RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'inutilità del manuale utente....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'inutilità del manuale utente....





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 10:20

Dopo le 2mila ore di utilizzo in genere la fotocamera la usi al buio,bendato, con una mano legata dietro la schiena e cantando l'Aida.


Vero! Però c'è da dire che molte funzioni non si usano mai(o quasi...), e quando serve bisogna per forza di cose andare a rispolverare il manuale, anche se la macchina è stata utilizzata per anni....

user177356
avatar
inviato il 01 Agosto 2020 ore 12:34

Come dicevo, non ho mai letto il manuale delle mie fotocamere ma la guida (che è un manuale strutturato per scopi e non per funzioni) di Busch.

A onore di Canon, quando ho dovuto trovare al volo una funzione che non avevo mai usato prima, mi sono destreggiato agevolmente nei menù.

Il prodotto perfettamente disegnato non ha bisogno di manuale.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 14:04

Io odio i manuali perchè:

dedicano 2 pagine a spiegarti come fissare la tracolla alle asole ... e 1 riga per dirti che il valore "sensibilita inseguimento" indica la sensibilità inseguimento ... eh grazie!

Così come odio il fatto che mettono un indice per sezione, un indice per argomento ... ma mai un indice per parole chiave ... ad esempio sulla pana S1 ho dovuto cercare voce per voce nel menù alla ricerca di una funzione per impostare la terza ghiera come compensazione esposizione ... e l'ho trovata ... a cose fatte sono andato a cercare nel manuale la pagina per mettere un segnalibro e non ci sono riuscito, non ho trovato la pagina nel manuale ... pur sapendo dove effettivamente nel menù c'è quella funzione!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 14:05

Insomma, dovremmo decisamente rivalutare quel piccolo librettino semplice semplice, eccessivamente modesto e discreto...

Beh proprio piccolo, modesto e discreto non direi. Quando ho aperto la confezione della mia fotocamera nel lontano 2011 a giudicare del numero delle pagine, ben 370, credevo fosse in quattro lingue. Poi ho scoperto che era soltanto il manuale delle istruzioni in italiano MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:47

La mia teoria è che se una fotocamera necessita la lettura del manuale d'uso per poterla usare vuol dire che non è degna di essere acqiustata ...in 45 anni d'attivita fotografica sia analogica che digitsle non ne ho mai letto uno MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:54

Io non sopporto la gente che nei forum o nei social fa domande stupide su funzioni che sono spiegate perfettamente nel manuale che basterebbe aprire e leggere l'indice senza nemmeno leggerselo tutto per capire come funzionano, specialmente perché se hai la connessione e il tempo per fare la domanda e aspettare le risposte hai tempo anche per leggerti il manuale.

Oh, e c'è chi si arrabbia pure quando gli rispondi "leggiti il manuale". Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 18:33

Oh, e c'è chi si arrabbia pure quando gli rispondi "leggiti il manuale". Eeeek!!!

Quando la risposta è ovvia reagiscono scompostamente MrGreen

user19933
avatar
inviato il 01 Agosto 2020 ore 19:07

A volte ci trovi le cose più assurde ed anti-logiche di questo mondo, non fosse che per questa ragione i manuali vanno sempre letti. Ti risparmiano tante incavolature.
Tipo: "se imposti scatto silenzioso metà di tutto quello che hai letto fin qui non vale, torna al via e ricomincia da capo”. (Panasonic).
MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 19:09

Vista la quantità di discussioni presenti sul forum, in merito a questioni che potrebbero essere facilmente risolte con la lettura del manuale, dedicare del tempo alla cosa sarebbe auspicabile.

Le fotocamere sono sempre più complesse, e tra un modello e l'altro possono cambiare molteplici aspetti, come il sistema di esposizione, la gestione dei flash esterni e l'autofocus. Configurando in modo non ottimale una fotocamera di fascia alta si possono ottenere risultati peggiori che con un modello di fascia inferiore.

Ovviamente non è detto che si debba essere interessati a ogni singola funzione, ma una panoramica generale può risultare utile. Questo vale anche per i flash, che hanno molteplici funzioni.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 19:10

...e aggiungo, ma zio bono siamo nel 2020 portatevelo dietro sullo smartphone il PDF MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 10:23

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3673322

Game, set, match.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 11:46

Sei un professorone Black MrGreen

Comunque le case produttrici di macchine fotografiche sono stupide, non hanno ancora capito che se sulla rotella oltre a A, S, M, P mettessero anche FSS (Foto-strafiche-subito) ne venderebbero a bidonate MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 12:57

Grazieeeee grazie... MrGreen
Ne farebbero a palate.
Però poi come vedi non era come sembrava, non è sprovveduto, è che nella scatola ha trovato solo una specie di quick start guide scarna e inservibile.... I manuali online invece ci sono. Confuso Eeeek!!!

user14103
avatar
inviato il 02 Agosto 2020 ore 14:07

Molta gente farebbe bene a leggerselo prima di dare opinioni affrettate e negative

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 14:28

Il settaggio generico di una fotocamera non è un problema, quindi faccio da solo.
Spulcio il menu, imposto le funzioni che mi servono e comincio ad utilizzare la macchina. È, di solito, il momento più godurioso.
Dopo un po' di tempo ho la curiosità di cercare qualcosa di più specifico e vado a consultare il pdf sul tablet.
Ho una nuova fotocamera da una decina di giorni e ancora non ho letto nulla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me