JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Bob, non possiedo o provato il 16mm; ma per quello che riguarda il 56mm F/1.2 e il Batis 85mm F/1.8 posso solo dire che il primo è un po' lento con l'autofocus; Ma le foto fatte con l'uno o l'altro sono fantastiche.
“ Ngaza mi interesserebbe il tuo parere sulla comparativa 56 1.2 e batis 85 1.8. ( e se hai provato o possiedi il fuji 16 1.4, comparato al batis 25 f2). Sulla carta sono praticamente equivalenti. Considero che i due sensori hanno più o meno gli stessi mpix , mi interessa sapere alla massima apertura fianco a fianco come vanno. „
Batis 85 il dettaglio è meno croccante, del corrispettivo 56 1.2, ma ti puoi spingere in tal senso in post... Il 16 non mi è mai piaciuto, nonostante fosse una gran lente, non trovavo la giusta quadra, comunque un ottimo obiettivo anche tropicalizzato... il 25 Batis non l'ho mai avuto, ho il 24 gm, e li la differenza si vede... I batis sono ottimi come peso/prestazioni/ingombri, un po' meno a livello di soldi, perché costano quasi quanto gli 1.4, anche se ora sono scesi di prezzo... Io ho il 18/40/85, e non ho voluto prendere il 25 perché a quel tempo quest'ultimo lo trovavo a 1100, mentre il 24gm a 1350
grazie a ngaza e pit78 per le risposte. io ho appunto il 16 1.4 e il 56 1.2 e volevo informarmi sui corrispettivi FF. ero al corrente che il g master sony 24 fosse superiore al fuji, è anche un po piu caro, gran lente però. mentre per gli 85 equivalenti non sono molto informato.
Per sport indoor decisamente sì. Alla grande Per street, se intendi la street propriamente detta e non la semplice fotografia di persone in strada, ho tanto l'impressione che addirittura si prediliga l'imperfezione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.