RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pareri su 100-400


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pareri su 100-400




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 19:44

Se prendi il canon non sbagli, com'è iniziata la quarantena ho fatto la furbata di comprarlo, ho aspettato 2 mesi prima di prenderlo ma ne è valsa la pena!

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 19:52

ci credo Davide... solo che già il 70-200 lo uso e non lo uso, non vorrei spendere soldi "inutilmente"... lo metto tra "" per il semplice fatto che anche se poi ci faccio 7 scatti l'anno in croce, so già che quegli scatti saranno ottimi... preferirei ripiegare su Tamron o sigma...

Avete altri pareri sul tamron?!MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 20:04

100-400 II, senza nemmeno pensarci.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 23:48

Secondo me tra tamron e sigma meglio sigma perchè lo trovo un marchio di maggiore affidabilità, senza contare che è dotato di un reale centro assistenza fisico in italia (a rozzano per la precisione) al contrario di tamron che ha un servizio post vendita inesistente.

A prescindere da tutto quello che è stato detto tieni conto che una grossa differenza tra canon e sigma è anche il peso e ingombro. Ok che il canon è superiore, ma per un uso paesaggistico e magari in escursione quel mezzo chilo in più potrebbe essere di troppo. Anche la mancanza dell'anello treppiede dopo anni di uso posso tranquillamente dire che non si senta troppo, proprio perchè consente di ottenere un 100-400 molto nitido che pesa circa 1100g circa ed è compatto.
Io per quello che ci faccio (paesaggio, spesso e volentieri nell'ambito di escursioni a piedi e in bici, oltre a qualche scatto di fauna saltuario) anche tornassi indietro riprenderei il sigma e sono intenzionato a tenerlo a lungo nel tempo proprio per il discorso peso\ingombro.
Se proprio hai il pallino di far qualche foto di animali ce la farai tranquillamente, tanto in ogni caso se attaccherai a fotografare animali seriamente un 100-400 è quasi sempre corto su full frame, a patto giusto di non fotografare roba stra confidente o animali in parchi a tema e similari. In ques'ottica come tale spendere tanto nel 100-400 II con la prospettiva di farci foto di animali è un buon modo di cacciar via soldi al vento.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 0:06

Matteo,
devo contestarti qualcosa, con il canon100-400-serie 2 avrai automaticamente la correzioni delle varie distorsioni, mentre con il sigma potrai avere problemi con il fuoco, l'ho preso appena uscito in negozio e lo ho pagato parecchio, lo uso poco, ma non mangia e non beve, poi se parli di buttare soldi al vento vi sono infiniti modo di farlo, nelle macchine di lusso quando per spostarti ti basta una panda, o il bar,
dove bevi e ti fa pure male, vi è il fumo che se ti va male ti rovini i polmoni, per finire (le donne),
perciò siamo seri ognuno spende i suoi soldi dove meglio crede senza doversi giustificare con nessuno.


saluti.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 0:26

Dire per partito preso che con il sigma potresti aver problemi di fuoco trovo non abbia senso... sigma ormai da anni mette a disposizione la tap-in per la taratura delle lenti, per microtarature si può sempre usare quella on camera. Con il mio 100-400 i problemi di maf stanno a zero.
Onestamente se non è uno spreco di soldi comprare una lente da 2000 e passa euro per usarla poco e per di più inadatta all'uso che si pensa di farne in futuro (fauna) onestamente non so cosa possa esserlo... Posso capire i vizi e gli sfizi, ma se uno fa un post per una lente consigliargli quella più costosa (anche se inadatta) solo per sfizio non mi sembra questo suggerimento così costruttivo.
Chiaro che il canon possa essere migliore in certi contesti, ma costa anche quasi 3 volte tanto, se poi l'uso è paesaggistico\escursionistico e si vuol provare a far due foto di animali sono veramente soldi sprecati perchè tanto per animali sarà quasi sempre corto e per paesaggio ti pesa quel mezzo chilo in più a vuoto senza altri tangibili vantaggi.
Per quello che costa il canon ti compri due sigma, il 100-400 per foto di paesaggio e il 150-600 C per foto di animali, entrambe lenti eccellenti e perfette per gli scopi del caso, anzi ti avanzano anche 200 euro oltretutto se compri nuovo, molti di più se consideriamo l'usato.
Tutto ciò nell'ottica di dar consigli costruttivi e non voler buttar soldi al vento, se poi al contrario spendere migliaia di euro in lenti è una cosa tranquillamente abbordabile a quel punto tanto vale pendersi un supertele per far foto di fauna, ma non credo proprio sia il caso dell'autore del post.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 10:05

Secondo me tra tamron e sigma meglio sigma perchè lo trovo un marchio di maggiore affidabilità, senza contare che è dotato di un reale centro assistenza fisico in italia (a rozzano per la precisione) al contrario di tamron che ha un servizio post vendita inesistente.


anche per questo sono un po confuso, preferirei avere assistenza, a prescindere dove compro, se in negozio fisico o su internet.

Dire per partito preso che con il sigma potresti aver problemi di fuoco trovo non abbia senso... sigma ormai da anni mette a disposizione la tap-in per la taratura delle lenti, per microtarature si può sempre usare quella on camera. Con il mio 100-400 i problemi di maf stanno a zero.


Matteo mi stai togliendo un sacco di dubbi, specialmente perché x l'uso che ne farei non ha senso spendere tanti, anche se ben spesi, soldi per una lente che userei veramente poco, come il 70-200 che già ho.

come ti trovi con la tap-in? è difficile, se riscontrassi problemi di F/B focus, tarare la lente?

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 11:31

Grazie Sva.

Mah, personalmente mi é capitato solo una volta di avere problemi con una lente Tamron (24-70) ed era in garanzia. L'ho portato a Opera dove il servizio d'assistenza è stato preciso ma lento (ma sono passati un po' di anni da allora e ora non so come sia la situazione sinceramente).

Ti allego una video recensione di Dustin Abbot (la conclusione).



Lo stesso youtuber ha recensito anche il Sigma (sul suo canale dovresti trovarlo) dicendo che la qualità ottica è ottima, un po' meno AF e soprattutto stabilizzatore. Credo che su una lente del genere sia un difetto significativo.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 11:44

la cosa è che in 100-400 del costo del sigma\tamron non si può pretendere di avere tutto. Per le prestazioni ottiche che ha il sigma e l'uso che se ne può fare af e stabilizzatore vanno più che bene e non gli si può chiedere nulla in più onestamente.
Anche nel confronto sigma\tamron secondo me le due lenti alla fine saranno quasi uguali perchè per quel prezzo quello puoi ottenere, la scelta la farei come detto più sulla base della preferenza per un marchio o per l'altro. Poi per carità vero che il tamron ha la possibilità di usare l'anello treppiede, ma è anche vero che in proporzione al costo della lente costa talmente tanto da chiedersi quanto convenga far quell'investimento.

Riguardo la tap in io non ne ho avuto bisogno ad ora e non la ho, ma chiunque l'abbia presa non mi risulta si lamenti, al più è un lavoro tedioso, ma non mostruosamente impossibie.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 11:59

Vero, l'anello treppiede del Tamron costa una fucilata (mi pare 150€ ma non vorrei dire una stupidata). Per fortuna l'ho trovato cinese compatibile online a 30€ ma ho dovuto fare un po'di ricerca.

Secondo me a conti fatti sono due lenti molto simili dove pregi e difetti si bilanciano e devi vedere tu a cosa dare maggiore importanza. Ad esempio sono appena stato in un capanno per l'avvistamento degli orsi e non avessi auto la possibilità di usare il treppiede sarebbe stato un problema.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 12:30

Anch'io ho in progetto un obiettivo con un po' più di mm di quelli che ho adesso , ora arrivo a 200 mm con il 70-200 f/4 is della Canon , che non penso di vendere neanche sotto tortura ,questo nuovo obiettivo è un regalo per il pensionamento raggiunto , in casa Canon i costi non sono alla mia portata , allora ho indirizzato lo sguardo in casa Sigma , per inciso ho tutte ottiche Canon , come corpi ho la 6d e la 100d , come dicevo ho guardato a Sigma nello specifico il 150-600 C, lo sport lo scarto soprattutto , sono un vecchio pensionato ormai , 66 anni , anche perchè ho qui vicino una riserva naturale con animali e scorci paesaggistici interessanti , ho guardato e letto molte recensioni , mi sembra buono , ma e come se sentissi che è troppo impegnativo per l'ingombro e il trasporto , i mm ci sono ma per il momento a parte questa riserva non penso che batterò il territorio in cerca di animali , allora ho indirizzato lo sguardo verso il 100-400 sempre Sigma ,ha meno mm però pesa di meno , è più compatto , costa meno , e pensavo di usarlo con la 100d che è una apsc per guadagnare i mm , e poi penso che mi verrebbe utile anche per gli spettacoli , genere che faccio spesso ,quest'anno causa covid non se ne parla , questa sono le mie riflessioni al riguardo
cordialmente
Beppe

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me