RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lockdown e aumento prezzi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » lockdown e aumento prezzi




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 22:35

Perchè stupidaggini? Il corriere ha riferito di una inchiesta fatta dall'Unione nazionale consumatori.
Trascrivo il link, così verifichi:

www.corriere.it/economia/consumi/cards/prezzi-il-lockdown-super-rincar

Son perfettamente d'accordo con Wolfshanz, riguardo alle leggi basilari dell'economia, che da noi nemmeno queste sembra si applichino. Ed è questo il motivo per cui ho iniziato la discussione

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 22:38

Ed aggiungo che capisco l'aumento dei prezzi di chi deve ridurre gli accessi, come ristoranti o villaggi turistici, e quindi per forza di cose deve aumentarli.

Ma sapete dirmi perché mai i venditori di fotocamere sarebbero costretti ad aumentarli, e non di poco?

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 0:52

forse si è indebolito l'euro e ci si rimette al cambio

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 0:55

Perchè stupidaggini? Il corriere ha riferito di una inchiesta fatta dall'Unione nazionale consumatori.
Trascrivo il link, così verifichi:




ho verificato la stupidaggine grazie,io ho risparmiato il 25% sull'acquisto di due ottiche rf nel periodo

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 7:20

Zeiss, sull'acquisto delle sue ottiche, a prezzo invariato, offriva del cash back, e nemmeno poco, fino al 30 giugno 2020, erano molto appetibili come prezzo.

Non è che gli italiani cercano, al solito, di fare i furbetti e come al solito, invece, lo prendono nel sottocoda, alzando i prezzi?

user192351
avatar
inviato il 07 Luglio 2020 ore 7:33

Si, magari in previsione dei consueti cashback estivi qualcuno avrà pensato "gonfiamo i prezzi, tanto poi col cashback la gente magari finisce per spendere lo stesso"... Io dal canto mio il mio acquisto al prezzo che volevo l'ho fatto (per inciso, 100 € meno che a marzo).

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:30

Durante il Lockdown ho notato più annunci di vendita di materiale fotografico, anche a prezzi interessanti.

Ora nelle mie zone sembra di trovare quasi solo annunci con prezzi un po' troppo alti per essere vendite tra privati (Stessi prezzi di Rce, ma naturalmente senza la garanzia di 1-2 anni)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 13:31

Il cash back è un'operazione commerciale che abbassa il prezzo di fatto, senza però dare al consumatore l'idea che sia sceso, con il vantaggio che può essere fermato in qualsiasi momento senza dover agire in modo significativo sul listino. Questo lo sappiamo tutti.
Le leggi del mercato sono chiare ma non dimentichiamo le leggi del bilancio o meglio del P&L di un'azienda. I costi fissi restano e tutte le aziende, soprattutto quelle quotate in borsa hanno bisogno di salvare il più possibile il margine di contribuzione. L'aumento dei prezzi è ponderato. Sanno a priori che venderanno meno, ma prevedono di guadagnare di più. Noi consumatori possiamo essere fra quelli che fanno vendere meno o far guadagnare di più. In un mercato libero il prezzo lo decide il venditore, e se accettarlo il compratore. Personalmente non vedo scandali, tant'e che in questo periodo ci sono aziende che si sono infilate in questo spazio e propongono campagne commerciali interessanti. Anche qui niente di nuovo.
Ovviamente ci sono i fenomeni speculativi, ma va a finire tutto nel medesimo pentolone.
La vera domanda che possiamo farci è: comperiamo per necessità o per capriccio?
Temo che la maggior parte di noi comperi per capriccio, abbia il desiderio di un oggetto più performante per fare le medesime cose che faceva prima, ma l'ego è contento. Questo è marketing, si chiama rientro totale che supera il costo totale di separazione, dove i” prezzo è una componente e nemmeno la principale. Gli anglosassoni hanno coniato un bellissimo “slogan” che la dice lunga ... pixel for money!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 13:41

Io in lockdown ho comprato A9 II, A7RIV, 200-600 .... e aspetto la R6. Del resto se non viaggio ho le risorse per il materiale.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 14:03

Personalmente ho comperato la Nikon D7500 nuova Nital, dal negozio sotto casa ad un prezzo, che su amazon ed altri e-commerce se lo sognano, per dire. In virtù del fatto che nel LockDown si è speso molto meno, in generale, e quindi qualche soldino è saltato fuori.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me