RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come scannerizzare al volo documenti


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » come scannerizzare al volo documenti





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:07

MrGreenecco , e' gia troppo grosso.. funziona bene in ufficio su documenti fascicolati o rilegati.

Se riuscissi ad avere solo la testa fotografica sarebbe perfetto.

nella mia borsa computer ci sta gia parecchia roba ed e' piuttosto pesante.
Vorrei trovare qualcosa di piccolo e leggero tipo una gopro spessa la meta' MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:08

allora ti devi scordare la fotocamera, perchè comunque a mio avviso non è una cosa immediata, a quel punto va bene il telefono.

Invece ci sono questi apparecchi, funzionano a trascinamento, inserisci il foglio e se lo scannerizza al volo, però non so se esistono senza passare da pc https://www.amazon.it/Epson-B11B252401-EPSON-Workforce-ES-50/dp/B07KF7

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:10

Epson WorkForce ES-50 Scanner Portatile
https://www.amazon.it/Epson-B11B252401-EPSON-Workforce-ES-50/dp/B07KF7
Anche questo è grosso?
In effetti, l'assistente non entrerebbe in valigia Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:11

ops, segnalato mentre scrivevo!

PS: segnalo anche la disponibilità di un verbo italiano per significare l'operazione di scansione di un documento: scandire. Si potrebbe usare al posto di scannerizzare:
Io scandisco
Tu scandisci
Egli scandisce
...
MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:15

guarda.. con la 1d pilotata in remoto il sistema funziona benissimo. Solo che e' un po' ingombranteCool

gli scanner a trascinamento impiegano circa dieci secondi a foglio e sono un'eternita'.

un telefono e cio' che usiamo ora. Ma sto cercando di migliorarne l'uso.


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:18

scandire?.. e scannare? non e' meglio?! MrGreen

lo so siamo tutti un po' in imbarazzo.. i francesi usano un termine piu adatto "digitalizzare" ma in Italia non lo comprende nessuno.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:20

gli scanner a trascinamento impiegano circa dieci secondi a foglio e sono un'eternita'.

vero, però hai il risultato perfetto ed un tempo stabilito. con la fotocamera no. hai da fare operazioni di "stesura" del foglio (a meno di non prenderlo un istante dopo la stampa, ci possono essere pieghe o curvature). poi passi per vari strumenti.
Almeno, io ho avuto un problema del genere con i compiti a casa e ho impiegato molto per fare foto dei fogli, unirle, fare attenzione a come venivano acquisiti (appunto pieghe a gogo).

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:20

gli scanner a trascinamento impiegano circa dieci secondi a foglio e sono un'eternita'.
eh lo so... purtroppo, lo scatto impiega un secondo, più veloce di quello non c'è, se non vuoi usare il cell prendi una fotocamera compatta wifi

vero, però hai il risultato perfetto. con la fotocamera no. hai da fare operazioni di "stesura" del foglio (a meno di non prenderlo un istante dopo la stampa, ci possono essere pieghe o curvature).
l'app Adobe scan toglie tutte le imperfezioni in automatico, non ti accorgi minimamente che è uno scatto fatto dal cell, pare proprio una scansione

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:23

Mmmmh.... e cose del genere?
https://www.amazon.it/CZUR-Inteligente-Fotocamera-Compatibile-Funziona

EDIT ho visto che avevi già presente i CZUR... mi pare siano il prodotto che soddisferebbe esattamente l'esigenza operativa, per quanto comunque più ingombrante di un telefonino... però gli AURA li danno per portatili...

EDIT 2: no perché SCANNARE? :D

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:28

Ah beh, per quello non e' un problema..
Tutti oggi cercano di farti passare per il loro server.. e sul loro cloud..
Lo bypassi velocemente con un raspberry da 30 euro trasformato in server per l'occasione.

Lo colleghi al serverino locale e filtri tutti gli accessi alla rete.
Tanto oggi esistono enti che danno i certificati gratuitamente.

io ho avuto un problema del genere con i compiti a casa e ho impiegato molto per fare foto dei fogli

si in effetti quello di digitalizzare i compiti e' un problema simile al mio.

tirare su velocemente 100 pagine in modo leggibile ed organizzarle in un database,


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:43

Alla fine la cosa piu rapida credo sara' acquistare una panasonic o una sony di quelle piccole.da tenere in borsa con un cavetto usb per attaccarle al computer alla bisogna.

I fogli spiegazzati sono un problema secondario, alla fine se son spiegazzati si vede anche su una fotocopia.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 11:03

Ci sono mini videocamere che, all'occorenza, possono anche scattare foto.
Hanno l'alloggiamento per la sd per il salvataggio e il trasferimento, la ricarica tramite pc e sono grandi come un accendino.

Sulla qualità, non ho idea:

org-info.mobi/shop/sq11-mini-dv-guide-it.htm


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 11:08

1080p dice, non ho idea se bastino 2mpx per un documento...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 11:13

Non ne ho idea ma sicuramente ci saranno modelli più evoluti.
Quella del link, è una ciofeca da 16€ MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 11:37

Ricoh GRIII ?

O questa RICOH G900 SE, particolarmente professionale :

www.ricoh-imaging.it/it/compatte-digitali/ricoh-g900se.html






Che pur trae ulteriori vantaggi dall"ultima versione di Image Sync V2.1.1 (iOS, Android™)

news.ricoh-imaging.co.jp/rim_info2/2020/20200630_029030.html?_ga=2.513





Non ultima, considerando propriamente la sensibilitá dei dati, la possibilitá di criptare parzialmente o integralmente le funzioni in camera ...

*******


@Salt,

"Io oggi tiro su 100-200 pagine alla volta in ordine sparso.
E' il software che me le organizza, comprime , passa l'ocr e le archivia ordinate in un data base."

Vorrei potermi organizzare anch'io in tal modo, quali software / workflow mi suggerisci ?
[ A meno del controllo dei flussi tramite raspberry come media server ... ]

un gentile saluto,
Ben

Edit: con lo CZUR ET18 Pro Premium il flattening è comunque garantito, nel processo di scansione, da un algoritmo ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me