| inviato il 30 Luglio 2020 ore 17:30
Se sei in auto e vuoi fare l'alba della luna come si deve ti consiglio di salire in cima al monte fasce, domini la città e il mare e ti ritrovi la luna che sorge da una prospettiva veramente unica. Certo ti serve un tele e la voglia di fare un minimo di avventura. Fosse una giornata tersa puoi anche puntare al passo del faiallo, ma senza tele non fai proprio nulla. Hai già scelto direi, ma ti sconsiglierei il monte di portofino vero e proprio perchè non ha veri e propri punti aperti, ci sarebbe stato il portofino kulm, ma ormai essendo semi abbandonato non tagliano più le piante. Potresti però provare la cosiddetta foto dei tre mari di portofino. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2222176 Riguardo all'inquinamento luminoso sulla costa dipende cosa intendi, in generale non è come essere sull'altopiano della gardetta o nelle alpi marittime a oltre 2000m, però scendendo nelle spiaggette ci esce anche qualche foto del cielo, la cosa più che altro è che ti mancano i soggetti e vengono foto vuote, o altrimenti fai le classiche foto dei borghi. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 18:34
Grazie Matteo Sul monte Fasce ci andavo da ragazzo con gli amici di piazza Martinez a vedere il panorama notturno, sotto i ripetitori: e' ancora accessibile quel posto? Il problema e' che al sorgere della luna dovrei puntare verso est-sud-est, quindi mare e promontorio di Portofino in lontananza: ho paura che venga fuori un panorama generico, poco dettagliato e un po' banale. Forse sarebbe meglio il tramonto della luna alle 5.30 circa a WSW, quindi in direzione centro di Genova. Non so se ce la faccio a quell'ora Ho studiato Portofino e non ho trovato, sulla carta, punti di ripresa buoni in direzione ESE. Quello della tua foto e' ottimo, e' la cappella di San Sebastiano? Uno dei problemi che ho con Portofino e' che non ho un quadro chiaro della logistica: e' pensabile di arrivare in macchina la sera? In alternativa, e' pensabile di muoversi solo a piedi e con i battelli? Da camogli o da Santa? Ci si puo' muovere liberamente di notte sul monte o ci sono prolemi di cancelli chiusi, cani randagi, etc? Mi piacerebbe molto lo scatto dal castello Brown verso Ovest, ma allora anche li' si dovrebbe fare al tramonto della luna, intorno alle 5. E' accessibile il punto di ripresa a quell'ora o, piu' probabilmente, e' tutto chiuso? Sempre in zona avevo pensato anche a Paraggi, orientata nel verso giusto. Stessi problemi di raggiungibilita', temo. Perdonami per la sventagliata di domande Posti bellissimi in generale per un paesaggista, c'e' solo l'imbarazzo della scelta! |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 22:03
allora andiamo con ordine: monte fasce tranquillamente accessibile, anche se in auto la strada è piuttosto scassata, unica differenza rispetto al passato è che è crollata la croce. Il posto della mia foto non precisamente dalla cappella, ma è nei dintorni, ora così a voce non saprei dirti. a livello accessibilità in ogni caso dovrai scarpinare o pagare una fraccata di soldi di posteggio se vuoi camminare il minimo indispensabile, altrimenti puoi lasciare l'auto a paraggi in uno dei 3 posteggi bianchi che ci sono (3 di numero) e poi salire per il monte, o in alternativa posteggiare a nozarego e camminare, in entrambi i casi secondo me siamo sui 30-60 minuti a piedi. In notturna si fa, certo non ti aspettare il sentiero illuminato, se non in qualche posto, ti servirà una torcia e non dovrai aver paura del bosco. A paraggi onestamente non fai molto per la luna, perchè al pari di s.michele di pagana, son posti molto belli, ma dove foto non ne fai molte. Il castello brown alle 5 sarà sicuramente chiuso e onestamente non so manco se abbia ancora riaperto anche di giorno. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 8:04
grazie per le informazioni, per me molto utili operativamente ho capito che la situazione a Portofino non è semplicissima, se riuscirò andrò a fare una ricognizione di giorno per cominciare a familiarizzare a questo giro parto con qualcosa di più semplice ;-) |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 8:40
Se vuoi fare la foto alla luna che sorge e la città sotto illuminata dpuoi andare sul rexia (che si raggiunge con poco dal faiallo). Anche dalla passeggiata di Nervi, puntando verso levante, hai la luna che sorge dietro Camogli e potresti trovare spunti interessanti. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 9:00
Grazie Max Il problema di rexia e faiallo e' che secondo il meteo la sera del 3 potrebbe piovere (anche se le previsioni mi sembnra stiano evolvendo verso il bello) e c'e' il rischio di trovarsi in una situazione di visibilita' quasi nulla da quelle parti Pero' mi state proponendo un sacco di posti interessanti,mi sto annotando tutto |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:39
Beh ragazzi, non ho il 200-600 sony, ma fino a 70mm in apsc con il sony 16-70 ci arrivo Poi ho anche gli zeiss vintage C/Y 50mm e 135mm, manuali e non stabilizzati, ma per paesaggi vanno bene. Potrei in effetti farci un pensierino per la sera del 4 agosto, la luna e' ancora al 97-98% Sapete per caso se l'osteria al fado esiste ancora? |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:56
potrebbe ancora esserci, ma vista la tua destinazione ti consiglierei la sosta alla nuvola sul mare proprio al faiallo. D'estate comunque non è una destinazione ottimale il faiallo perchè con l'umido e la macaia ci vuol nulla che a stento veda la città, specie in giornate come le ultime che sta facendo. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:09
Ottimo, grazie. E' vero, c'e' anche quel problema. Se c'e' macaia vale la pena per andare a prendere un po' di fresco, ma fotografie nada |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 11:36
Alla fine oggi non ci sarò a vedere l'inaugurazione poiché sono a lavoro e anche domani lavoro quindi sarà per la prossima. Se farai delle foto magari poi posta il risultato. Ciao. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:06
Oggi c'è allerta gialla fino alle 22. Fotograficamente al momento su Genova c'è una foschia grigia che -presumibilmente- durerà a lungo. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:38
OK Peda, ci sarà occasione Meteo in effetti un po' così, non so se stasera si può fare qualcosa A questo punto meglio puntare su domani Questa notte sul traghetto ho dato la caccia alla luna piena ma sembrava mi prendesse per il c..o nascondendosi dietro le nubi appena provavo a scattare |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:41
Rocco, in effetti anche se non piovesse temo che l'aria sia "lattiginosa", brutta per i panorami A meno che all'ultimo non entri un po' di venticello da nord |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 9:23
Rieccomi qui. Alla fine ho saltato la serata del 3 agosto, perche' il cielo mi sembrava troppo coperto, e sono andato a Boccadasse la sera successiva. Mie impressioni: il posto e' bello, e si sapeva; il cielo era molto favorevole, pulito perche' aveva piovuto il giorno prima, no foschia, qualche nube interessante all'orizzonte. Il PdR della piazzetta dietro la chiesa e' buono, leggermente sopraelevato e orientato nella direzione giusta, est. Note negative: c'e' un fastidioso cornicione che ti entra spesso nell'inquadratura; c'erano circa un milione di persone (piccolo OT: in maggioranza molto giovani, al 99% senza mascherina, distanza di sicurezza completamente ignorata); ad un certo punto si sono accesi i lampioni, pero' non troppo invasivi per questo genere di foto. Consiglio senz'altro di andare in inverno-primavera per gli scatti migliori. Comunque la luna si e' alzata, come previsto, dietro il promontorio di Portofino, ed era molto suggestiva. Le foto che sono uscite sono senza ×a e senza lode, ma mi sono molto divertito a fotografare con cavalletto e la sony a7R II in compagnia di un altro appassionato in mezzo ad una selva di telefonini e di persone che si facevano i selfie. Bonus finale il camino del ristorante sottostante situato proprio accanto al punto di ripresa che miero scelto Sto studiando gli scatti fatti e pensando a che tipo di postproduzione fare. Allego nel frattempo questo scatto, per dare un'idea del setting e dell'ambiente. Vi ringrazio ancora tutti per le utilissime informazioni e i suggerimenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |