| inviato il 30 Luglio 2020 ore 15:34
Le sony con lo star eater? Auguri |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 15:37
Per ottenere risultati apprezzabili ti basta il tuo M4/3, un inseguitore, voglia di imparare, un minimo di esperienza e tanta pazienza. Se poi hai abbastanza pazienza (ce ne vuole tanta) e vuoi migliorare... allora ti consiglio di iscriverti ad un gruppo di astrofili e frequentarli per vedere che montature usano e come le usano per acquisire le necessarie competenze per capire quale montatura scegliere e comprarla... naturalmente solo se ne avrai ancora voglia! Per quanto riguarda la fotocamera una M4/3 ti dovrebbe bastare! |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 15:45
a7s prima versione e samyang 14mm f2.8, combo economica ed efficace |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 16:10
1000 euro massimo |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 16:11
Grazie mille per il consiglio Bigstefano :) |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 16:30
Se hai un budget risicato cercati una 6D old e abbinaci un Samyang 14 2.8 Se sei fortunato con 600 prendi tutto La 6D ha soli 20Mpx e una tenuta ISO più che buona. Il Samyang penso sia l'ottica ultrawide luminosa più econonica di tutte, tuttavia è un ottima lente. Se il budget è basso penso non ci siano molte alternative |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 16:35
Grazie a tutti per i vostri consigli, vediamo cosa riesco a fare? |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 16:36
:) |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 16:41
A7s niente mangiatore di stelle, ottimo prezzo usato e una bell'ottica FF tipo samyang |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 16:46
Penso anche una d610 possa andar bene... Ma ne 6d ne d610 sono ml... |
user142859 | inviato il 30 Luglio 2020 ore 16:50
C'è una macchina FF che se la trovi usata ti costa circa 1000 €, ha l'astroinseguitore incorporato e un'ottima tenuta ISO. Però è una marca sconosciuta, devi scavare a fondo per scoprire qual'è |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 17:01
La butto là: Pentax K 1? Ha anche il GPS integrato. Saluti |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 17:59
Passa a d810A ed avrai il top per il tipo di foto che vuoi fare! Non è una ml, ma se vuoi grandi soddisfazioni non puoi non pensarci |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 18:21
Se vuoi spendere poco c'è un' unica soluzione, e non è mirrorless: Canon 6D. La trovi a meno di 600€ usata, sensore che regge benissimo il confronto con quelli moderni. Come ottica non ti consiglio un 14mm f/2.8, con un 24mm f/1.4 hai molta più flessibilità nelle inquadrature dato che se vuoi allargarti puoi fare un panorama (croppare un 14 invece scordatelo, specialmente al bui), panorama che raccogliendo molto più segnale verrà decisamente meglio di una foto a 14mm, hai meno vignettatura a parità di diaframma e puoi nascondere molto meglio i difetti della lente. Avendo meno distorsione prospettica poi è anche migliore se devi farci stacking o panoramiche rispetto ad un 14 che tende a stirare tantissimo i bordi. C'è il Samyang 24mm che costa veramente pochissimo, chiuso un po' è una gran lente per il prezzo che ha e infatti è una delle più usate in assoluto in astro, anche da fotografi di livello altissimo. Il difetto grosso di quella lente è che soffre molto di variabilità degli esemplari, pare sia molto facile beccare copie disallineate quindi bisogna testarla per bene ed eventualmente rimandarla indietro. Se vuoi spendere un filo di più c'è il Sigma 24 f/1.4 che è un po' peggio come resa delle stelle ai bordi ma è più nitido e come controllo qualità dovresti andare sul sicuro. “ a7s prima versione e samyang 14mm f2.8, combo economica ed efficace „ La A7s non è consigliabile, a parte che andresti decisamente fuori budget (specialmente se quei 100€ sono per macchina + lente) come sensore è un po' meglio della 6D ma devi trovarne una con il firmware giusto, altrimenti ti becchi lo star eater che la rende inutilizzabile per l'astro. La 6D poi essendo diffusissima è anche più facile trovare qualcuno che ti faccia la modifica del filtro nel caso in futuro volessi usarla anche per farci deep sky, ed ha anche il GPS che può sempre fare comodo. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 18:49
Condivido in toto il pensiero di bubu93 anche se il sammy 14 non può mancare nel corredo. Valuta anche 1 nikon d610 o d750 come usato. Su Canon vai ad occhi chiusi sulla 6d |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |