| inviato il 09 Agosto 2020 ore 17:54
Ecco, fra l'altro... Allora è la volta buona che pure io lo sbrano dal PC. Avevo letto male e avevo capito AVG! Se può interessare, io proverò proprio il buon Clam AV e se non mi sconfinfera infine andrò col semplice Windows Defender. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 18:14
@Murphy: non importa che PC maneggi, qualsiasi cosa che sta a controllare tutto quello che fai rallenta la macchina. Prova a copiare 128 GB di raw con l'antivirus attivo e disattivo. Dico solo che non ha senso, se non in casi specifici, spendere per del software che va a sfrucugliare nel tuo disco e tra i tuoi dati. Microzozz già lo fa, per cui non rallenti oltre. Anche in ambito business, se si ha un minimo di firewall e non si ha il doppio click compulsivo, andare oltre al defender non serve, IMHO. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 18:18
Windows defender è gratuito e va più che bene e non rallenta l'attività di processing. E' un po noioso quando devi andare nel deepweb in quanto ti segnala come virus, quello che a te invece serve, per cui preventivamente devi spegnerlo |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 18:21
Io sui PC di casa con windows (personalmente uso linux) ho questo con licenza, mi pare triennale, per 3 computer: www.emsisoft.com/en/home/antimalware/ In origine era distribuito da Buffetti. Usa due motori di scansione, tra cui bitdefender, e non è affatto invasivo. Lo usiamo da anni, soprattutto i miei figli con portatili windows e, fino ad ora, nessun problema. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 18:26
Grazie a tutti per i preziosi consigli. A Leopizzo: sono abbastanza attento nella navigazione, ma facendo talvolta acquisti on line, con il browser crittografato di Kaspersky Internet Security mi sento più tranquillo. Anche l'antivirus mi sembra molto buono. A Bergat: niente deep web per me... Per carità, se si può evitare di installare un antivirus specifico, ben venga. Meno programmi sono in esecuzione e meglio è. Risparmiare qualcosa è irrisorio, nel mio caso si tratta solo di una ventina di euro all'anno, anche meno. Visto la nostra passione è niente Windows Defender però lo trovo un po' scarno nelle opzioni, ma devo ammettere che non ho approfondito... Non mi sembra, però, che venga aggiornato spesso |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 18:27
@leopizzo quando scarico le foto dalla scheda o sposto file sul mio pc vado alla velocità max della periferica. Sia con Avira free che bitdefender, per questo mi sembra strana la tua affermazione oggi. Cercatore anche su bitdefender c'è il browser |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 19:06
Hai messo delle eccezioni? Defender è gnucco, di default ti guarda tutto quello che passa per il bus e la memoria, bisogna mettere le eccezioni a mano, forse quelli a pago hanno già delle whitelist. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 19:13
La classifica antivirus che segue è stata ottenuta con antivirus operanti su sistema operativo Windows 10 e si basa su tre tipi di analisi e valutazioni: protezione, performance (capacità di eliminare virus, riparare files e sistema etc.. ) ed usabilità. Ogni valutazione prevede un massimo di 6 punti e la classifica antivirus 2020 riporta la somma delle tre analisi/valutazioni.
 www.mr-loto.it/antivirus.html |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 19:18
@Elleemme : grazie, classifica interessante. @Murphy In effetti potrei anche provare bitdefender. Ho visto che su Amazon la licenza costa poco, al di sotto delle 20 euro annuali. È pesante come antivirus? Va già bene internet Security o è meglio Total Security? Quando registri l'account, nel caso di formattazione di un dispositivo, puoi eliminare la licenza in modo che non te la consideri già utilizzata? |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 19:23
“ Windows Defender però lo trovo un po' scarno nelle opzioni, ma devo ammettere che non ho approfondito... Non mi sembra, però, che venga aggiornato spesso „ una volta al giorno per lo meno, talvolta anche due volte. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 19:31
@Leopizzo uso bitdefender a pagamento , nessuna whitelist @cercatore sul mio pc lo trovo leggero, i7 3770 k 16 gb di ram ed ssd. Penso di sì, hai 5 licenze se non erro. Ho internet security, il total ha cose che non mi interessano, se trovo l'offerta allo stesso prezzo lo provo, mi riferisco al total. Max 20€ l'anno sono accettabili per me |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 19:31
Grazie Bergat, buono a sapersi Grazie Murphy, si 20 euro l'anno sono accettabili |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 19:58
www.bitdefender.com/Downloads/?clickid=wbX3yRQ%3AwxyOTEOwUx0Mo3EHUkiTB Qui si può scaricare Bitdefender e provarlo x 30 giorni così si verifica se Web Shield protegge tutte le attività di rete, l'efficacia del filtro webcam e se lavora assorbendo poche risorse come riportato in molte recensioni . 39 dollari (c.a. 33 euro) 3 postazioni scegliendo Bitdefender Internet Security mi sembra in linea con altri brand |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 20:16
Se proprio si vogliono spendere soldi consiglio sophos con modulo anticryptolocker. Funziona, ma ci vuole una macchina performante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |