| inviato il 30 Luglio 2020 ore 10:48
Confermo anch'io di essermi trovato bene con Sferaufficio. Ho fatto tre acquisti: l'unico problema il tempo di attesa visto come siamo abituati con altri. Ma solo in un caso ho atteso due settimane. Negli altri 8/9 gironi. Ho anche chattato per chiedere spiegazioni e con cortesia mi hanno dato le risposte esaustive. I tre prodotti Canon acquistati arrivati in perfetto ordine, completi. Come dice giustamente TheBlackbird, per la garanzia bisogna rivolgersi a loro. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 11:56
Io ho preso il 16-80 Nikon, oltre i tempi non rispettati, l'ottica è arrivata avvolta nel pluriball :( |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 12:17
Solo pluriball?? Ecco, questo decisamente non è da loro... strano, me ne dispiaccio davvero, una brutta esperienza per te. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 18:10
Io ho appena preso da loro il 200-600 Sony e tutto ok, arrivato addirittura prima ed imballaggio perfetto. Comunque avevo già acquistato da loro e nessun problema, se non si vuole aspettare c'è Amazon prime |
user205232 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:35
@Marcioso niente dogana, come anche su smartphone, ecc. Ti spiego come è possibile, ora ti verrà da ridere per quanto è banale il "trucchetto", ma tant'è..! Dunque, i siti cinesi grandi e piccoli, aprono magazzini fittizi in Europa... Per fittizi intendo anche garage di 2 metri quadrati eh, poi cosa fanno? Quando tu ordini ad esempio una fotocamera in Cina, non la spediscono a te, altrimenti ci potrebbe essere la tassa di dogana, e quindi come fanno?! Fanno uno spostamento di merce, cioè da magazzino cinese a magazzino europeo sempre a loro intestato ovviamente, e li la dogana ovviamente non la pagano, dato che lo spostamento di merce (e non per vendita diretta) tra magazzini proprietari, non viene applicata ovviamente, quindi una volta che il pacco è arrivato al "magazzino" Europeo, ecco che ufficialmente viene spedito a te, quindi ti viene ufficialmente spedito da l'Europa, di conseguenza niente dogana ecc...!! |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:48
E questo spiega pacchi che partono dalla Cina ufficialmente con date di consegna bibliche e poi arrivano in meno di 5gg via DHL dalla Germania |
user205232 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:48
Esattamente |
user205232 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:53
Il vecchio metodo utilizzato era, inviare uno smartphone e scrivere sul pacco "cover smartphone" però se partiva il controllo, addio pacco ma se decidevi di pagare lo sdoganamento, poi il sito cinese procedeva a rimborsarti l'intera tassa sostenuta! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |