| inviato il 31 Luglio 2020 ore 19:31
“ L'8k serve solo per la vr „ Non serve neanche a quello, per ora. I caschetti vr se va bene arrivano al 4k. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 19:34
Aggiungo che forse sarà un mio limite, ma passando al FHD ho percepito il salto qualitativo, passando al 4k no. @Perbo, so bene che al momento non esistono, ma quello è l'unico settore che mi viene in mente in cui l'8k potrebbe avere senso. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 20:44
Il mio dubbio deriva dal fatto che la maggior parte delle trasmissioni saranno per un bel bel pò ancora in 720 o 1080. 4k per ora sky e Netflix |
user203349 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 21:06
Enzillo dal FHD al 4K c'è una differenza notevole, guardati una partita di calcio o la F1 |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 21:13
Peccato la PS5 non riesca a gestire nemmeno il 4k. Ma il marketing di Sony è INCREDIBILE. Basti leggere le putt...te sull'ssd che si sono dovuti inventare per controbattere alla nuove Xbox. O come spacciano le frequenze variabili come un plus mentre anche senza una laurea in ingegneria informatica un fesso qualunque lo capirebbe che è colpa dell'overclock spinto messo in piedi in fretta e furia all'ultimo momento. D'altronde con così poche CU dove vuoi andare? Quindi ci aspettano altri giochi in stile laser game 2.0, in corridoi scriptati, upscalati a 4k e a 30 FPS. Ma d'altronde a 499€ cosa si vuole pretendere? Però ohi... 8k@120 mi raccomando. Non c'è la fa nemmeno la 3080TI da oltre 1000€. Ma è Sony quindi sarà vero ??? |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 21:13
@Ciaotommy, ho un oled 4k hdr da 55 pollici, e ti assicuro che in famiglia ( compresi 3 bimibi ) tutti si accorgono e si lamentano delle trasmissioni non HD, nessuno invece esclama, questo è 4k. Naturalmente il 4k è superiore, ma niente di eclatante dal mio punto di vista. @Lucas74 "Quindi ci aspettano altri giochi in stile laser game 2.0, upscalati a 4k e a 30 FPS." Ultimamente ho giocato con l'ultimo God OF War e Last of Us II, per essere dei laser game non sono malaccio... |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 21:21
Sono sempre pseudo giochi. Tutte storie guidate dove è quasi impossibile morire. Ore di video inframezzate da qualche momento in cui si interagisce in stanze microscopiche contro 4 nemici con una AI da commodore 64. Però ohi, con 1,7 TF di più non si può fare quindi chapeau. Da 9TF mi aspetto più giochi e meno film per ragazzini. Tutto qui |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 21:33
@Lucas74, puoi sempre provare un altro simpatico giochetto chiamato Red Dead Redemption II. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 21:42
“ Basti leggere le putt...te sull'ssd che si sono dovuti inventare per controbattere alla nuove Xbox. „ non amo le console, ma l'SSD della PS5 è uno spettacolo... e probabilmente farà la differenza più dei pochi Tflop di vantaggio dell'xbox, e che non vedrà nessuno. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 22:06
“ @Perbo, so bene che al momento non esistono, ma quello è l'unico settore che mi viene in mente in cui l'8k potrebbe avere senso. „ ah ok. Su questo concordo, e aggiungerei che lì avrebbero senso perché l'immagine viene spalmata su un campo visivo enorme, di 100-110 gradi. Il problema è che servono almeno 90 fps, e fare 90 fps in 8k stereoscopico (quindi 4096x4320 pixel per occhio) è ancora al di fuori della portata di qualsiasi scheda grafica, e lo sarà per un bel pezzo. Figuramoci gli 8k per occhio :) |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 8:21
Sì può dire ciò che si vuole. L'occhio, a distanza di normale fruizione di un contenuto, non riesce a percepire la differenza fra un 4 o un 8k. Fatica già a percepyrla fra 4 e full HD... L'unico motivo a cui la mia mente riesce ad aggrapparsi per giustificare la presenza di certe risoluzioni (in arrivo camere a12k?!?!?!) è un 4k o un 1080 duwnscalato... Il resto è solo marketing x il parco pecore. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 8:40
Tutto legittimo fino a “parco pecore” . Dividere il mondo tra “furbi” (ovviamente noi) e “parco pecore” (ovviamente chi non la pensa come noi) e' profondamente puerile oltre che sbagliato. Di certo, e su questo convengo, e' molto più semplice. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 8:49
Le console sono proprio uno dei terreni più fertili (insieme agli smartphone) per il proliferare di tecnologie inutili buttate a forza per spiattellare il logo sulla confezione, ma che gli utenti "coscienziosi" baratterebbero volentieri con roba molto più appetibile per un gamer, come i 60 fps stabili in tutti i giochi. L'8k della R5 serve più di tutti a Canon per vendere. Punto. E così sarà per tutti gli altri produttori che le andranno dietro. Il videomaker vuole gamma dinamica e all'occorrenza fps per fare slomo, non risoluzioni assurde. Sembra di essere tornati ai tempi della corsa ai Mpixel di qualche anno fa sulle foto. Boh. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 8:51
“ Sembra di essere tornati ai tempi della corsa ai Mpixel di qualche anno fa sulle foto. Boh. „ Che non è che si è fermata, sai? |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 8:53
ma scusate una cosa, a parte tutti i discorsi andando proprio sul pratico, non ci sono attualmente canali tv 4k a livello nazionale(siamo ancora sull'hd) e mi compro una tv 8k?????? cioè solo per i videogiochi? quando faranno canali tv 8k forse e dico forse potrebbe avere un senso comprare una tv 8k fermo restando cmq come dice beemot che l'occhio umano ha dei limiti...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |