RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Investimento mirroless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Investimento mirroless





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 15:57

Bayer o XTrans
Solo le fotocamere più entry leve di Fuji hanno il bayer. Non entro nella questione del perché Fuji ha creato il XTrans. Il web è pieno di info a riguardo.
Nel passato alcuni si lamentavano che l XTrans creasse alcuni problemi nello sviluppo del raw nei verdi in lontananza. Questo con i prodotti Adobe. Ora questi software sono molto migliorati e quei problemi di cui alcuni si lamentavano sono stati risolti

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 22:00

Bayer o Xtrans nemmeno io perchè proprio non ne so, ma vedendo qua siamo sicuri di consigliare l' xtrans?!
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 22:12

Bayer o Xtrans nemmeno io perchè proprio non ne so, ma vedendo qua siamo sicuri di consigliare l' xtrans?!
">www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

Fidati di chi usa Fuji da qualche anno

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 22:25

Io mi fido ci mancherebbe, ma come ti sembra invece quel test, ti chiedo di essere obbiettivo.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 22:37

Io mi fido ci mancherebbe, ma come ti sembra invece quel test, ti chiedo di essere obbiettivo.


sposta la selezione sul maschio caucasico in basso a sinistra, l'immagine dell'a7 ti sembrerà troppo rossa..

è la solita diatriba, non c'è meglio o peggio, sono cose diverse con risultati diversi. Conoscere la propria attrezzatura, capirle pro e limiti credo sia molto più importante di una matrice.

Comunque sensori a parte, se qualcuno cerca la resa e i colori delle fuji, per me cerca l'xtrans.

Se qualcuno è innamorato del bayer (e non ci vedo proprio niente di male) con un millino scarso da spendere, non lo indirizzerei verso una macchina entry level appena uscita. A parte che tra sei mesi si porterà a casa per molto meno, ci sono un sacco di alternative di ottima qualità e di miglior livello per lo stesso prezzo

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 22:42

Non parlavo di colori, vedo piu dettaglio nell'x-a7 piuttosto che sulla x-t30....

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 22:45

Allora non ti fidi ;-)
Bisogna lavorarci su sui file per dare giudizi..

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 22:50

Il colmo sarebbe investire in Canon. Ci perdi anche in borsa MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 23:43

Non è che non mi fido ( tappati le orecchie però ora Gaga), è che io e la PP non siamo molto amici... zero tempo di imparare per bene, io con la mia umile m50 ho preimpostato un jpeg che mi soddisfa o al max raw in camera...
Quindi non conosco i limiti di un sensore piuttosto di un altro ecc, vedendo quel test mi sembrava ci fosse un miglioramento ( ho letto di cablaggi in rame) tutto qua.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 7:12

"Investimento mirroless" = Soldi buttati via.

Cercare di investire sul materiale fotografico, coi tempi che corrono, è come cercare una vergine in bordello.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 7:24

Xt200 è una bella macchina anche se poco pro nel corpo e comandi. Forse troppo cara al lancio.
Ma concordo con Raf. Ha il grosso pregio di non avere quella iettatura del filtro xtrans davanti al sensore.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 7:47

Buongiorno raga. Spulciando di qua e di la stavo appunto vedendo la xt200 o la xe3. Sono indeciso tra le due . Ho trovato delle occasioni a nuovo.
Per chi dice che non si possa fare un investimento forse è vero , no. Lo è mai del tutto. Tutto può succedere. Facciamo le corna. Dopotutto nulla è per sempre. Però per un bel tempo direi che è un investimento

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 8:53

Mica dovrei imparare a lavorare i file, se prendi una xt30, e invece andrà tutto liscio se prendi una x200??
Quei piccoli difetti che potresti vedere, li vedi al 100% in foto non vedrai niente...
Ps non sempre si manifestano.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 9:09

Come ho già scritto, Fuji monta il filtro Bayer solo nelle entry level.
Il filtro XTrans aveva, secondo alcuni, qualche problema di sviluppo raw nei piccoli dettagli nei verdi in lontananza con visualizzazione 100% a video con i software Adobe, Camera Raw in sostanza. Ora anche Camera Raw ha fatto progressi e si comporta molto bene nello sviluppo del raw sensori con XTrans. Alcuni preferivano per questi motivi sviluppare con Capture One che comunque rimane uno dei migliori sviluppatori di Raw, anche per Sony mi risulta. Infatti esistono le versioni gratuite per Fuji e Sony.
Quindi nessuno ha mai sostenuto che il bayer nelle Fuji è meglio dell XTrans. Ma che quest ultimo pare avesse qualche problema con Camera Raw nelle condizioni che ho descritto. Poi molte persone parlano per aver letto o sentito ma hanno mai usato Fuji.
Detto questo, io sceglierei xt30 o xt20 invece di xt200 semplicemente perché le prime hanno i comandi esterni stile analogic/Laica come tutte le vere Fuji. In plus che a mio parere è molto utile con alcuni generi: street, reportage, reportage di viaggio ecc..

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 10:05

Confermo tutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me