JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si ma qui non ci sono degli sprovveduti.Qui tutti sanno che se ti compri Canon attaccarci davanti un Sigma spesso si rischia perché(a volte) sorgono problemi.Si sa che la politica di Canon(giusta o sbagliata che sia) è di non rilasciare i suoi protocolli e quindi ti fai un discorso a monte.
“ Ma tu trovi davvero strana la politica di Canon??Se parliamo da acquirenti ovvio che si,ma vista dalla parte loro è più che comprensibile e devo dire che fino ad oggi i fatti gli hanno dato ragione „
Ma per niente, negli ultimi anni la fortuna di Sony è stata proprio anche la possibilità, per gli utenti, di sperimentare alternative di eccellenza. E non vedersi boicottare l'autofocus di Sigma, Tamron, Samyang...
“ Ma tu trovi davvero strana la politica di Canon??Se parliamo da acquirenti ovvio che si,ma vista dalla parte loro è più che comprensibile e devo dire che fino ad oggi i fatti gli hanno dato ragione „
e da che ottica sarebbe da vedere se non dall'acquirente?
Ottimo test Otto, svolto correttamente, col monopiede giustamente. Ho visto su DPP uno degli scatti frontali col soggetto decentrato..perfettamente a fuoco con il punto di AF indicato in rosso sugli occhi del soggetto. La nitidezza è giusta considerando che hai scattato a tutta apertura F4 e che lo stile fedele è con nitidezza impostata a zero. Che dire..solo complimenti, vai avanti così
Dab, è come con Windows quando accettava di buon grado la copia pirata delle proprie copie di XP... l'importante era che tutti avessero WINDOWS! E non come fece IBM una decade prima che inseguiva chi piratava i propri OS.
OGGI si comprime il mercato, di sicuro se ti chiudi il sistema ti finisce come con BETAMAX.
Predni il parco lenri FE OEM... ce ne stanno di lentone, ma per me per molti altri, potrebbero morire di fame se non avessero anche ZEISS, SAMYANG, SIGMA o Tamron. Voglio lo zoom in basso? ho TUTTI che aumentano la qualita con la concorrenza e ho anche fissi che pesano nulla da voigtlander e zeiss.. Con Canon bisogna aspettare il suo 2.8 da 2500 euro.. poi magari quello economico da 1000...e basta. Questo potrebbe essere UN PROBLEMA... per chi come me ha visto che nel mondo esiste un'alternativa e di sicuro tenterebbe altri che finora han guardato solo un brand nel listino.
“ Bisogna analizzare i bilanci di Canon: fanno più fatturato con le ottiche o con i corpi macchina? „
Penso decisamente con le ottiche. La vera domanda è: è maggiore la perdita di fatturato dovuta all'acquisto di lenti di terze parti, o quella dovuta ai clienti che investono in altri sistemi poichè avvantaggiati da una offerta di prodotti molto più ricca per tipologia e prezzi?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!