JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dalle mie ricerche su internet emergeva che la A7R fosse la peggiore mentre la A7R.2 avesse risolto il problema (BSI?) e la A7.3 fosse anche un pelo meglio (BSI+elementi sensibili grandi), ma poi forse come dici tu dipende da quali siano i criteri di accettabilità di chi scrive. Comunque per me si tratterebbe di motivi affettivi, per continuare ad usare i vecchi obiettivi sul formato 24x36. Tu non hai preso in considerazione la modifica di Kolari (vetrino sottile)?
Leica SL non da problemi perchè ha lo stesso sensore delle M ed è pensata per essere utilizzata anche con quelle ottiche tramite adattatore; secondo me è l'opzione migliore dal momento che, rispetto alle M, si è svalutata parecchio sul mercato dell'usato e si trova ad ottimi prezzi per una Leica, inoltre ha un EVF eccellente per il manual focus.
Può essere ma non sono sicuro che abbia le lenti inclinate delle M. Forse ha solo il vetrino sottile (che comunque sarebbe già ottima cosa). Sui prezzi dell'usato vedo molta variabilità, una forbice molto ampia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.