| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:14
Canon ci prova con i rumors per spingere la gente a vendere le relfex per acquistare le nuove R... Tutta sta a voi farlo, ormai il mercato è in mano a canikonisti |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:16
io lo avevo detto.....ovviamente era solo una mia supposizione, ma la logica porta a quello, ci sta poco da fare, non ci sta mercato per investire su due fronti. Per inciso, nessuna reflex smetterà di funzionare, si lavora ancora con EOS 10d (giuro), quindi non mi creerei tante ansie, una 5d4 fa molto più del necessario per il 90% delle persone. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:16
Ma anche secondo me è attendibile.. e la prossima che prenderò sarà una ML.. anche solo x le particolarità dell'AF! |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:21
Le case stanno concentrando innovazioni e qualità generali sulle ML e immagino che per le reflex non rimarranno numeri sufficienti per catene produttive remunerative. Considerando l'impatto frenante della pandemia, credo che la dismissione delle reflex sia parecchio più rapida di quanto si preconizzasse all'uscita delle ML Canon e Nikon. D'altra parte già adesso le catene di produzione sono quasi o del tutto ferme, ripartire con tutti i modelli quando l'economia mondiale potrebbe tornare a livelli decenti fra chissà quanto tempo, mi sembra improbabile. Insomma, ottimisti sulle reflex è un azzardo disperato... |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:22
Logica evoluzione. Permette a Canon di concentrare risorse maggiori su quello che è presente e futuro della fotografia, il ML. Rimarranno comunque in produzione i modelli reflex attuali fino a che ci sarà richiesta da parte dei consumatori. Caratteristiche come la stabilizzazione in camera, dimensioni giustamente più contenute e lo sviluppo di ottiche RF credo sposteranno anche i più conservatori verso questo nuovo sistema. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:22
“ Sinceramente da professionista uso con piacere sia una reflex eos 5 mk4 ( ma anche eos 1dx ed eos 6mk2) che una eos R ... ognuna mi sembra abbia peculiarita' proprie che non sostituiscono quella dell'altra . Per ora le affianco poi si vedra'...mi sembra sbagliato togliere dal mercato le reflex...la 5mk4 mi sembra sia arrivata ad un punto di qualita' e tecnologia piu' che buone per il 90 % degli utenti pro...poi se qualcuno ha bisogno di piu' ... „ Infatti sono macchine differenti tra loro, e non equivalenti. Chi cerca il mirino ottico non lo trova in una mirrorless, e gli evf hanno prestazioni infime, se si valutano certi aspetti (a partire dalla gamma dinamica e visibilità del soggetto in condizioni di controluce o forte contrasto). I costruttori, tuttavia, fanno valutazioni di tipo economico, su cosa sia remunerativo produrre o meno, e decidono di conseguenza, a seconda delle richieste. Comunque, anche se non sostituissero la 5d mark IV e la 7d mark II con nuovi modelli (cosa che non è confermata), ciò non implica che le toglieranno a breve dal listino (anzi, avrebbe poco senso farlo, visto che possono comunque venderle). In ogni caso, oramai utilizzo quasi unicamente la 1dx mark II (la m50 è divenuta una sorta di webcam, mentre la 6d mark II è la fotocamera da viaggio), per cui il problema non si pone in ogni caso: la 1dx mark III è stata presentata da poco, e migliora non poco diverse prestazioni della 1dx mark II, che trovo già molto valida. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:24
Se qualcuno ha la Eos R provi in nuovo firmware... il miglioramento è sia sul traking finalmente come la 850 e sul manual focus dove succedono cose strane percui le zone a fuoco prendono vita... non so cosa si sono inventati ma funziona benissimo |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:35
Probabilmente le produzioni reflex continueranno fino a esaurimento delle parti, lasciandone una scorta per le riparazioni. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:40
sarebbe interessante capire se la futura serie 7D ML avrà un attacco per ottiche R o un semplice M come le apsc ML che sta costruendo attualmente canon. io credo che dovrebbe essere R. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:44
ok, ma ora che tutti si sono affrettati a comprare le mirrorless...su cosa si "migra"? Il futuro qual è? |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:46
Canon ha anche già dichiarato che non svilupperà più lenti EF... Non gli rimane che fare un disegnino per i più nostalgici dello specchietto |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:51
“ Non gli rimane che fare un disegnino per i più nostalgici dello specchietto „ Chi ha una reflex è tardo, non ne capisce di fotocamere. Il vero utente del futuro compra mirrorless! Mii...altro che lavaggio del cervello, questi vi hanno fatto proprio la centrifuga! |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:54
Behh, rimane Pentax. Ha dichiarato che il suo futuro sarà Reflex. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 19:55
Ma.perché c'era bisogno di un rumor per saperlo? Questi altri due anni che restano saranno il trionfo delle mirrorless e il canto del cigno della fotografia realizzata con le macchine all'uopo progettate! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |