RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Entrare nel mondo Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Entrare nel mondo Fuji





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:01

Perché non una delle X100 allora? ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:03

mi spaventa uscire con un'unica lente

Vedrai quante cose migliorerai in questo modo, la composizione innanzitutto, e quanto è divertente e "sfidante". Quando conosci bene una lente monofocale sai già cosa devi fare, come puoi e devi posizionarti prima dello scatto.

Un esempio:

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:23

PASI....sicuramente la X100 potrebbe fare al caso mio ma costa molto di più della xe3 e non ha l'ottica intercambiabile.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:26

PASI....sicuramente la X100 potrebbe fare al caso mio ma costa molto di più della xe3 e non ha l'ottica intercambiabile.
Direi che per non estremizzare la scelta la XE3 potrebbe essere la tua scelta ideale proprio per l'ottica intercambiabile. Poi in futuro si possono fare sempre scelte diverse

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:30

X3

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:42

Rimanendo sul concetto che avevo espresso prima ovvero un'ottica piccola e di qualità da portare con me a seconda dell'esigenza che lenti mi consigliate?

Festa di compleanno a casa di amici e parenti ....
Semplici escursioni in montagna tra boschi vallate e paeselli
Passeggiate serali in città
Macro .....piante e piccoli animali

Ovviamente non devo prenderle tutte insieme e posso ampliare il corredo nel tempo.
Come dicevo se riesco a trovare una buona offerta kit prenderei subito il 23 mm f2 che già dovrebbe coprire molte delle suddette esigenze. Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:49

Direi 23 f2 e zoom tele.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:56

Passato da fuji xe3 a gx9, da 18-55 a 12-35, da 27mm2.8 a 20mm1.7 e da 35mm1.4 a 42.5mm1.7.
Ci ho guadagnato su ogni aspetto. Con lo stesso budget.
Rimpiango solo il 35mm ma come resa, perché per focale mi serviva maggiormente un 85mm equivalente, e il 42.5 è decisamente più veloce come af.
Non dico che sia meglio il micro, attenzione, ma se il budget è limitato potresti avere un miglior compromesso con il tuo attuale formato.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 13:11

Io fatto percorso inverso.. secondo me su molti aspetti Fuji è una spanna sopra.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 13:32

Come ho già scritto, dopo aver comprato un pacchetto di camera e obbiettivo usato Fuji non feci più una fotografia con il correddo m4/3, lenti tra le migliori, e rivendetti tutto il m4/3

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 13:35

Il micro lo conosco molto bene e sono stato con Olympus per circa 7 anni scattando sempre ottime foto e nonostante abbia sempre preferito il formato 3:2 ho continuato a scattare sempre in 4/3. A dire il vero speravo fortemente che nessuno mi suggerisse di tornare al micro perché non è stata una scelta facile vendere tutto il corredo Olympus per cambiare brand! Quando ho sentito della cessione fotografica di Olympus mi sono subito sentito sollevato e auto convinto che non avevo fatto un'errore! Se posso chiedere.... come ti trovi con il mirino della GX9 (un mio amico l'ha restituita perché addirittura inutilizzabile) ma forse era lui troppo esagerato. Io con Fuji vorrei scattare prevalentemente in Jpeg (voglio prendere una pausa dalla post-produzione)..... tu come scatti con la gx9? Il jpeg lo ritieni valido? Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 13:45

Jpeg fuji non ha paragoni.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 14:53

XE3 + 35 f1.4 jpeg con simulazione pellicola Classichrome la morte sua !!!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 14:59

io ho il 23 1.4... pauroso

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 15:51

Il mirino della gx9 non è peggiore di quello della xe3 ne di quello della a6000 che ho avuto.
La gx9 è migliore su molti altri punti rispetto alla xe3 tranne che per il sensore. Io prenderei minimo la xt30. Ma poi torniamo al fattore budget...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me