| inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:23
GMA....Fuji è un sistema che ho preso in considerazione perché mi attirano molto i suoi jpeg ma ho paura che il sistema lieviti molto in dimensioni. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:40
Sony A6400 + sony 18-135? Ottima qualità di immagine, autofocus eccezionale, portabilità notevole, escursione focale adeguata. Non sono un fan di sony, ma i punti di forza ci sono tutti. Oppure Fuji x-t30 con 18-135. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 23:02
Prenditi un corpo macchina usato m4/3 e montaci il Lumix 14-140. Top |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 23:09
Lucaktcom.... grazie del consiglio ma anche io non riesco a farmi trascinare da Sony .... semmai dovrei provare Fuji |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 23:10
Aemme77..... prenderei la G9 ad occhi chiusi ma devo superare il complesso delle dimensioni....è veramente grande |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 23:13
Non ho mai detto della G9. Ti basta una gx9 usata... |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 1:24
Io andrei di E-M1: si trova ad ottimi prezzi, è una Pro in tutto e per tutto, ottima ergonomia, robusta, tropicalizzata, buon EVF, ottimi jpeg, ottimo ibis ecc. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 2:55
Lumix GX9 con un 12-35...ma se ti vuoi divertire con un meraviglioso panaleica 15 1.7 Fuji X-T30 con 18-55. Poi pian piano ti compri qualche lente seria. Sony a6400 con uno zoom decente senza svenarti e poi ti compri due Sigma luminosi Sony a7 III con Tamron 28-75 oppure due Samyang luminosi. Devi entrare nell'ordine di idee che un tuttofare ti starà subito stretto. Se vuoi evitare tutto questo compra una Bridge...oppure una Leica Q2 |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 6:26
Lecter, ciò che consigli è diametralmente opposto a quanto chiesto ahahah |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 7:18
Volutamente direi...gia partendo dal titolo che centra come i cavoli a merenda. Questa discussione non e' altro che voglio una ML+ tuttofare cosa mi consigliate. La prossima dello stesso autore sara'....che fissi per la mia Xxx? Pertanto meglio anticipare tutta la trafila |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:00
"Premesso che non capisco cosa abbia di negativo comprare una Olympus in fotografia qualsiasi cosa si compri è una perdita mai un investimento" A parte il fatto che gli investimenti si fanno comprando "altre cose", a me sembra che Olympus -a prescindere dalle ultime vicende societarie- produca, o se vogliamo abbia sinora prodotto, in ogni caso fotocamere e ottiche del tutto affidabili per cui non credo che da domani queste macchine cessino improvvisamente di fare fotografie perché la casa madre ha venduto quel settore. E poi la premessa del post è quella di una fotocamera con un "unico" tuttofare, quindi non ci sarebbe neppure il problema di un eventuale allargamento del corredo, anche se in ogni caso Olympus (e Panasonic) in quel formato di lenti ne hanno a vagonate. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 9:38
Ripeto... Secondo il mio modesto parere, visto le esigenze di avere una "Mirrorles Bridge" c'è solo una soluzione possibile.... Questa soluzione è Olympus M.Zuiko Digital ED 12-200mm f/3.5-6.3 (non c'è nulla di equivalente che si avvicini all'escursione focale di una bridge). Per il corpo macchina hai l'imbarazzo della scelta... Io rimarrei comunque in olimpus! |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 9:39
Canon Rp+24-240mm |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:49
Grazie a tutti per i consigli! Provo a riassumere qualche idea in base ai vostri consigli Fuji XT3 + 18-135 PRO Ottimi jpeg, 3:2, sensore più grande, ottime garanzie sul futuro..... CONTRO Pesi, costo delle lenti Panasonic G9/GX9 + 14 - 140 PRO Pesi e ampia scelta di lenti zoom e non, corpo stabilizzato CONTRO: Formato 4:3 , jpeg penso inferiore a fuji, forse il micro 4/3 è arrivato al massimo del suo rendimento APS C Sony : Non conosco il mondo sony e andrei ad istinto su Fuji |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |