| inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:57
@Carlmon: dà delle brutte macchie viola nelle foto in alcune condizioni di luce, perchè i sensori delle Oly hanno un diverso rivestimento rispetto a quelli Panasonic. Onestamente non so se sia così anche per gli ultimi modelli, ho citato questa lente solo come esempio. Se cerchi in rete trovi sicuramente qualcosa di più. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:58
Dipende anche dal tuo modo di scattare e dal genere che fai, Oly è appena uscita e come hai già constatato ha un Afc un po migliore e lo scatto hires. Poi non dimenticare che le Olympus hanno il Live bulb, Live Time e Live Composit, funzioni uniche nel loro genere. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:58
@blve esatto, praticamente i pesi non differiscono troppo da FF se si va sulla qualità ! @michael beh ma è un secondo corredo senza troppe pretese ! |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:08
Guarda il mirino bisogna provarlo,perche' sulla carta e' simile a tanti altri come risoluzione ,ma per me che il display posteriore non lo uso mai(sulla g9 e' perennemente chiuso)forse e' la distanza dall'occhio ,le dimensioni...cmq mi sono trovato malissimo mai avuto problemi con macchine anche non cosi' attuali tipo 5mkII o x-t20 per esempio tutti non eccelsi ma accettabili |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 13:00
Il mirino della GX9 guadagna tantissimo in comodità d'uso con l'apposito oculare aggiuntivo (una cosa che originale costa oltre 20€ anche se altro non è che un pezzo di gomma con un laccetto, non smetterò mai di ricordarlo). Alternativamente io non disdegnerei la G90, soprattutto con le lenti indicate (Panasonic 12-35 2.8 e 35-100 + 15 lumix), perché altrimenti con le prime due finisce che è la lente che sorregge la macchina e non viceversa (in pratica sorreggi tutto con la sinistra). |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 13:10
Cioè rispetto alla fuji hai notato grossa differenza in termini di qualità di immagine? |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:23
“ @michael beh ma è un secondo corredo senza troppe pretese ! „ questo non vuol dire che non debba essere cucito addosso, anche io ho un mini corredo m43 per tutti i giorni vista l'estrema compattezza delle ottiche base. Ed io trovo a affascinanti, avendo Olympus, il Live time e il Live Bulb. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:31
Come mirino si mi trovo molto meglio con fuji ma anche con la G9,ma non e' solo una questione di risoluzione,la G9 e la T3 per esempio hanno una risoluzione superiore ma mi sono trovato meglio anche con la t20 che invece credo sia sulla stessa lunghezza d'onda,forse come dice Rcris potrebbe aiutare la sostituzione dell'oculare,riguardo invece la G90 invece non sono d'accordo ,per come la vedo io se compatta dev'essere e per il resto va bene gx9 ha le giuste dimensione ,se dovessi prendere una G90 a questo punto mi butterei ,cosi' come ho fatto sulla G9 ma siamo a dimensioni da reflex |
user207602 | inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:36
Ragazzi come vi trovate con le m4/3 in condizione di luce bassa? Ho letto che oltre gli 800 iso la foto perde qualità. Confermate? Vorrei comprare una mirrorless e sono molto indeciso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |