RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Blackmagic URSA Mini Pro, video 12K! (80 megapixel @ 60 FPS)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuova Blackmagic URSA Mini Pro, video 12K! (80 megapixel @ 60 FPS)





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 12:13

No, il bitrate per l'uncompressed 12k (che comunque credo sia un 3:1, un po' di compressione devi mettercela sennò schianti un disco al minuto in effetti) è 2888MB/s.
Fonte:
images.blackmagicdesign.com/images/products/blackmagicraw/landing/enco
Quindi circa 6 minuti per 1TB, se non ho sbagliato i conti.
E' roba da grandi produzioni, niente da fare... ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 12:17

Ad integrazione: quel robo che vedi sul sedere della fotocamera è il mini recorder, che butta su SSD (anche NVMe) il registrato.
Quindi la grande casa di produzione si attrezzerà anche (oltre al noleggio del set di Zeiss Supreme Prime) con una manciata di questi:
https://www.amazon.it/Sabrent-Interno-Rocket-Prestazioni-SB-ROCKET-4TB
MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 12:23

No, il bitrate per l'uncompressed 12k (che comunque credo sia un 3:1, un po' di compressione devi mettercela sennò schianti un disco al minuto in effetti) è 2888MB/s.
Fonte:
images.blackmagicdesign.com/images/products/blackmagicraw/landing/enco
Quindi circa 6 minuti per 1TB, se non ho sbagliato i conti.
E' roba da grandi produzioni, niente da fare... ;-)

Ad integrazione: quel robo che vedi sul sedere della fotocamera è il mini recorder, che butta su SSD (anche NVMe) il registrato.
Quindi la grande casa di produzione si attrezzerà anche (oltre al noleggio del set di Zeiss Supreme Prime) con una manciata di questi:
https://www.amazon.it/Sabrent-Interno-Rocket-Prestazioni-SB-ROCKET-4TB
MrGreen

No, beh, che non fosse un prodotto da amatori penso fosse chiarissimo a tutti MrGreenMrGreenMrGreen
Ma è comunque incredibile! A titolo informativo: una risoluzione del genere serve per poter fare ritagli, ricampionamenti "verso il basso" (8K, 4K, ecc) e cose simili? O ci sono situazioni nelle quali effettivamente si proietta/trasmette con una risoluzione del genere?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 12:26

Siamo ben lontani dalla risoluzione dell'occhio umano che è di 576 megapixel

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 12:26

Altri hanno scritto nella pagina precedente che in effetti può servire per croppare all'8k come uno preferisce, si.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2020 ore 12:39

Questo formato non è pensato tanto per pubblicare in 12K, ma per avere maggiore libertà di ritaglio e post produzione, per una pubblicazione finale in 8K.

+1 Juza

Ci troviamo di fronte a qualcosa di impressionante ... frame da 72 MPX Eeeek!!!.

Spero che, ora, nessuno se ne esca con:
1) "a che servono i 12K?" ;
2) "mio cugggino fa i matrimoni in Full HD e nessuno gli dice niente" ;
3) "non ci sono televisori 12K" .




Archiviamo, quindi, le critiche all'inutilità dell'8K e riversiamole sul 12K! Cool

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 12:41

che vuoi che sia oramai gli 8 K li fanno i cellulari.. la domanda è un'altra. ma chi va ancora al cinema ? Chi guarda i film a 4 K? Chi ha tempo per godersi un fil decente ? ci sono film decenti che meritano ?
La pubblicità viaggia sul web dove regna il 720p si cari miei il 720 su facebook instagram se vuoi fare numeri è li che devi puntare ..

Le action cam e i droni hanno rivoluzionato il racconto . tutto è maledettamente veloce, mi sa che sarebbero piu utili i 240 fps a 4 k
dimenticavo i cellulari gia ci sono "4K 240fps su iPhone 12"
Il formato super 35 corrisponde a circa apsc. Quindi fa un apsc da 80 mpx con 14 di GD
Solo per questo merita una analisi

+1

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 12:57

Se vi interessa questa macchina, guardate in rete.....Magari la NASA si sta liberando di qualche supercomputer e potrete elaborare i file sfornati da questo affare qua...! Salvo il dover ampliare l'abitazione con uno stanzone dove ospitare il supercomputer....MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 13:06

Se vi interessa questa macchina, guardate in rete.....Magari la NASA si sta liberando di qualche supercomputer e potrete elaborare i file sfornati da questo affare qua...! Salvo il dover ampliare l'abitazione con uno stanzone dove ospitare il supercomputer....MrGreen

Ti dico solo che il mio pc è del 2008 (intel core 2 duo) e faccio fatica ad elaborare FOTO (no filmati) della Canon 5D II e della Olympus EM1 Sorry MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 13:17

Arnaldo io ho un PC del 2007 e negli ultimi giorni gli sto dando in pasto immagini da 32 megapixel della Pentax K1....in questo esatto momento sta elaborando immagini di un battesimo.....in nel frattempo cazzeggio su internet, riusciro a pranzare e forse anche a fare una siesta pomeridiana...e sono 230 scatti selezionati....dalla prima cartella di file....riesco anche a riprenderci moglie, volendo....!

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 13:20

Fatemi capire... siamo o no arrivati al punto che il fermo immagine ricavato dal video di questa camera è paragonabile al raw di una fotocamera ??


Il punto è che un video lo giri solitamente a 1/48 di secondo (se non fai slow motion). Quindi ogni fotogramma estratto sarebbe nella maggior parte dei casi mosso.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 13:24

Nicodigio92
Fino a 48 mm non è mosso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 13:25

Vi stavate ammazzando sull'8k della R5 ed ecco il12k

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 13:45

Fino a 48 mm non è mosso


Cos'è, una verità incisa nella pietra? Basta provare: fai una serie di foto a 1/50 di secondo. Ritratti, street, naturalistica. Nel cinema non si riprendono solo muri di mattoni o vasi di fiori (quasi mai, in realtà). Quindi da tali fotogrammi tiri fuori nella maggior parte dei casi una foto mossa. E se vuoi riprendere una scena statica, non vedo a cosa possa servire riprendere a 24fps.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:33

Per elaborare un file del genere probabilmente con computer locale sarà impossibile nei prossimi anni, bisognerà affidarsi a cloud/server che elaborano in parallelo. Onestamente non mi sconvolge vedere 12k, i mpx ormai sono largamente gestibili su quasi tutti i sensori, e vedere certe risoluzioni (che non approvo, nel modo più assoluto) diventerà uno standard.

Ma quando mai, ho appena fatto l'upgrade della mia gopro hero 2 HD alla recente hero 8 black e il mio computer non consente di visionare i file H265/HEVC e devo andare di freno a mano per vedere qualcosa dopo tempo in H264. E si parla anche di H266/VVC ( www.juzaphoto.com/topic2.php?t=3652416 ). Penso che da qui a poco la venderò, la gopro hero 2 HD basta e avanza.


La mia 40mpx, in epoca odierna, potrebbe sembrare un dinosauro, e me la tengo stretta.

Dopo la recente esperienza col video (ho fatto un azzardo lo so), mi tengo ancor più strette le mie camere da 16 e 20Mpx che bastano e strabastano per foto, video e tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me