RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Potrebbe l'attacco Z permettere di montare un sensore medio formato?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Potrebbe l'attacco Z permettere di montare un sensore medio formato?





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:35

Secondo me potrebbe essere fattibile,...unico problema sarebbe il tiraggio troppo corto,...il problema l'ha evidenziato il Pollastrini.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:38

Da non esperto, il diametro mi pare sufficiente.
Quindi se volessero potrebbero farlo.
La diagonale del super FF Fujifilm è circa 55mm, corrispondenti al diametro dello Z mount.
Qualche dubbio sul tiraggio molto corto per come la luce colpirebbe il sensore, ma per me sarebbe fattibile.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:42

Panasonic, due formati, solo mirrorless
Sony, due formati, praticamente solo mirrorless
Canon, due formati, reflex e mirrorless
Fuji, due formati, solo mirrorless

Nikon, due formati, reflex e mirrorless...


Nikon è già al massimo rispetto a tutti i concorrenti, aggiungere un ulteriore gamma di macchine e ottiche è il modo migliore per non farcela più a star dietro agli altri..

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:56

È la cosa che ho sempre pensato da quando sono uscite le specifiche delle Z, una sola baionetta tre formati. Ma sinceramente non so se sia possibile

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:00

Ovviamente questa operazione avrebbe senso se le ottiche attuali fossero in grado di illuminare il sensore di medio formato. In questo caso si tratterebbe solo di realizzare una big megapixell che usi il corredo ottiche attuale e sarebbe "l'uovo di Colombo". Realizzare tutto nuovo (ottiche e body) solo perche' il bochettone ha un diametro compatibile con il sensore avrebbe invece poco senso.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:03

Quindi tutte le ottiche Nikon attuali dovrebbero essere più grosse e pesanti delle Canon Panasonic Sony etc per illuminare un sensore più grosso solo perché così, forse, un giorno, potrebbero tirare fuori una macchina medioformato con la quale non ci guadagnerebbero nemmeno con lo sviluppo di nuove ottiche?

Sarebbe davvero una cosa molto sensata...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:16

@Ficofico: non guardare il dito, guarda la luna.
Nell'ipotetico caso che Nikon volesse e potesse intraprendere una strada di questo tipo, sarebbe in grado di proporre una sola linea di ottiche a copertura di tre linee di corpi. Pensa a quale flessibilita' sarebbe in grado di dare, con costi di produzione sostenibili e come potrebbe solleticare le scimmie di chi avendo gia' un sistema Z vede la possibilita'di affincare una medio formato. Con la corsa alle big megapixell che c'e' in atto sarebbe una mossa vincente.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:22

Sergio e tu non guardare al consumatore, guarda a come fa profitto un azienda..

Ma ti pare normale per Nikon tirare fuori una o più macchine medioformato e non guadagnare la maggior parte dei soldi per la vendita delle ottiche?

Inoltre avrebbe sempre ottiche più grandi e pesanti rispetto ai competitori

Per me è pura follia dal punto di vista commerciale...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:27

Io lo vedrei come dice figo un suicidio...
Figo Canon ha tre formati, ha anche la serie m...
Quindi da oggi in poi nikon farà ottiche con il buco largo anche alle ottiche?? E attualmente la gente dovrebbe pagare delle lenti castrate dal piccolo sensore??
E se con un bocchettone dovesse fare tre lineup di obiettivi, tipo Mf Ff e apsc, cosa cambierebbe, da farne due?? Beh qualcosa potrebbe, e cioè che le lenti Mf le potrebbero usare su tutti e tre i sensori, è quasi obbligare la gente a prendere lenti MF per essere sicuri di un eventuale cambio, come accadeva prima con le apsc e le ti ff... ma a sto punto c'è da pensare una cosa, e cioè nikon sarebbe in grado di sostenere tale spesa?? Io la vedo molto in difficoltà tra le relfex e ml, dove continuo a pensare che la d6 sia una macchina eccellente si, ma fatta a risparmio per fare cassetto... (prima che lo dica qualcuno lo dico io, anche la a9ii)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:29

Si, pero' la diversificazione comporta anche dei costi di produzione ben maggiori, a fronte di un mercato che potrebbe anche non gradire un prodotto. Con un singolo corpo dotato di sensore maggiorato il rischio imprenditoriale sarebbe limitato. Stiamo comunque speculando su pura fantascienza ma se io fossi a capo della Nikon un pensierino ce lo farei. Dicono da tante parti che Nikon non innova piu'. Questa sarebbe una svolta epocale.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:34

Pit Canon non ha 3 formati di sensore, sempre apsc è



A sinistra un 24-70 f2,8 nato con una baionetta giusta per apsc, a destra un 24-70 f2,8 nato con la possibilità di essere usata su medioformato






Certo che ce ne vuole di fantasia anche solo a pensare certe cose..

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:36

Un 24-70 f2,8 medioformato in 805g...

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:50

Su GFX c'è chi monta ottiche Canon FF pagando un po' di vignettatura.
Non è impossibile forse meglio dire improbabile.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:03

Impossibile non c'è nulla, improbabile sicuramente, ma anche solo perché a Nikon conviene immensamente di più vendere tante belle ottiche medioformato piuttosto che dire, sulla nostra nuova macchina da 8.000 euro, usate le lenti z, al massimo vignettano un po', magari i bordi non sono molto ben definiti, ma fa niente..

user14103
avatar
inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:05

Su GFX c'è chi monta ottiche Canon FF pagando un po' di vignettatura...
Cosi diventa un ff ... e perde senso il formato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me