RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma se mollassi l'ecosistema Apple... come sostituire?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ma se mollassi l'ecosistema Apple... come sostituire?





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:02

Ma perché tiri in ballo i processori? Che vuol dire che paghi di più ma hai maggiore efficienza? Ma sei serio? Quindi pagare una scheda video Intel HD vuol dire efficienza?
Mi spiace, ma hai un concetto di efficienza distorto. Per non parlare di ambito corporate dove coesistono dos e windows e dove un Mac può essere utilizzato solo come soprammobile.
Detto questo la chiudo qui, spendi (giustamente) come vuoi i tuoi soldi ma non pensare che per usare windows devi essere per forza un nerd

user58495
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:07

tipico discorso da nerd,appunto,che lo è (per necessità),senza rendersi conto di esserlo dovuto diventare.I processori sono l'ultimo dei problemi,come ho detto,nè ho parlato di schede grafiche o altro (e relativi driver da tenere sotto controllo).L'efficenza è percepita durante l'uso...O c'è o ci si può anche convincere che ci sia,ma NON è proprio la stessa cosa...;-)
Fatti un giretto nelle discariche e dimmi quanti pc fissi e portatili ci trovi e quanti ne trovi di Apple...(parlando di soprammobili...)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:15

Hai ragione, domani passo a mediaworld a comprare un Mac. Rimarrò sicuramente folgorato. Grazie per avermi illuminato

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:15

Fatti un giretto nelle discariche e dimmi quanti pc fissi e portatili ci trovi e quanti ne trovi di Apple...(parlando di soprammobili...)


tipico ragionamento di chi non sa le cose, ma parla lo stesso: i mac sono il 7% del totale. E' ovvio che ne trovi meno.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:15

Con arm ancora meno...

user58495
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:21

@Riccardo989
Ho utilizzato windows per 22 anni e continuo ad avere due macchine con Windows 10 e sono iscritto anche al Developer.Pensaci due volte prime di dire cose del genere e impara a rispettare la persona e le opinioni altrui.Così eviti di dirle tu le C...
Gundam75
Io non pretendo mica che rimani folgorato da Apple...O piace o non piace,ma dire le scempiaggini riguardo ai soprammobili...Io poi almeno Windows lo conosco,purtroppo,piuttosto bene,ma da come parli si capisce che di apple conosci poco e niente.Ma tranquillo si vedono entrambe le cose:che ami smanettare con Windows e che probabilmnte su Apple ci hai messo le mani poco o niente oppure male;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:27

Io poi almeno Windows lo conosco,purtroppo,piuttosto bene,ma da come parli si capisce che di apple conosci poco e niente.Ma tranquillo si vedono entrambe le cose:che ami smanettare con Windows e che probabilmnte su Apple ci hai messo le mani poco o niente oppure male;-)


Se tu conoscessi davvero Windows, e avessi un briciolo di onestà intellettuale, non scriveresti certe boutade.

Perché chi è onesto intellettualmente e conosce gli argomenti di cui si parla ti direbbe che entrambi i sistemi sono equivalenti da un pezzo, ormai.

Chi dice il contrario o è in malafede, o si è fatto abbindolare dal marketing di una delle due case.

user58495
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:35

È evidente che la lingua batte dove il dente duole:che il sistema Windows sia molto più arzigogolato e critico,proprio per come è concepito dovrebbe essere ammesso e sarebbe questa l'onestà intellettuale di cui parlare,non altra.
Dire che l'esperienza d'uso su Mac e' piu' piacevole e fluida è una veritá sotto gli occhi di tutti.Ricorrere al trucchetto di dire agli altri parli così perchè non ne capisci,oltre ad essere estremamente puerile,è proprio tipico di chi si mette al di sopra,evitando qualsivoglia confronto critico e dialettico.Puzza di escamotage per avere ragione e denigrare le opinioni altri e,per fortuna,si vede.

user58495
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:41

l mini 2020 è praticamente un best buy per quel che da,anche esteticamente...;-)

user19933
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:50

Se il sistema operativo di Apple potesse girare su qualsiasi computer avrebbe più o meno le stesse criticità di Windows. La fluidità e la piacevolezza d'uso tutto sommato la scontiamo nel prezzo alla cassa e nella minore libertà operativa individuale. Ciò detto il "pacchetto prendere o lasciare" di Apple funziona e una volta che ci sei dentro è un po' difficile uscirne perché non si tratta di "cambiare il computer” ma proprio esperienza d'uso globale, da cui le remore. Anche io, come voi, vengo da vic20, Commodore, amiga, ibm ms-dos, 286, 386, windows delle origini, e compagnia bella... non è che non sappia da che parte si infila il dischetto... MrGreen

Ringrazio per i consigli più a fuoco.
Al Mac mini non ci ho mai pensato in effetti.
Sarebbe molto “statica" come soluzione, da arrabattarsi un po' nel mio caso, perché mi sposto tra Italia e Tunisia. Ma con un schermo qui e uno la potei mettere in valigia solo la componentistica piccola diciamo. Non è che viaggio molto spesso solo che trascorro buona parte dell'anno in Tunisia e qualche mese in Italia, quindi avrei quanto meno bisogno di 2 schermi allora.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:56

Dire che l'esperienza d'uso su Mac e' piu' piacevole e fluida è una veritá sotto gli occhi di tutti.


non è vero, conosco gente che si trova molto meglio con il pc perché è abituato a usare windows, e quando devo usare un mac non riesce a destreggiarsi.

Come ho detto, i sistemi sono equivalenti. Uno o l'altro, è solo questione di preferenze personali o abitudini.

user58495
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:01

beh...tra driver che invecchiano e ti costringono a ricomprare stampanti e scanner magari validissimi,spese per antivirus,pacchetti Office da pagare e via discorrendo,la differenza di prezzo,alla fine non è poi così esorbitante.Non capisco dove sia la "minore libertá operativa individuale",o stiamo ancora parlando della vecchia fola,antiquata e ormai smentita,che Apple sarebbe un sistema chiuso?Decenni fa forse...Solo l'integrazione totale tra Iphone,Ipad,Iwatch con Mac e che da qualche giorno un noto grosso costruttore cinese sta cercando di lanciare e imitare,dovrebbe far riflettere su che tipo di ecosistema sia Apple.
Falla con Windows una cosa del genere....
Poi inisce che il tuo destino è con Windows e lì troverai pace,serenià e soddifazione...Ben venga,te lo auguro di tutto cuore, sinceramente...;-)
P.S.
Il fatto che il SO di Apple non giri altrove è proprio la sua forza...Niente accrocchi o improvvisazioni,cosa che però evidentemente piace agli smanettoni (non riferito a te,ci mancherebbe!).

user19933
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:01

Quando sono passato io al Mac.. tanti anni fa ormai (epoca Windows 98) i primi periodi era come quando togli la messa a fuoco dal pulsante di scatto. Stesso disagio. MrGreen
Poi, quando ci hai preso mano, capisci il vantaggio operativo di usare il tasto di blocco AF separato. Stessa cosa per me.

P.s. Quando ho scritto che c'è meno libertà operativa individuale intendevo dire che alcune scelte di Apple sulle loro macchine sono a volte inutilmente "costringenti" anche dove potrebbero lasciare maggiore margine di manovra. E se vuoi un esempio... sul mio iMac 21,5" dovrei fare un cesso per poter aumentare la Ram quando bastava fare come hanno fatto sui 27 pollici. E gli esempi di “costrizioni" c'è ne sono, pur con tutto che apprezzo ugualmente queste macchine/sistema operativo.

Cerchiamo sempre di essere equilibrati nei giudizi.
Magari con Windows devi essere un po' bravino a smanettare ma con i Mac devi essere un ingegnere per cambiare scheda alla ram! Ci sono i pro ed i contro in entrambi i sistemi.

user58495
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:13

In Windows stanno un po' peggio però...Per avere la stessa efficienza e velocità operativa hai bisogno di molta più RAM,ripetto a Mac.
Utilizzo anche un Macbook Air del 2017 con 8 giga di Ram che è almeno tre oquattro volte più fluido e veloce dell'HP con 16 di ram e un Tera di HD...Sul Macbook clicchi Photoshop e si apre,sull'HP faccio in tempo a dare da mangiare al cane e,spesso e volentieri si impalla pure se le quest di Adobe sono troppe...
Sul fatto che Windows sia entrata per prima nelle aziende e abbia usufruito di una situazione praticamente di monopolio non ci piove e di fatto spiega proprio gran parte dei punti che elenchi.
Sarò strano io,ma su Windows mi tocca spesso passare ore a risolvere un problema,su Mac non è mai successo finora...

user19933
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:21

Adesso mi documento sui Mac mini, potrebbe proprio essere la migliore soluzione, affiancato ad un nuovo cellulare basico tipo SE2020 e mantenendo così come sono tutti gli altri dispositivi, fino a termine transizione AMD.

Poca spesa tanta resa. Vediamo. Almeno potrei folleggiare tra schermi grandi... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me