RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200mm per Sony A9


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70-200mm per Sony A9




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:09

personalmente avrei pochi dubbi: Tamron

Beh, non nascondo che ho anche pensato al tris dei Tamron, coprendo così tutte le focali utili, da 18mm a 180, e spendendo praticamente gli stessi soldi che spenderei per il solo Sony. Se fosse una scelta lavorativa, non ci penserei due volte. Ma qui si parla di scimmie...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:16

chissà perché il 70-200 è una di quelle ottiche nelle quali la maggior parte dei costruttori ha saputo dare il meglio.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:22

Se, come dire, volessi toglierti lo sfizio...poca spesa ma tanta resa, avresti due possibilità:

Un vecchio bianchino Canon 80-200 f.4 L non IS (lo trovi intorno ai 350 € + adattatore)
oppure si trovano in giro a 100-150 € i vecchi 80-200 AI o AIS Nikon f. 4 o f.4,5 manuali, entrambi ottimi (l'80-200 f. 4 costava circa 3 milioni di £.). Un buon adattatore meccanico Nikon F - Sony E costa non più di 20-30 € .

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 15:06

Grazie per gli ottimi consigli ragazzi! Buon fine settimana a tutti! Sorriso;-)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 15:17

Ciao Roberto. Io tempo fa sono passato da Canon a Sony e all'inizio usavo ottiche adattate. Alcune con resa molto soddisfacente, anche in termini di af. Ma le native sono un'altra partita. Soprattutto con la a9, altrimenti è come avere una Ferrari e metterci le gomme della Passat.
Io non avrei dubbi. Ripeto... soprattutto per valorizzare la tua a9.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 16:48

Sono d'accordo Cristian77, infatti se fossi al suo posto farei la scelta estrema: zoom af nativo oppure massimo risparmio ma alta qualità vintage con uno dei due vecchi nikon ais manual focus.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 17:10

Se vuoi risparmiare andando su una lente vintage ma mantenendo comunque un (minimo) di AF ma non perdere il F2.8 (che poi alla fine, almeno per me, è la vera caratteristica distintiva di questo genere di lenti), il Canon EF 80-200 F2.8L ha una resa stellare, se ne trovi un esemplare ancora in buone condizioni (a cui va poi aggiunta la spesa per l'MC-11, in totale direi sui 500 Euro).

Ovvio che poi non sfrutteresti l'AF avanzato della tua A9, ma la resa ottica è tutt'ora eccellente (non a caso l'hanno denominato "Magic Drainpipe").

A costo di ripetermi: per me il best buy per non rinunciare praticamente a nulla resta il Tamron 70-180 Cool

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 18:07

Se ami i fissi e conoscendo le tue foto non posso che consigliarti il 135 GM.
Sono sicuro che ne faresti un eccellente uso.
Caro, pesante e poco versatile ma dalla resa stratosferica.
Nelle mani giuste, un gioiello.
Poi alla lunga aggiungi un 24GM e, cosa volere di più?;-)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 19:56

C'è anche da dire che Roberto non sempre scatta a tutta apertura quindi può essere che non se ne faccia un granché dell'apertura del 135gm. Eventualmente c'è da valutare anche il 135 Zeiss che ottimo e parte da 2.8. Ma a quel punto lo zoom offre più versatilità. È una scelta di gusto. Direi che entrambe da soluzioni si abbinano bene con il tuo 55.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 6:56

Beh sì, ecco, in passato ho avuto diversi zoom sia Nikon che Canon che Sigma e non c'è stato nessun feeling. Poco più di due anni fa ho venduto il Sony 18-35mm f4 ed è l'unico di cui poi mi sono un pochino pentito, ma manco tanto. In generale i fissi li trovo più affini, perché sono piccoli e leggeri. Avevo comprato il Sony 85 f/1.8 ma paragonato al mio amato 55 sfigurava e alla fine andavo sempre sul 55. l'85 era diventato quasi un doppione.
Ma tornando agli zoom, non ho mai avuto un "biancone". Il peso potrebbe impedire il nostro amore, ma è inutile che vada a negozio per provarlo. Me lo devo sentire addosso per qualche tempo, andarci in giro, scattarci a lungo.
Certo il 135 gm è davvero strepitoso e pesa meno. Oltretutto, economicamente, è meglio raggiungibile rispetto al 70-200. Il Tamron resta la scelta più pratica. Ma non lo desidero ardentemente. E questo è determinante. Guardo le foto che fa, belle sì ma non sgrano gli occhi. Boh... tanto in questo momento, di spendere cifre, non è proprio il caso. Ho tempo per far marinare la cosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me