che ti consiglierà il m43.


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 17:14

Il problema è che persone che abbiano usato questi due modelli per apprezzarne pregi e difetti ce ne sono poche: c'è ci ha usato Fuji e si è trovato bene che ti consiglierà Fuji e chi ha usato m43 e si è trovato bene che ti consiglierà il m43.

Io ho usato per qualche anno Olympus e sono poi passato a Fuji senza esitazione. Sono certamente due brand molto validi ma molto diversi tra di loro, come risultato finale dei files, sia jpg e sia raw, che come impostazione.
Per quanto riguarda il mirino Rcris ha ragione. I mirini migliorano con l'aumentare della fascia di prezzo in ogni brand.
Personalmente ho anche una XE3, fascia media, e per street, ritratti, reportage, paesaggi non ho nessun problema con il mirino. Anzi, trovo che la XE3 sia forse la migliore scelta che si possa fare, per camere con obbiettivi intercambiabili, per la street. Con il 23 f2 appiccato è un gran strumento

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 17:25

Io posso parlare solo dal lato fuji e non trovo tanta differenza a fare street con xe2 o h1 sopratutto se hanno il 23 f2 montato.... poi sono gusti.

Il discorso mirino come dice Gaga è una cosa troppo soggettiva, personalmente trovo quello da xe2 veramente scomodo dal punto di vista ergonomico, sopratutto se usato per una giornata interna.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 17:28

personalmente trovo quello da xe2 veramente scomodo dal punto di vista ergonomico, sopratutto se usato per una giornata interna.
Ti do ragione. Ho avuto anche io la XE2 Quello della XE3 è molto migliore

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 17:38

Io uso ogni tanto la G80 della mia compagna.
Secondo me ha un buon rapporto qualità/prezzo, la stabizzazione in macchina che aiuta molto, una discreta tenuta iso considerato il 4/3.
Abituato a reflex la trovo abbastanza piccola, ma comoda per esempio in escursioni montane con un occhio anche alla fauna.
Da brava mirrorless consuma un sacco di batterie, però col mirino illuminato metti a fuoco anche al buio.
Credo che la XT-20 sia migliore, ma mi sembra che l'ottimo parco obbiettivi sia più costoso.
E visto che parlavi di budget limitato...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 17:44

Io uso ogni tanto la G80 della mia compagna.

Azz, io è un giorno che sono convinto si parlasse di GX80 (per questo ho consigliato la GX9).
Se parliamo di G80 e non GX80 allora il mirino è decisamente buono e lo stesso dicasi per ergonomia.
Per me consigliata, soprattutto al prezzo a cui si trova anche nuova (649 con 12-60 su fotoema).
Certo la G90 ha il sensore da 20 mega ma si sale di prezzo e si sfora il budget.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 18:41

mamma mia...sto impazzendoMrGreen

io sono terribilmente indecisa tra g80 ( ma la vedo poco compatta), olympus m10 III, e la fuji a questo punto non x-t2 xche non la trovo in tempo usata e quindi devo vagliare qualcosa di nuovo.

Provai a suo tempo la fuji x-t20 ma di usare il mirino tutto il giorno, negativo. Piccolo.
Quindi non saprei dove cadere in casa fuji.

Ottica? su tutte prenderei solo il corpo e ci abbinerei un bel fisso luminoso per street tipo un 17-18 massimo 22

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 18:44

una x-e3 col 23mm a corredo??

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 18:46

Io ti posso dare consigli in casa m43.
Panasonic: GX9 + 15 f/1.7 (un po' più caro degli altri) o 17 f/1.8 o 20 f/1.7.
Problema: il mirino laterale (ma ci si abitua e te lo dice uno che scatta con l'occhio sinisto).
Oppure G80 che secondo me non è poi così tanto grossa (ma per street meglio la GX9).
In casa Olympus: M10 mk II (nella III hanno aggiunto qualcosa e tolto altre cose, tipo la possibilità di scattare con l'otturatore elettronico in modalità che non siano quelle automatiche), lenti le stesse di prima.

Fuji non conosco abbastanza da darti consigli.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 18:48

I ho gx9 e miro col sinistro e ti dico che x me è molto piu comodo. Se avesse avuto mirino centrale non avrei potuto usarla tipo la em10 olympus perché troppo piccola e con tasti e ghiere troppo ravvicinati al mirino. La g80 è ugualmente comoda pur avendo mirino centrale graxie alla ergonomia. Un po tutte le pana hanno ottima ergonomia. anche con fuji però ci si trova bene sara' che preferisco il tasto di scatto sul corpo e no sull impugnatura

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 19:02

purtroppo sia gx9 che x-e3 non sono dispinibili alla vendita se non in corredo con i loro obittivi di cui non mi faccio granchè..io cerco solo il corpo e da abbinarci un fisso. Addirittura la gx9 non è proprio disponibile su un sito. E francamente non mi piace l'ergonomia.Triste

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 19:04

Non piaceva neppure a me poi l ho provata fianco a fianco con una sony a6500 e li ho capito tutto. Cmq se vuoi una similrefkex hai g80 g90 g9 ecc nel micro e in fuji tutte quelle che vuoi

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 19:04

Dal punto di vista dell'ergonomia, la GX9 è eccellente: ogni singolo tasto, ghiera o levetta è al posto giusto considerando la compattezza della macchina. Comunque la vendono anche solo corpo, non so su che sito stai vedendo tu però.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 19:06

Da Fotoema solo corpo 599

G80 449

C e' anche la nuova g100 a 657

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me