JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per ritratti, z6 e z7 sono un passo avanti rispetto alla d850 perchè grazie a eye af e stabilizzatore non perdi uno scatto e non hai i vari problemi di f/b focus. „
L'eye autofocus in realtà ce l'ha anche la D850 L'ho scoperto per caso leggendo un 3ad su dpreview e in effetti funziona. E' una funzionalità non documentata dal manuale ma funziona forse me no bene che nella Z7 ma all'atto pratico funziona. Con una impostazione corretta dei parametri il FaceAF funziona da eyeAF quando il soggetto è abbastanza vicino tipo nei primi piani mette a fuoco sempre l'occhio e non il naso o altro.
Con tutte le mie lenti non ho mai avuto problemi di front/back focus sulla D850 (e ne ho parecchie) Solo con i TC occorre una regolazione fine ma fatta quella è tutto OK Questo è un problema che ci può essere (specie con lenti tarate male) ma nella pratica largamente sopravvalutato sia come effetti che come frequenza.
Onestamente considerato tutto la D850 per ritratti è tutt'ora avanti rispetto alle due Z7 specialmente per quanto riguarda l'ergonomia. Usare le Z on una lente pesante in portrait senza BG per lunghi periodi è parecchio scomodo Non per niente le nuove Zs pare avranno il BG
“ È una cosa che ho provato anch'io quando sono riuscito a provare la z6 con il 70-200.. È davvero sbilanciata! „
si con il 70-200 F2.8 siamo a livelli da sindrome del tunnel carpale assicurata. Però anche con l'85 1.4 non è per niente comoda Io faccio sessioni di ritratto che possono durare anche 8 ore Senza battery grip no grazie. E non è che usando l'85 F1.8 Z le cose cambiano molto eh.
Con la d850 funziona solo in LV il face detection e non sempre prende l'occhio (provato con varie ottiche 1.4) Io scatto tutto il giorno con 85 e 35 1.4 e non le trovo sbilanciate anche perchè con la mano sinistra si tiene sempre l'obiettivo..
Io possiedo la Z7, da allora non ho avuto più nessun problema di messa a fuoco con qualunque obiettivo, e con l'adattatore vanno in modo eccellente anche gli universali.
“ Con la d850 funziona solo in LV il face detection e non sempre prende l'occhio (provato con varie ottiche 1.4) Io scatto tutto il giorno con 85 e 35 1.4 e non le trovo sbilanciate anche perchè con la mano sinistra si tiene sempre l'obiettivo.. „
Che funziona il face detect in Lv è ovvio perchè c'è scritto sul manuale e sulle caratteristiche della macchina Quello che non era ovvio ed è una feature non documentata è che con le impostazione giuste il face detect funziona anche col mirino ottico e diventa un eye detect quando il volto supera una certa grandezza nell'immagine. Anch'io non lo sapevo e l'ho scoperto leggendo il forum di dpreview Ho provato e funziona.
sulla comodità o meno dipende da come uno è abituato e da cosa fa. Per me è impensabile fare a meno del BG per fare ritratti. Per altri generi non mi serve. M quando devi sdraiarti a terra per delle foto senza BG devi fare dei contorcimenti Finchè sei in piedi dritto tutto bene ce la fai, sempre che non scatti 400 foto /giorno se poi il polso comincia a soffrire per la posizione innaturale. Le cose cambiano drasticamente come devi metterti accucciato o sdraiato o devi fotografare d'alto verso il basso (tipo in pedi su una scala) ecc.. In quelle situazioni lì avere un BG e una fotocamera bilanciata rende tutto meno fastidioso e ti fotografare meglio perchè non sei in tensione.
“ Ritratti meglio la D850 perchè puoi metterci il battery grip e "secondo me" nei ritratti lo specchio va meglio del EVF. Per soggetti in movimento tipo il figlio che ti corre incontro l'AF della D850 è meglio di quello della Z7 „
Non sono d'accordo: 850 pesante e ingombrante e senza stabilizzatore sul sensore. AF molto veloce (vero) ottimo per motorsport e avifauna (falco in picchiata a 390 kmh!). E se, come mi pare di capire, non sei un professionista, difficile che ti venga il mal di polso perchè non hai il BG con impugnatura verticale: la tieni bene lo stesso e pesa quasi la metà. Ovviamente D850 e Z7 stesso sensore, ma sw Z7 2 anni più recente e quindi qualcosa in più ce l'ha (rif Thom Hogan's ref guide Nikon). Dire che l'85 è sbilanciato come l'80-200 è falso, è piccolo e compatto e leggero sia nella versione nativa che nella versione G con FTZ (lo so perchè ce l'ho) poi ditemi come si fa a pensare uguale un obiettivo da 1,5 kg con uno da 500 gr scarsi !! Non avrei dubbi Z7 (o Z6 se puoi rinuniare ai mp per avere un pò più di spinta ISO)
Io ho sia la 850 che la Z6 devo dire che mi sono abituato talmente alla Z6 che non sto usando la 850.Se uscirà la z7s vedremo se riesco a prendere la z7 classica per poter usare le ottiche native che ho,anche se mi dispiace togliere la 850.Avevo anche pensato di vendere sia la Z6 che la 850 insieme e prendere una z7s quando uscirà, ma avere due macchine ti fa stare più tranquillo,voi che ne pensate?
Non è mai semplice decidere... Se alla fine usi quasi sempre la Z6, rinunci ai 45mpx della D850. Allora vorresti affiancare la Z7 alla D850 per avere file pressoché simili, ma così togliendo la Z6, rinunceresti alla reattività maggiore dell'AF della Z6 (rispetto alla Z7), minor rumore ad alti iso e maggiori prestazioni nel video. Partendo comunque dalla premessa che è comunque meglio tenersi due fotocamere, non c'è mai una riposta unica purtroppo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.