RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 o 400 5.6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 o 400 5.6




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 12:55

Io l'upgrade dal 400 5,6 al 500 f4 l'ho fatto e me sono soddisfatto, finmo a 2 mesi fa usavo il 400 come lente x caccia fotografica e come scritto in iumi di post ha tutti i suoi pro e contro, ma visto che hai gia' un 70-200, ti tieni l'1.4x e prendi un fisso, avere 2 zoom non la vedo come buona idea,sempre come parere personale e per l'uso che ne faccio io.

user64
avatar
inviato il 15 Settembre 2011 ore 14:44

Io avevo lo stesso dubbio e ho optato per la versatilità del 100-400.. Sono contentissimo della scelta anche perchè se avessi avuto il fisso molte foto non avrei potuto farle..E con un po' di mdc in PP diventa nitidissimo..
Per me prendere un fisso come il 300 f/4 e usarlo sempre moltiplicato non ha nessun senso.. Confuso
Per quanto riguarda la stabilizzazione tieni presente che se scatti spesso col cavalletto(come faccio io) è un non problema.. Cool

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 19:22

Mah, il 300 f/4 is sempre moltiplicato non è la soluzione...l'ho sperimentato di persona e ho deciso di vendere il 300.
Meglio il 400 f/5.6 o il 100-400.
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 20:08

secondo me la scelta non è poi così difficile, basta guardarsi allo specchio e farsi delle domande [e non parlo di fisica quantistica :-P ]
Voglio la flessibilità dello zoom 100-400..
Voglio la qualità di un fisso? se la focale preferita è 400 allora 400, se 300mm mi bastano a parte rari casi 300+ molti

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 21:08

se devi prendere il pompone e usarlo in pratica sempre a 400 (perche i mm non bastano mai.......) prenditi direttamente il 400 fisso,piu' maneggevole,leggero,decisamente migliore come resa dei file .........una super lama affilatissima anche a tutta apertura

Max

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 15:59

Se l'utilizzo è mirato sopratutto all'avifauna e in particolare a quella in volo, ci sono pochi vetri con AF rapido e preciso quanto quello del 400L f/5.6. Personalmente non acquisterei mai un'ottica per utilizzarla con il TC saldato su, nitidezza a parte, le prestazioni dell'AF calano vistosamente e quest'aspetto a mio avviso è determinante in questa disciplina. Come dice Photozone, se in tanti anni lo schema ottico di quell'obbiettivo non è stato mai toccato da mamma Canon, un motivo ci sarà pure!

Fabio

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 16:13

scusate, leggo sempre che il 400 f/5.6 è utilizzabile a mano libera... cosa volete dire con questo?
cioè, chi possiede questa lente se ne sbatte tranquillamente dei tempi di sicurezza?
(rapportiamolo al f.f.)... vorrei vedere quanti riescono a scattare a 1/100, a mano libera.

non è polemica la mia, tra l'altro è una lente che mi interessa molto... Sorriso

ciao

user4264
avatar
inviato il 16 Settembre 2011 ore 16:23

E' un pò il discorso che facevo io in un altro post simile.

Un 400 su una apsc richiede 1/1000 di secondo se si vuole essere certi di evitare il microsmosso, pertanto con una buona luce si deve mettere in preventivo di usare i 400 iso.

Se la luce cala diventano problemi, del resto è anche vero che se si fanno uccelli in volo, obiettivo che sembra fatto apposta, l'IS servirebbe poco mentre è fondamentale la rapidità dell'autofocus.

Per il resto un buon monopiede, o meglio un buon cavaletto, a mio avviso sono fondamentali.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 20:43

io ho il sigma 120-400, sto pensando, anzi ormai è deciso, di prendere il 400 f5.6 sto invece rivalutando l'idea di vendereil sigma proprio per avere anche la versatilità dello zoom che in certe occasioni si è rivelato utile, però nel 80% dei casi scatto a 400 mm per cui l'idea di avere una migliore nitidezza, visto che mi sono appena fatto la mkIII, mi attira.
ho appena scoperto però che la lente non è tropicalizzata, pensavo che tutte le lenti fisse L lo fossero... vabbé andiamo avanti con la kata in caso di maltempo...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2011 ore 21:12

Grazie a tutti dei consigli e delle esperienze. Deciso per il 400! Resta il fatto di trovarne uno usato a un prezzo decente... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me