RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo macro





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 8:43

Scusate.... una domanda ma proprio non capisco perché alcuni obiettivi fuori produzione si trovano in abbondanza ed altri tipo sigma 150 stabilizzato è quasi introvabile....mistero.....

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 8:59

Probabilmente chi lo possiede se lo tiene MrGreen
Forse è un po' più di nicchia, io però ti consiglierei di iniziare con una lunghezza focale di 100 mm.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 9:16

Scusate.... una domanda ma proprio non capisco perché alcuni obiettivi fuori produzione si trovano in abbondanza ed altri tipo sigma 150 stabilizzato è quasi introvabile....mistero.....

Intendi usato o nuovo?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 9:32

Sto guardando ed effetivamente anche nuovo non si trova.
Al più puoi valutare con molta attenzione (come sempre) l'usato:
www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=118

Oppure cercare se lo vendono ancora presso qualche negozio fisico della tua zona.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 10:25

Ottimo il 150 Sigma, ma un poco troppo impegnativo nelle mani di un novizio.
Al tuo posto mi "accontenterei" di un 100mm... preferibilmente un Canon 100/2,8 macro USM.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 10:31

se hai budget a disposizione prendi il 100 macro 2.8L e vai sul sicuro, tra l'altro essendo versatile lo usi anche per ritratti.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 11:26

un poco troppo impegnativo nelle mani di un novizio

Come mai? Chiedo per sapere, visto che non comprendo molto quali eventuali difficoltà di utilizzo od eventuali problemi possano esserci nel partire subito con quell'obiettivo. Ci deve essere qualcosa che mi sfugge.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 11:30

Canon 100/2,8 macro USM


Anche secondo me, per iniziare è perfetto!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 11:31

Il 100 macro L ha la stessa nitidezza dell'usm e anche ai fini del ritratto non è più versatile dello stesso.
Certo l'elle è stabilizzato, ma l'usm ha una resa dello sfocato comunque più adatta alla macro e in ogni caso costa.la metà... per chi non ha le idee chiarissime l'elle in sostanza costa troppo e non offre reali vantaggi.
Domani, se la macro dovesse prendere la mano al richiedente, l'usm lo si rivende al prezzo al quale è stato acquistato e ci si rivolge altrove ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 12:07

Grazie per le informazioni

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 12:16

Grazie per il tempismo....sto facendo delle prove e avevate ragione.... senza stabilizzatore non si può fotografare con monopiede le foto vengono uno schifo....come dite giustamente meglio valutare cosa si vuole fotografare....grazie a tutti siete stati preziosi

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 13:47

Ciao, possiedo sia il sigma 150 (quello stabilizzato) che il tamron 90 (versione nuova). Li uso con reflex nikon. Fra i due ti consiglierei il tamron perché pesa la metà del sigma e se intendi usarlo a mano libera, come faccio io, fa la differenza. Non so che tipo di macro vuoi esplorare ma io non uso mai il treppiede, frequento boschi, foreste, prati etc e i soggetti a volte si trovano in posizioni dove sarebbe impossibile usare il treppiede, su un ramo, a terra, dentro un cespuglio. Senza contare che spostare il treppiede e la macchina per cambiare soggetto per me sarebbe poco pratico e faticoso.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 14:09

Credo che seguirò il tuo consiglio

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 14:31

Quindi se ho capito bene il consiglio di evitare il sigma 150, perché impegnativo è legato al fatto se il novizio (in macrofotografia) possa avere la passione sufficiente per continuare ad usarlo. Corretto?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 14:39

La Macro conviene farla sempre con il cavalletto, poi molto dipende anche dal tipo di macchina che possiedi ( quanti punti af ha e quanto è reattiva la tua macchina, la 250D ne ha pochi e potrebbe essere scomodo se non usato il live View )
Scattando ingrandimenti, un apertura a f2.8 può non bastare per avere dettagli leggibili ( e nella macro averli ripaga lo sforzo nel cercare soggetti giusti ) e quindi si deve chiudere il diaframma, con relativo aumento di tempi e di iso ( la 250d oltre 800 iso non è un campione di dettaglio ).
Poi l'AF dei macro non è reattivissimo e si preferisce usare la modalità manuale per maggiore precisione.
Il flash anulare è una buona scelta, ma molte foto strepitose sono fatte con flash staccato dalla macchina fotografica e con un vero e proprio set.
Per il focus stacking poi ci vuole staffa micrometrica e cavalletto.

Il Tamron 90 macro, lisco o stabilizzato, è un buon obiettivo per iniziare e togliersi soddisfazioni ( i tanto te l'hanno suggerito ).
Per avvicinarsi maggiormente poi ci sono le lenti macro, come gli ottimi Raynox.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me