RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5d mk iv vs eos r6







avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 14:25

.... E ti è andata grassa.... Pensa se ce l'avessi ancora sul groppone...
MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 14:26

infatti ... gran culo !!!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 14:43

Certo che se ne vedranno di vagonate in vendita sul mercatino di mark iv come se senza una r5 non si facessero più foto. Buono per chi le andrà ad acquistare avranno una signora macchina

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 15:39

il mio dilemma è un altro ma simile: acquisto 5d mark iv o mi butto su r6??? Con la prima opzione, e ne son convinto, guadagnerei in campo fotografico in quanto la 5d mark iv nn si discute. Ma giro parecchi video quindi l otturatore elettronico farebbe a caso mio! Booooh!!!!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 15:53

Il cambio fra 5DIV ed R6 a mio parere, ha senso se decidi di acquistare qualche lente RF che nel sistema EF non ha omologhi. Cambiare per usare lenti EF con adattatore credo abbia poco senso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 16:00


il mio dilemma è un altro ma simile: acquisto 5d mark iv o mi butto su r6??? Con la prima opzione, e ne son convinto, guadagnerei in campo fotografico in quanto la 5d mark iv nn si discute. Ma giro parecchi video quindi l otturatore elettronico farebbe a caso mio! Booooh!!!!
Premesso che la 5DIV è e resterà un'ottima macchia, a parte la maggior risoluzione, cosa guadagneresti lato foto, con la 5DIV rispetto alla R6?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 16:04

Dxo, che non è la bibbia, scrive:

5d3 da 22 con ef 24 70 f2.8ii risolve 18 mpx
R da 30 max con rf 28 70 f2 risolve 21 mpx

In rapporto ai mpx risolve meglio la nonna.

Se non ricordo male anche la 5d4 con ef risolve meglio della R con rf o forse sono uguali.Certo è solo uno dei tanti aspetti del fare foto ma non è in secondo piano rispetto agli altri e non mi sembra che le mirrorless siano diventate spaziali in tal senso.

Comunque oggi prenderei la r6, meno dettaglio ma file più gestibili e puliti e sempre in rapporto ai mpx forse una resa migliore, più omogenea anche con lenti ef.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 16:22

Io penso che occorra aspettare e toccare con mano questa nuova R6. Se la costruzione sarà quella di una 6d il divario con le serie 5, sotto questo aspetto, é troppo grande per essere una variabile trascurabile

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 17:10


Aspetterei una prova sul campo per capire le vere potenzialità della r6.
Qualche utente tempo fa sosteneva la netta superiorità della Eos R sulla 5div, tanto da indurmi a prendere la R.
Non era così da quel che personalmente ho constatato.
Quindi ti consiglio di farla arrivare sul mercato e magari provarla

Il problema è che molti identificano la fotocamera con il sensore e poche altre specifiche, senza considerare ciò che offre nel suo complesso, cosa che si può valutare solo provandola.

A questo si aggiunge la fallacia di assumere che se per il proprio specifico utilizzo una fotocamera risulta migliore di un'altra, allora la cosa sia vera in generale.

Raccomando anche io di attendere che la r6 venga commercializzata, di provarla e di leggere con attenzione anche i manuali: questo onde evitare di scoprire, dopo l'acquisto, che la fotocamera non offre le prestazioni che ci si aspettava, o che vi sono delle limitazioni proprio con le ottiche che si possiedono...
Anche perché, visto il prezzo della r6 e il valore residuo di una 5d mark IV usata, il passaggio costerebbe almeno 1000 euro (se non 1500), per cui le cifre in gioco non sono proprio basse.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 17:37

La R era una fotocamera molto (troppo) entry level, solo un pazzo avrebbe cambiato la 5DIV per la R, a meno di non aver bisogno di maf chirurgica con gli F1.2

R6 ed R5 è un altro paio di maniche, potrebbero essere il motivo di pensionamento della 5D dato che il salto generazionale è molto più marcato rispetto a quello (abbastanza modesto) che c'è stato tra 5D III e IV

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 17:49

Se hai obbiettivi superluninosi si, miglioreresti la messa a fuoco altrimenti è da valutare ma anche no.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 20:36

La Eos R meno della 5d4 ha solo il secondo slot di memoria per il resto sono molto simili, le nuove r6 ed r5 surclasseranno in tutto la 5d4 senza se e senza ma.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:14

Ma no, raffica inferiore, meno comandi fisici... Ha tanto in meno per uso pro la R

Era un corpo molto tranquillo

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:18

Io non la cambierei la mkiv.. Diversamente penso che, assestato il prezzo di uscita (quindi un annetto buono) prenderò la r6 sostituendo la 5dmkiii. Finalmente il doppio slot anche su macchine sotto i 3000... Af, raffica, antiflicker, scatto elettronico e pulizia ad alti iso credo saranno un netto step sopra una 5dmkiii che inizia ad avere i suoi scatti. Dei mpxl non mi interessa granché, stampo fino a2 senza problemi

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:23

La R era una fotocamera molto (troppo) entry level, solo un pazzo avrebbe cambiato la 5DIV per la R, a meno di non aver bisogno di maf chirurgica con gli F1.2


Io ho preferito tenere la R invece della 5d4 e non mi considero "pazzo". Quali sono le tue competenze per tale affermazione ?

La Eos R meno della 5d4 ha solo il secondo slot di memoria per il resto sono molto simili, le nuove r6 ed r5 surclasseranno in tutto la 5d4 senza se e senza ma.


Concordo. Non ho mai usato il secondo slot sulla 5d3 o 5d4 sebbene per il tipo di foto che faccio sarebbe consigliato. Le reflex Canon (eccetto 1dx3) ff hanno una copertura af molto scarsa che non arriva a coprire i terzi è con solo una parte dei punti a croce. Problema che con la R ma anche rp e successive non esiste più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me